Seppie in umido con le olive

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Un piatto semplice e saporito, accompagnato da un crostino di pane, le seppie in umido con le olive sono una vera bontà.
Se trovate le seppe già pulite diventa veramente un gioco da ragazzi.

#calendariogennaio

Seppie in umido con le olive

3 stanno pensando di prepararla

Un piatto semplice e saporito, accompagnato da un crostino di pane, le seppie in umido con le olive sono una vera bontà.
Se trovate le seppe già pulite diventa veramente un gioco da ragazzi.

#calendariogennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4 persone
  1. 1 kgseppie pulite
  2. 1/2cipolla rossa grande
  3. q.b.Olio evo
  4. 1 bicchierevino bianco secco
  5. 120 golive
  6. 250 mlsalsa di pomodoro
  7. q.b.Prezzemolo fresco
  8. q.b.Sale
  9. q.b.pepe

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Se non trovate le seppie pulite non disperate, pulirle è semplice. Dividete la testa dai tentacoli con delicatezza. Incidete la parte superiore e togliete l'osso. Asportate tutta la parte interna facendo particolare attenzione alla sacca d'inchiostro. Lavate accuratamente e togliete la pelle.

  2. 2

    Dalla parte inferiore tagliate sotto gli occhi tutta la parte superiore tenendo solo i tentacoli. Al centro dei tentacoli togliete la parte centrale. Lavate bene.

  3. 3

    Ora tagliamo le seppie a tocchetti non troppo piccoli. Successivamente tritiamo la cipolla rossa e la facciamo soffriggere nell'olio.

  4. 4

    Aggiungiamo le seppie e lasciamo rosolare per qualche minuto. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere a fuoco vivace fino a quando il profumo dell'alcol sarà passato.

  5. 5

    Aggiungiamo la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e pepe (senza esagerare perché le seppie sono già saporite). Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per 30 minuti circa a fuoco lento.

  6. 6

    Infine aggiungiamo le olive e le lasciamo cuocere e insaporire per qualche minuto. Spolveriamo di prezzemolo.

  7. 7

    Servite bollenti, accompagnando con qualche crostino di pane tostato. Buon appetito!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili