Spaghetti scarola e crumble di pane aromatico

Lele
Lele @in_cucina_con_lele

Ricetta semplice e veloce con quello che ci riserva il frigo e la dispensa in tema di riciclo 🤗👍😉

#CUCINAINTELLIGENTE

Spaghetti scarola e crumble di pane aromatico

4 stanno pensando di prepararla

Ricetta semplice e veloce con quello che ci riserva il frigo e la dispensa in tema di riciclo 🤗👍😉

#CUCINAINTELLIGENTE

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 200 grspaghetti Gragnano IGP
  2. 2 fettepane raffermo
  3. 300 grfoglie di scarola
  4. 1 mazzettoerbe aromatiche(rosmarino, salvia, timo, maggiorana)
  5. 1 spicchiod'aglio
  6. 1peperoncino
  7. q.bOlio all'aglio
  8. q.bOlio evo
  9. q.bSale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prendiamo le fette di pane e sbricioliamole in una ciotola. Aggiungiamo le erbette tritate molto finemente, il sale e due giri d'olio evo. Facciamolo dorare in una padella antiaderente facendo attenzione a non bruciarlo. Dopodiché passiamolo di nuovo in una ciotola aggiungendo un filo d'olio all'aglio e teniamo da parte.

  2. 2

    In una padella mettiamo a soffriggere l'aglio e il peperoncino in un paio di giri d'olio evo. Aggiungiamo le foglie di scarola tagliate a listarelle e facciamole appassire. Aggiustiamo di sale e lasciamole cuocere per almeno 10 minuti. A cottura ultimata togliamo l'aglio.

  3. 3

    Caliamo gli spaghetti in abbondante acqua salata. Togliamoli 2 o 3 minuti prima della fine cottura e gettiamoli nella padella con la scarola finendoli con acqua di cottura. Aggiungiamo metà del pane tostato precedentemente e spegniamo la fiamma. Mescoliamo per bene.

  4. 4

    Impiattiamo aggiungendo il rimanente pane tostato e un giro d'olio a piacere. Buon appetito!!!!😉👍🤗

  5. 5

    🔔🔔📣📣📢📢📢Consiglio:
    Per renderlo ancora più stuzzicante possiamo aggiungere al piatto un filo di colatura di alici facendo precedentemente attenzione alla salatura del condimento e della pasta.👍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili