Treccia di Pasqua

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Per la colazione e la merenda di questi giorni di festa ho preparato un dolce lievitato, facile da preparare e dal risultato di grande soddisfazione,si tratta della treccia di Pasqua. Una ricetta di Daniela Ribezzo vincitrice di Bake Off 9. Un pan brioche semplice ma gustoso arricchito da una farcia al burro ,zucchero di canna e bucce di arancia e limone che io ho sostituito con dell'arancia candita frullata .Un’idea che potrebbe essere carina vista la forma a corona, è quella di utilizzarla anche come centro tavola nel pranzo di Pasqua riempendo il buco centrale con tanti ovetti di cioccolato, per poi consumarla come dolce finale insieme a tutti gli altri dolci tipici della festa.
#calendarioaprile
#pasquaincucina

Treccia di Pasqua

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Per la colazione e la merenda di questi giorni di festa ho preparato un dolce lievitato, facile da preparare e dal risultato di grande soddisfazione,si tratta della treccia di Pasqua. Una ricetta di Daniela Ribezzo vincitrice di Bake Off 9. Un pan brioche semplice ma gustoso arricchito da una farcia al burro ,zucchero di canna e bucce di arancia e limone che io ho sostituito con dell'arancia candita frullata .Un’idea che potrebbe essere carina vista la forma a corona, è quella di utilizzarla anche come centro tavola nel pranzo di Pasqua riempendo il buco centrale con tanti ovetti di cioccolato, per poi consumarla come dolce finale insieme a tutti gli altri dolci tipici della festa.
#calendarioaprile
#pasquaincucina

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 550 grfarina manitoba con almeno 14 gr di proteine
  2. 1uovo medio
  3. 12 grlievito di birra fresco
  4. 50 grburro morbido (io 55 gr)
  5. 180 grlatte circa (dipende da quanto ne assorbe la farina)
  6. 1 cucchiaioliquore all'amaretto (una mia aggiunta)
  7. 80 grzucchero semolato
  8. 20 grmiele (va bene uno qualsiasi)
  9. Buccia grattugiata di un arancia e un limone bio
  10. Per la farcitura
  11. 80 grburro (dev'essere super morbidissimo)
  12. 90 grzucchero di canna (io 60 gr)
  13. Buccia grattugiata di mezza arancia e di mezzo limone
  14. Io al posto della buccia degli agrumi ho aggiunto 70 gr di arancia candita frullata
  15. Per spennellare
  16. 1tuorlo
  17. 3 cucchiailatte
  18. Per decorare
  19. q.bZucchero in granella
  20. a piacereMandorle con buccia

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prima di cominciare ad impastare, ho preferito gratuggiare le bucce degli agrumi sopra al burro morbido, così il burro assorbe tutti gli oli essenziali degli agrumi e ha più sapore. Poi ho mescolato il tutto e lasciato così fino al momento dell'utilizzo

  2. 2

    Inserire nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, l'uovo, il lievito sbriciolato e metà del latte.

  3. 3

    Avviare l'impasto con la spirale a velocità minima per mescolare gli ingredienti, aumentare leggermente la velocità man mano che l'impasto prende consistenza,aggiungere gradatamente il rimanente latte.

  4. 4

    Ogni farina è diversa dall'altra, per questo se l'impasto necessita di meno liquidi o di più liquidi sarà a voi capirlo (io ho dovuto aggiungerne qualche altro cucchiaio, ma non subito).

  5. 5

    Comunque l'impasto iniziale non dovrà mai essere troppo morbido, altrimenti quando si unirà il burro alla fine,diventerà troppo liquido. A questo punto io ho aggiunto anche un cucchiaio di liquore all'amaretto,che non si sente per niente🤷‍♀️

  6. 6

    Quando l'impasto è ancora abbastanza grezzo unire anche il sale e continuare ad impastare.

  7. 7

    Abbassare la velocità della planetaria e unire il burro morbido preparato precedentemente. Unirlo a fiocchetti ed aspettare di unire il successivo fino a quando il precedente non sarà amalgamato.

  8. 8

    Lavorare l'impasto ancora fino ad incordare,ci impiegherà qualche minuto, eventualmente ribaltare l'impasto sotto sopra,alla fine la ciotola deve essere perfettamente pulita e l'impasto deve presentarsi elastico ed agganciato alla spirale.

  9. 9

    Prelevare l'impasto e fare delle pieghe di rinforzo.

  10. 10

    Formare una palla e mettere poi in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare lievitare in luogo caldo (io in forno con lucetta accesa) per 3-4 ore.

  11. 11

    Poco prima di riprendere l'impasto preparare la farcia.

  12. 12

    Tritare finemente con un tritatutto l'arancia candita

  13. 13

    Mescolare il burro morbidissimo con lo zucchero di canna (io ho diminuito lo zucchero perche ho aggiunto i canditi,e non ho aggiuntole bucce gratuggiate degli agrumi) unire l'arancia candita frullata e mescolare bene per amalgamare. Tenere da parte.

  14. 14

    Riprendere l'impasto lievitato e stenderlo con il mattarello e con l'aiuto di un po' di farina, in un rettangolo di circa 50×30 cm.

  15. 15

    Ritagliare dal lato più corto in tre strisce di circa 10 cm l'una, spalmare su ogni striscia la farcitura fatta precedentemente il burro e i canditi,lasciando libero circa un centimetro sul bordo di striscia che si andrà a chiudere.

  16. 16

    Arrotolare ogni striscia formando così tre salsicciotti,pizzicare molto bene la chiusura così non si apriranno.

  17. 17

    Con questi tre salsicciotti formare una treccia.

  18. 18

    Mettere la treccia sulla teglia del forno precedentemente ricoperta da carta forno e dargli la forma di una ciambella,mettendo nel centro un coppapasta per mantenere il buco centrale.Coprire con pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio (io 1 e mezzo nel forno con lucetta accesa).

  19. 19

    Non avendo un coppapasta così grande, ho preso in barattolo vuoto di latta e l'ho rivestito con
    carta forno.

  20. 20

    Una volta raddoppiato fi voluma,sbattere il tuorlo con il latte e spennellare delicatamente la superficie, spargere sopra con zucchero in granella e mandorle,cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per 30-35 minuti,mettendo la teglia nel gradino sotto rispetto al centro perché la superficie tende a diventare subito scura.

  21. 21

    Trascorsi 20 minuti, se vedete che la vostra ciambella è molto colorita,copritela con un foglio di alluminio.

  22. 22

    Una volta cotta sfornare,delicatamente togliere il coppapasta centrale e lasciare raffreddare su una gratella.

  23. 23

    Se la treccia vi avanza,nei giorni successivi come ogni lievitato fatto con lievito di birra, tende ad indurire, ma basta riscaldare la fetta per pochi secondi in microonde e ritorna morbidissima😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili