Plăcintă con patate e feta

Paolobertoncin
Paolobertoncin @cookpaolo
Trieste (Barcola)

La Plăcintă è un piatto tradizionale della Moldavia, Romania e Ucraina è una sorta di pizza che si cucina in padella o si frigge o va in forno, da quello che ho potuto vedere penso che ogni famiglia abbia la sua versione dolce o salata fritta o semplicemente cotta in padella…. Questa è la mia versione.
Sicuramente un modo molto versatile per preparare un piatto (metodo) squisito che varrà la pena di provare con gli ingredienti nostrani delle nostre pizze
#calendariogennaio
#feta
#patate

Plăcintă con patate e feta

8 stanno pensando di prepararla

La Plăcintă è un piatto tradizionale della Moldavia, Romania e Ucraina è una sorta di pizza che si cucina in padella o si frigge o va in forno, da quello che ho potuto vedere penso che ogni famiglia abbia la sua versione dolce o salata fritta o semplicemente cotta in padella…. Questa è la mia versione.
Sicuramente un modo molto versatile per preparare un piatto (metodo) squisito che varrà la pena di provare con gli ingredienti nostrani delle nostre pizze
#calendariogennaio
#feta
#patate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
  1. 300 grfarina 0
  2. 150 mlacqua
  3. 1 cucchiainolievito di birra in polvere
  4. 1 cucchiaioOlio evo
  5. Ripieno:
  6. 200 grfeta
  7. 2patate grandi
  8. 1 cucchiainoPaprika
  9. 20Olive taggiasche
  10. q.b.Peperoncino in polvere
  11. 1 mazzettoPrezzemolo
  12. 1 cucchiaioBurro

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Mescolare acqua, farina, lievito e sale fino ad ottenere un composto omogeneo, far riposare mezz’ora poi stendere in due quadrati 20 x 20 cm ma anche tondi va bene.

  2. 2

    Nel frattempo lessare le patate, fatele raffreddare, tagliatele a pezzi e aggiungere paprika, peperoncino e olio.

  3. 3

    Riempire con le patate, le olive e la feta con le dosi che più preferite.

  4. 4

    Fate 4 pieghe e chiudete a fagotto, buttate in pentola appena unta e cuocete per circa 15 minuti a fuoco basso per non bruciare.

  5. 5

    Fate sciogliere il burro a cui aggiungere il prezzemolo e spennellate su entrambi i lati la placinta durante la cottura.

  6. 6

    Attenzione alla temperatura della pentola perché è facile bruciare la superficie.

  7. 7

    Buonissima anche riscaldata, si conserva in frigo per 3-4 giorni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paolobertoncin
Paolobertoncin @cookpaolo
il
Trieste (Barcola)
Biologo microscopia elettronica TEM bricolage vela alpinismo cucinaIn cucina cerco di provare ogni giorno nuove ricette e sapori a patto che siano semplici e veloci il mio intento è#dalsupermercatoallatavolain15minutiSolo nei WE provo qualche ricetta poco più complessa
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili