Philadelphia Cheesecake cotta

Alessandra de Gioia
Alessandra de Gioia @aledegi
Milano

L'ho fatta per una persona speciale la mia Mamma per la sua festa e sono contenta che sia venuta così bella e così buona e cremosa

Philadelphia Cheesecake cotta

L'ho fatta per una persona speciale la mia Mamma per la sua festa e sono contenta che sia venuta così bella e così buona e cremosa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
8 persone
  1. 200 grbiscotti tipo digestive
  2. 110 grburro
  3. 100 grcrema di latte tipo Fiorello (o panna fresca non montata)
  4. 230 grricotta molto cremosa
  5. 3confezioni di Philadelphia Light (o normale) per un totale di 525 gr
  6. 100 grzucchero semolato fine
  7. 1 bustinavanillina
  8. 2uova intere
  9. 1tuorli
  10. 1 cucchiaiosucco di limone
  11. Frutti di bosco misti (mirtilli, lamponi e more)
  12. Zucchero a velo

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Per la base:

    Frullare i biscotti o schiacciarli con un mattarello dopo averli messi in una bustina di plastica; far sciogliere il burro su fuoco dolce in modo da evitare che si bruci, versarlo sui biscotti tritati e posti ina ciotola. Amalgamare bene.

    Stendere il composto in una tortiera di 18 cm di diametro col fondo foderato con carta forno. Pressare bene con il dorso di un cucchiaio e porre la base in frigorifero per 30 minuti.

  2. 2

    Versare in una ciotola i formaggi il Philadelphia, la ricotta e la crema di latte (o la panna) con lo zucchero semolato, la vanillina e il succo di limone, sbattendo tutto con una frusta elettrica; unire un uovo alla volta e il tuorlo alla crema di formaggi e amalgamare bene.

  3. 3

    Versare il composto sul fondo di biscotti e cuocere per un’ora a 170 ° in forno preriscaldato e in modalità statica.

    Una volta terminata la cottura lasciare la torta 5 minuti nel forno spento e, poi, estrarla, lasciarla raffreddare completamente. Ci vorrà circa 1 ora.

    A questo punto, mettere la cheesecake in frigorifero per altre 4 ore circa.

  4. 4

    Tagliare a fette e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra de Gioia
il
Milano
Amo mangiare ma anche cucinare, amo i dolci ma anche alcune preparazioni salate....insomma la cucina come forma d'arte la trovo una finestra sulla bellezza dello stare al mondo
Leggi di più

Commenti (2)

Fracchius 90
Fracchius 90 @cook_39050083
Buono si può condividere
Ospite

Ricette simili