Ciambelle di broccoli e patate

Come si fa a resistere a queste ciambelle... salate? 😉 La forma simpatica e divertente rende sicuramente più appetibili le verdure anche per i palati più esigenti (leggasi bambini! 😅) e anche gli adulti saranno felici di gustare un buon contorno presentato in modo diverso dal solito! Nelle note finali ci sono anche dei suggerimenti per rendere questa ricetta protagonista di una #cucinaintelligente!
Ciambelle di broccoli e patate
Come si fa a resistere a queste ciambelle... salate? 😉 La forma simpatica e divertente rende sicuramente più appetibili le verdure anche per i palati più esigenti (leggasi bambini! 😅) e anche gli adulti saranno felici di gustare un buon contorno presentato in modo diverso dal solito! Nelle note finali ci sono anche dei suggerimenti per rendere questa ricetta protagonista di una #cucinaintelligente!
Istruzioni per cucinare
- 1
Separare le cimette dei broccoli da gambi e foglie (questi ultimi potranno essere utilizzati in altre preparazioni), dividendo eventualmente quelle più grandi in più parti, lavarle molto bene e asciugarle.
- 2
Lavare bene le patate sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo terroso, poi sbucciarle e tagliarle a dadini piccoli, in modo che abbiano un tempo di cottura simile alle cimette dei broccoli ricavate al passaggio precedente.
- 3
Lessare i broccoli e le patate in acqua bollente leggermente salata, dovranno essere ben morbidi. Prelevarli con una schiumarola (in questo modo potrete utilizzare il delicato brodo vegetale ottenuto), allargarli su un piatto e farli raffreddare completamente.
- 4
Mettere le verdure nel bicchiere di un mixer a immersione e frullare fino a ottenere una crema omogenea, senza grossi pezzi visibili ma neanche eccessivamente liscia.
- 5
Trasferire la crema in una terrina e aggiungere il pangrattato, il lievito alimentare in scaglie, le foglioline di maggiorana fresca, la cipolla in polvere e un bel pizzico di sale. Lavorare in modo da ottenere un composto omogeneo e facilmente lavorabile, quindi dividerlo in 4 porzioni; modellare ciascuna di esse a formare un cilindro di 20-25 cm, poi chiudere ottenendo una ciambella.
- 6
METODO DI COTTURA 1: Sistemare le ciambelle su una teglia rivestita di carta forno, irrorarle con un filo di olio extravergine d'oliva e cuocere in forno preriscaldato a 200°C (statico) per 15 minuti, poi voltarle e proseguire la cottura per altri 6-7 minuti.
- 7
METODO DI COTTURA 2: Sistemare le ciambelle nella friggitrice ad aria, irrorare con un filo di olio extravergine d'oliva e cuocere a 180°C per 15 minuti, poi voltare e proseguire la cottura per altri 6-7 minuti.
- 8
Tirare fuori le ciambelle e servire subito in tavola.
- 9
NOTE: Io ho utilizzato le cimette dei broccoli perché le ciambelle erano destinate anche alla cena dei miei bambini, ma ovviamente è possibile utilizzare la stessa quantità di gambi e foglie ben frullati con risultati del tutto simili e ridurre quindi gli sprechi in cucina!
Ricette simili
-
Nuggets di quinoa e piselli Nuggets di quinoa e piselli
Un'unica preparazione per sfamare grandi e piccini! 😉 Questi nuggets sono nati quasi per caso, dopo aver cotto delle verdure e un po' di quinoa: guardandole ho pensato "Perché non farne dei nuggets così saranno felici anche i bimbi?"... ed eccoli qui, croccanti fuori e morbidi dentro, sono andati a ruba appena portati a tavola! ❤️ Daniela Innamorati -
Pasta con crema di broccoli Pasta con crema di broccoli
L'utilizzo delle parti solo apparentemente meno nobili di verdure e ortaggi non solo è doveroso nell'ottica della riduzione degli sprechi alimentari, ma permette di portare in tavola piatti gustosi e di tutto rispetto che nulla hanno da invidiare agli altri. In questo modo scopriremo un mondo di alternative deliziose che arricchiranno la nostra #cucinaintelligente e saranno apprezzate da tutti! È decisamente il caso di questo saporito piatto di pasta, preparato con i gambi e le foglie dei broccoli, per il quale ho preso ispirazione da una ricetta di @saverio! ☺️ Daniela Innamorati -
Terrina di patate, mele e cavoletti di Bruxelles Terrina di patate, mele e cavoletti di Bruxelles
#cucinaintelligente a volte significa anche cucinare meno per cucinare meglio... 😉 si risparmiano tempo ed energia e si ha già una base di partenza per creare pasti sfiziosi e variegati! Cercando spunto per preparare i cavoletti di Bruxelles in modo diverso mi sono imbattuta in una ricetta di @junko che mi ha colpito e che ho ulteriormente arricchito aggiungendo delle patate a spicchi: un contorno nutriente cucinato in quantità doppia, che il giorno successivo si è trasformato in farcitura di una "pizza" di lenticchie! 😋 Daniela Innamorati -
Burger di borlotti e barbabietola con pesto di broccoli Burger di borlotti e barbabietola con pesto di broccoli
La primavera ci regala il nuovo raccolto di barbabietole, tra i prodotti che amo di più perché risultano estremamente versatili e si prestano con ottimi risultati a preparazione salate e anche dolci. Con le prime barbabietole acquistate ho subito voluto provare questi deliziosi burger, una vera gioia per il palato e anche per gli occhi con il loro bel colore allegro: preparateli e serviteli con un delicato pesto di broccoli, come ho fatto io, oppure... leggete fino all'ultimo la ricetta per un'altra idea molto sfiziosa! 😉#piattidiprimavera Daniela Innamorati -
Grattugiato vegetale Grattugiato vegetale
Il grattugiato vegetale si presta a infiniti utilizzi e darà un tocco in più ai vostri piatti: prepararlo in casa sarà facilissimo ed estremamente veloce! 🤗 Si conserva a lungo in frigorifero e si presta perfino a diverse personalizzazioni: leggete le note finali! 😉 Daniela Innamorati -
Polpettone di patate e fagiolini Polpettone di patate e fagiolini
Questa ricetta è liberamente ispirata al classico polpettone alla ligure, tipico della nostra ricca tradizione regionale... sono stata attirata dalla ricetta di @ivana75cucinadimimi e ho pensato di riproporla in chiave vegetale: la croccante gratinatura in superficie e il delizioso profumo che verrà rilasciato già durante la cottura richiamerà tutti quanti a tavola! 😋#estateitaliana Daniela Innamorati -
Crocchette di lenticchie, carote e miglio Crocchette di lenticchie, carote e miglio
Dopo i "Nuggets di quinoa e piselli", che i miei bimbi hanno gradito tantissimo, ho avuto da parte loro la richiesta di preparare altre crocchette ma di colore diverso... mi hanno fatto gli occhi dolci, il cuore di mamma poteva forse resistere? 😍 Ovviamente sono piaciute molto anche alla sottoscritta (ammetto di averne rubata una... 🤫): sono un'ottima soluzione per includere nel menù dei più piccoli anche quei cereali apparentemente meno appetibili ai loro occhi, in questo modo la loro alimentazione sarà comunque ricca e avranno tutto il tempo per crescere e imparare ad apprezzare ogni giorno nuovi alimenti! 💪 Daniela Innamorati -
Bastoncini di ceci e zucca Bastoncini di ceci e zucca
Vi dico solo che ho preparato questi bastoncini per i miei bambini ma a essere sincera avrei voluto mangiarli io... 🫣😅 perché sono davvero sfiziosi, speziati al punto giusto (hanno imparato ad apprezzare le spezie e le erbe aromatiche fin da piccoli) e la forma invita proprio al morso! 😆 A loro li ho serviti in purezza, ma gli adulti possono accompagnarli a una salsina fresca al profumo di limone, sentirete che bontà! 🤤#regalodinatale Daniela Innamorati -
Spalmabile al tofu con pomodorini secchi e olive leccino Spalmabile al tofu con pomodorini secchi e olive leccino
Continua il viaggio nel mondo dei formaggi vegetali... e stavolta il protagonista è il tofu! 🤟 Anche il tofu può diventare la base per un ottimo spalmabile: questa ricetta è così versatile che, tenendo costanti gli ingredienti fondamentali, sarà possibile variare le aggiunte a piacere in modo da ottenere di volta in volta versioni sempre nuove. Se non basta questo a convincervi allora vi dico che sarà pronto in 5 minuti di tempo! 😍 Daniela Innamorati -
Casseruola di broccoli e patate dolci Casseruola di broccoli e patate dolci
Come può un piatto cucinato senza olio risultare gustoso, saporito e invitante come questo goloso gratin? ❤️ La risposta è negli ingredienti scelti per la preparazione, che combinati nel giusto modo creano un mix irresistibile! 😋#leggerocongusto Daniela Innamorati -
Terrina di broccoli, coste colorate e tofu strapazzato Terrina di broccoli, coste colorate e tofu strapazzato
Quando mi siedo a tavola cerco sempre di godere del piatto che ho di fronte sia per i sapori sia per i colori... e ditemi voi se questi colori non sono invitanti! 😍 Nonostante la semplicità degli ingredienti è uno dei miei piatti preferiti, perché oltre a essere gustoso è un ottimo modo per utilizzare le coste che restano dopo aver sfruttato le foglie della bietola. Provatelo e non ve ne pentirete! 💪🌈 Daniela Innamorati -
Scacciata sicula with broccoli! Scacciata sicula with broccoli!
Tradizionale piatto per i palati più attenti e impegnati.Raffaele Trovato
Altre ricette consigliate
Commenti (2)