Ingredienti

15 minuti
18 porzioni
  1. 390 grfarina integrale
  2. 420 grfarina manitoba
  3. 420 mld'acqua
  4. 180 greritritolo
  5. 24 grmalto d'orzo
  6. 8 grlievito di birra in polvere (24 g di lievito di birra fresco)
  7. 90 grd'olio di semi di girasole
  8. q.b.buccia di limone o arancia grattugiata o vanillina
  9. 14 grsale fino

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Sciogliete il lievito di birra nell'acqua leggermente tiepida insieme al malto d'orzo.
    Aggiungete nella ciotola dell’impastatrice tutti gli ingredienti tranne il sale: la farina integrale, la farina manitoba, eritritolo, l’olio di semi, l'acqua con lievito e cominciate ad impastare con la frusta a foglia per circa un minuto.

  2. 2

    Dovrete ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso, se necessario aggiungere un poco di farina e fate lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio del suo volume.

  3. 3

    Trascorso il tempo necessario stendete la pasta con l’aiuto di un matterello ben infarinato per non far attacccare l'impasto vicino)e la spianatoia anch'essa ben infarinata e formate un disco.

  4. 4

    Dividete il cerchio prima in quattro quarti, successivamente ogni quarto in due parti. Ricavate circa 18 triangoli a secondo della grandezza, potete farli anche più piccoli.
    Se preferite farcirli prima aggiungete al centro di ogni triangolino un cucchiaino di confettura di albicocche, ciliegie o farcitura a piacere.

  5. 5

    Arrotolate ciascun trangolino dalla base verso la punta.
    Adagiate ogni cornetto integrale su di una placca ricoperta con carta forno ben distanziati gli uni dagli altri. Fate lievitare i cornetti integrali nel forno spento con luce accesa fino al raddoppio del volume (io tutta la notte).

  6. 6

    Trascorso il tempo di lievitazione, spennellate la superficie di ogni cornetto con acqua e zucchero di canna (per evitare l’uovo e il latte). A piacere aggiungere altro zucchero di canna in superficie o granella di zucchero. Cuocete in forno statico a 180°C per circa 10-15 minuti nel ripiano più basso. Non esagerate con la cottura altrimenti induriscono.

  7. 7

    Sfornate i cornetti integrali senza uova e senza burro, tiepidi sono meravigliosi, freddi rimangono morbidi.Conservate i cornetti integrali in una busta per alimenti per 2 giorni, occorrerà solo intiepidirli nel forno.

  8. 8

    BUONA COLAZIONE A TUTTI 😀

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella

Commenti

Ospite
Cook Today
Rossella Santoro
Rossella Santoro @LericettediRossella
il
Salerno
"Se smettessi di sognare, smetterei anche di cucinare". (Massimo Bottura)
Leggi di più

Ricette simili