Pizzonte abruzzesi "mini"

Le famose frittelle abruzzesi realizzate con pasta lievitata si possono gustare come antipasto e condire a piacere, dando sfogo alla vostra creatività.
Io le ho preparate con pomodorini conditi e basilico che rievocano le famose montanare.
La ricetta è davvero semplice e potete realizzarne circa 12
#calendarioottobre
Pizzonte abruzzesi "mini"
Le famose frittelle abruzzesi realizzate con pasta lievitata si possono gustare come antipasto e condire a piacere, dando sfogo alla vostra creatività.
Io le ho preparate con pomodorini conditi e basilico che rievocano le famose montanare.
La ricetta è davvero semplice e potete realizzarne circa 12
#calendarioottobre
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mescolate l'acqua con il lievito, lo zucchero, il sale e l'olio.
Aggiungete la farina e impastate fino ad ottenere un impasto bello morbido.
Fate lievitare in un contenitore coperto con pellicola per circa 1 ora e 1/2 - 2
Riprendete l'impasto e dividetelo in 12 parti.
Create delle palline e fate lievitare di nuovo per 30 minuti - 3
Stendete le massette di pasta con l'aiuto di un mattarello e fate friggere in olio bollente per qualche minuto. Durante la cottura, con il dorso di un cucchiaio, schiacciate al centro in modo da formare un incavo.
- 4
Raggiunta la doratura, mettete le pizzonte su un foglio di carta assorbente e poi conditele a piacere.
Sono buonissimeeee
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Le mie frittelle di San Martino Le mie frittelle di San Martino
Queste frittelle non sono riuscita a farle l'11 novembre (giorno di San Martino), così le ho fatte oggi. Le ho fatte per tradizione. #REGALODINATALE morena marengo -
Cuddrurieddri cosentini Cuddrurieddri cosentini
I #cuddrurieddri o #cullurielli sono ciambelle di pasta lievitata fritta, preparate con acqua, farina, lievito e patate, per rendere l’impasto ancora più soffice.#lievitati #ricettetradizionali #ricetteregionali #ilmiolibrolemiericette#patate #inviaggioconcookpad #calabrese #calabria Alessandra MaisonRomantique -
Focaccia con pomodorini e basilico 🌷 Focaccia con pomodorini e basilico 🌷
La focaccia è un classico della cucina italiana. Un lievitato che si può preparare in mille modi. Questa volta l'ho farcita con dei piccoli pomodorini e le foglie di basilico. Il risultato è stato fantastico, un tripudio di sapori e profumi . #focaccia #pomodorini #basilico #piattifreddi #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Pizza gialla con pomodorini camoni e mozzarella di bufala Pizza gialla con pomodorini camoni e mozzarella di bufala
Cercando tra le varietà di pomodori del supermercato ho trovato i pomodorini gialli e i pomodorini camoni. Ho pensato di combinarli in questa pizza speciale usando mozzarella di bufala e basilico che con i pomodori camoni fanno un ottimo effetto "caprese". Doctor Cooking -
Sfinci siciliani (frittelle con l'uvetta) Sfinci siciliani (frittelle con l'uvetta)
Gli sfinci siciliani sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Si tratta di soffici frittelle preparate con farina, acqua, lievito e uva sultanina.#calendariofebbraio Le Delizie di Vero -
ZOCCOLETTE ROMANE😋😋 ZOCCOLETTE ROMANE😋😋
Lo so, non sono per nulla light😅😅ma quanto sono buone. Io le ho preparate per una serata di partita⚽, pizza e partita😛matrimonio felice. Poi per quando preparate la pizza 😋ci vuole veramente poco.#dimmicosacucini Impasto & Cucino -
Sorprese marmorizzate al basilico con salsa di pomodoro fresco Sorprese marmorizzate al basilico con salsa di pomodoro fresco
Questa è la mia versione della pasta bicolore grazie alla bellissima lezione di Raffaella! Ho marmorizzato la pasta con un estratto di basilico che ho unito a metà della pasta creando macchie irregolari. Ho poi condito tutto con un sughetto di pomodorini freschi passati in padella A Tavola Con la Robi -
Grissini stirati all’origano Grissini stirati all’origano
Per la prima lezione de “La video-scuola di Cookpad” dedicata alle forme del pane #nonsolopane ci siamo cimentati con i grissini stirati, grazie alla bella lezione di Raffaella.Facili da fare, uno tira l’altro. Li ho conditi con l’origano, mescolandolo all’impasto. Ecco la mia ricetta Flavia Giordano -
Pagnottella al sesamo Pagnottella al sesamo
Queste pagnottelle hanno la crosta fragrante ricca di semi di sesamo e l'interno soffice. Facile da preparare e buonissimo da mangiare con salumi o formaggi.#calendariomarzo#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Friselle fatte in casa Friselle fatte in casa
Uno tra i prodotti tipici della Puglia è senz'altro la frisella. Ce ne sono di vari tipi classica, integrale,ai cereali,di orzo, dura che necessita di "sponzatura" o friabile da mangiare così com'è.Per quelle che si bagnano io preferisco condirle in modo classico con olio, pomodoro, origano e rucola o basilico...Per quelle più friabili le utilizzo per aperitivo condendole con rape stufate, pomodorini sott'olio e tanto altro.Le avevo sempre comprate ma grazie alla video lezione di cookpadle ho preparate in casa ...un successone!!!#nonsolopane #frisellepugliesi #cooksnap MammaVanna -
Friselle o frise Friselle o frise
Questa sera cari amici una cenetta leggera...un antipasto di friselle con pomodorini, basilico ,olive,e un litro di olio extravergine siciliano....una vera prelibatezza....io le ho condite così ma si possono condire con qualsiasi cosa...liberate la vostra immaginazione e fantasia... l'importante è che vengano bagnate leggermente con dell'acqua prima di essere condite..#nonsolopane CUCINARE SERENAMENTE
Altre ricette consigliate
Commenti