Istruzioni per cucinare
- 1
Dividere il cavolfiore in cimette e lavare bene. Tagliare sottile i gambi delle cime e metterli nella ciotola.
- 2
Schiacciare i semi di coriandolo dentro la carta forno. Versare l’aceto, l’olio ed i semi di coriandolo e di cumino nella padella e scaldare.
- 3
Versare nella ciotola e mescolare. Far riposare almeno 1ora.
- 4
Buon appetito!!
Ricette simili
-
Dahl di piselli gialli Dahl di piselli gialli
Dedicata a chi ama le spezie indiane e la cucina vegetariana, il dahl è un piatto indiato perfetto per valorizzare lenticchie, piselli o ceci. D'inverno, con tanto peperoncino, è riscaldante, mentre d'estate può essere servito a temperatura ambiente con coriandolo e menta fresca. Da accompagnare a riso bianco basmati o Jasmine. Flavia Giordano -
Orecchiette con cavolfiori Orecchiette con cavolfiori
Un piatto semplice e velocissimo , che si sposa perfettamente con l'esigenza di velocizzare i tempi in cucina , senza tuttavia rinunciare al gusto.#menusettimanale#30minuti#iocucinosostenibile#ilmiolibrolemiericette Nico Acquaviva -
Insalata di pomodori gialli Insalata di pomodori gialli
Temperature veramente bollenti in questi giorni e cosa c'è di meglio di una bella insalata?La prepareremo con dei pomodori a grappolo da un colore un'po' insolito. "Giallo"In questi giorni, già mi era capitato di incontrare questo colore con le zucchine.Si vede che è il colore di quest'anno.Tornando al nostro patto di insalata come vedete gli ingredienti non sono molti, ma comprando prodotti di qualità e ben dosati si riesce ad ottenere un ottimo risultato.#pomodoriagrappolo #giallo #contorno #vegetale #vegano #pomodori rosso rubinian -
-
Filetti di Sgombro Marinati Filetti di Sgombro Marinati
I filetti di Sgombro Marinati sono un piatto molto saporito ideale da preparare durante la stagione estiva. È ottimo come antipasto o secondo piatto. in_cucina_con_flo -
Cavolfiori al Sugo Cavolfiori al Sugo
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/10/cavolfiori-al-sugo/Buongiorno a tutti!continuiamo con i nostri contorni, questa volta abbiamo deciso per una verdura di stagione a noi decisamente cara: i cavolfiori!!Durante la stagione invernale nella nostra cucina non possono mancare questi deliziosi frutti. Infatti il cavolfiore per noi, oltre ad essere una verdura sana e buona, è anche molto versatile e comoda da preparare perché è veloce sia da pulire che da cuocere, e ci dà la possibilità di averlo in frigorifero pronto sia per gustarlo da solo come contorno oppure come base per altre preparazioni.Questa volta vi facciamo vedere un modo diverso di prepararlo e di dare un gusto particolare. Lo abbiamo preparato come faceva spesso mia mamma, cuocendolo direttamente con del sugo di pomodoro, così facendo il cavolfiore perde un poco del suo gusto caratteristico e acquisisce un sapore dolce.Un’altra comodità di questa preparazione è che risulta perfetta per fare da base ad una minestra a noi cara….più tardi vi facciamo vedere questa ricetta per uno dei nostri confort food preferiti in inverno!Ecco i nostri Cavolfiori cotti nel sugo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Salsa di pomodorini gialli Salsa di pomodorini gialli
#dispensadiluglioUna salsa veloce e versatile, delicata ma saporita che possiamo utilizzare per condire una pasta ma anche semplicemente spalmata sul pane o per dare un tocco di colore ai nostri piatti. Dolci Pasticci di Fra -
Insalata di pollo, peperoni e datterini gialli Insalata di pollo, peperoni e datterini gialli
Per questa insalata di pollo, ho utilizzato i peperoni cornetti gialli e verdi, ma vanno bene anche i peperoni classici, gialli, verdi o rossi (i peperoni cornetti sono più piccoli, se utilizzate i peperoni classici aumentate la cottura di 5-10 minuti). #piattifreddi Una pizza per amica -
Cavolfiore al forno Cavolfiore al forno
Contorno semplice, buono e di stagione. Molto buono abbinato alla carne e alla frittata. #dispensadigennaio Giorgina Alexa -
Aroma fai da te mix esotico Aroma fai da te mix esotico
Questo mix di aromi,con parti di spezie esotiche,che si possono acquistare nei negozi di erboristeria,potete usarli in ricette che hanno una provenienza esotica. Specialmente il berberè poco conosciuto,molto piccante e molto aromatico che dona ai vostri piatti un tocco di Africa dove i profumi delle spezie sono molto accentuati. Il Berberé è una miscela di spezie, la cui composizione è tradizionalmente: peperoncino, zenzero, chiodo di garofano, coriandolo, ruta comune, ajowan, può comparirvi anche il pepe lungo. Luciano Buttarelli -
Ceci croccanti speziati Ceci croccanti speziati
Seguendo le indicazioni della ricetta di Daniela ecco la mia versione super speziata dei ceci croccanti. Preparati nella versione speedy con i ceci precotti. #cooksnap Chemamma
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16630256
Commenti