Pane in casetta con semi di papavero e sesamo

Alessandro Izzo
Alessandro Izzo @alexskitchen

Essere costretto a casa in quarantena non è un grosso problema, devo dire che ci sto decisamente bene, ma l'unica reale difficoltà nasce quando ti accorgi di aver finito qualcosa e ovviamente non puoi fare un salto a comprarla... 😑

Venerdì sera mi sono accorto di aver finito il pane, pure quello in cassetta che solitamente teniamo per le emergenze, ma per fortuna, se c'è qualcosa che non manca mai in casa mia, sono lievito e farina, così ci ho pensato io.

Questo pane è super morbido, soffice come una nuvola in primavera, profumato con semi di sesamo e papavero ed una impertinente crosticina che lo rende perfetto sia da accompagnamento che per fare dei gustosissimi toast 😋

Pane in casetta con semi di papavero e sesamo

3 stanno pensando di prepararla

Essere costretto a casa in quarantena non è un grosso problema, devo dire che ci sto decisamente bene, ma l'unica reale difficoltà nasce quando ti accorgi di aver finito qualcosa e ovviamente non puoi fare un salto a comprarla... 😑

Venerdì sera mi sono accorto di aver finito il pane, pure quello in cassetta che solitamente teniamo per le emergenze, ma per fortuna, se c'è qualcosa che non manca mai in casa mia, sono lievito e farina, così ci ho pensato io.

Questo pane è super morbido, soffice come una nuvola in primavera, profumato con semi di sesamo e papavero ed una impertinente crosticina che lo rende perfetto sia da accompagnamento che per fare dei gustosissimi toast 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 ore
  1. 500 gfarina manitoba
  2. 200 gacqua
  3. 50 golio evo
  4. 20 gzucchero
  5. 5 glievito di birra fresco
  6. 1 cucchiainomalto (o miele)
  7. 10 gsale
  8. 1uovo
  9. 4 cucchiaisemi di papavero
  10. 2 cucchiaisemi di sesamo
  11. Per spennellare
  12. 1tuorlo
  13. 2 cucchiailatte

Istruzioni per cucinare

4 ore
  1. 1

    Sciogliamo lievito e malto nell'acqua, aggiungiamo la farina e iniziamo a impastare. Ora inseriamo il sale e l'uovo intero, per ultimo l'olio a filo e i semi di papavero e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio e setoso.
    Formiamo un panetto e lasciamolo lievitare coperto con un telo asciutto fino al raddoppio.

  2. 2

    Stendiamolo delicatamente e formiamo un rettangolo che andremo poi ad arrotolare dal lato lungo. Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake e adagiamo dentro l'impasto.
    Avvolgiamo intorno un telo ben stretto e facciamo lievitare ancora per un'ora e mezza.

  3. 3

    Ora mescoliamo il latte con il tuorlo, spennelliamo la superficie e cospargiamo con i semi di sesamo. Inforniamo a 190° per 25 minuti, coprendo con un foglio di alluminio se inizia a coloririsi troppo e... Buon appetito!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandro Izzo
Alessandro Izzo @alexskitchen
il
Cucino da quando ho 7 anni, ma solo da poco sono approdato sui social per condividere le mie ricette. La mia è una cucina semplice a cui cerco di dare originalità e il mio tocco personale. Spero possiate apprezzare le mie proposte
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili