Cime di rapa saltate in padella

Gian Luca @jlalex
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire le cime di rapa eliminando la parte non tenera e lavare accuratamente.
- 2
Soffriggere in padella olio, aglio e peperoncino. Aggiungere le acciughe e lasciarle sciogliere a fuoco lento.
- 3
Aggiungere le cime di rapa e coprire in modo che inizino ad appassire con l'umidità che si genera. Aggiungere per sicurezza un bicchiere d'acqua.
- 4
Lasciare cuocere per circa 20 minuti, rimescolando ogni 5 minuti in modo che le foglie cuociano in maniera uniforme.
Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale. - 5
Togliere dal fuoco e servire calde.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti in padella 14 acciughe cime di rapa Spaghetti in padella 14 acciughe cime di rapa
#calendariogennaio#spaghettinpadella Paolobertoncin -
Orecchiette con cime di rapa e pangrattato abbrustolito Orecchiette con cime di rapa e pangrattato abbrustolito
Oggi ho pensato di fare un piatto "fusion"…siculo-pugliese! Che ne pensate??? Ho voluto unire al classico piatto pugliese, la nostra "muddica atturrata"! Un esplosione di sapori!L’amaro delle cime di rapa, il piccante del peperoncino, l’acidità pungente dell’aglio, il sale delle alici, la croccantezza del pangrattato abbrustolito e la dolcezza della pasta si fondono in un equilibrio meraviglioso.#ingredientidistagione Francesca Casa -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Che dire sul primo piatto pugliese per eccellenza?!?!? Io lo faccio in versione un po' più rapida...soll perché sono sempre di corsa!!! Chemamma -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Un classico del mio paese. Teresa Turturici -
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Aria di Puglia in casa... ultimamente vedevo orecchiette e cime di rapa ovunque, quindi... Orecchiette alle cime di rapa piccantine e pangrattato.Semplicissimo e veloce. Serena Delfi -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Oggi mi sono cucinato un po' di tradizione pugliese senza modificare o rivisitare alcun che... perché se noi romani vogliamo che alcuni piatti della nostra tradizione non vengano ne toccati ne alterati.. anche altri piatti e usanze hanno le stesse necessità..Ed allora ecco le mie orecchiette con le cime di rapa fatte seguendo fedelmente la ricetta e dando risalto esclusivamente al sapore..#dispensadigennaio Martano's kitchen -
-
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto della Puglia molto famoso e apprezzato in tutta Italia, fatto di ingredienti semplici. Ho voluto aggiungere i pomodori secchi, per creare un contrasto piacevolissimo tra il loro sapore dolce e il leggero amaro delle cime di rapa.#calendariogennaio Angela Febbo angie_1310 -
Nido di spaghetti con cime di rapa Nido di spaghetti con cime di rapa
Per recuperare del pane secco e non buttare via i gambi delle cime di rapa, ho pensato di fare un piatto molto semplice, ma gustoso. #nonsibuttavianiente #dispensadigennaio Giovanna Margiotta -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Sapori pugliesi in terra siciliana Alessandro (Particolaritudine) -
Cime di rapa nell'olio Cime di rapa nell'olio
Ho visto che ci sono ancora le cime di rapa. Le ho comprate e cucinate nell'olio con il peperoncino morena marengo
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16805993
Commenti