Torta fredda unicorno arcobaleno

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

E anche quest'anno è arrivato il compleanno della mia piccola Luce! 5 anni!!! Quest'anno ha voluto la festa a tema unicorni e arcobaleno, compresa la torta! Ho deciso, visto il gran caldo, di preparare una torta fredda allo yogurt, bella colorata e decorata a unicorno. Prendendo spunto da più ricette trovate su internet ecco la torta. Un vero successo perché Luce ne è stata super entusiasta, ed èquesta la cosa più importante!!!🫠

#calendarioluglio

Torta fredda unicorno arcobaleno

E anche quest'anno è arrivato il compleanno della mia piccola Luce! 5 anni!!! Quest'anno ha voluto la festa a tema unicorni e arcobaleno, compresa la torta! Ho deciso, visto il gran caldo, di preparare una torta fredda allo yogurt, bella colorata e decorata a unicorno. Prendendo spunto da più ricette trovate su internet ecco la torta. Un vero successo perché Luce ne è stata super entusiasta, ed èquesta la cosa più importante!!!🫠

#calendarioluglio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora+ 6 ore di riposo
12 persone
  1. Per la base:
  2. 300 gbiscotti digestive
  3. 120 gburro
  4. Per la crema:
  5. 650 gyogurt bianco cremoso (non zuccherato)
  6. 400 gpanna da montare già zuccherata
  7. 2 cucchiaiolatte condensato
  8. 2 cucchiaiestratto alla vaniglia
  9. 50 gzucchero a velo
  10. 1fialetta di colorante alimentare rosso
  11. 1fialetta di colorante alimentare blu
  12. 1fialetta di colorante alimentare giallo
  13. 20 ggelatina in fogli
  14. 20g latte
  15. Per le decorazioni:
  16. Cioccolato fondente
  17. Macarons colorati
  18. Lamponi
  19. Marshmallow o meringhe
  20. Confettini colorati

Istruzioni per cucinare

1 ora+ 6 ore di riposo
  1. 1

    ‼️ per la perfetta riuscita della crema utilizzate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.

  2. 2

    Iniziamo dalla base. Foderiamo di carta forno una tortiera da 24 cm di diametro. Sbricioliamo i biscotti con un robot da cucina e le versiamo in una ciotola capiente.

  3. 3

    Sciogliamo il burro e lo uniamo ai biscotti. Mescoliamo bene il tutto e poi versiamo nella tortiera. Con un batticarne o un cucchiaio livelliamo bene la base.

  4. 4

    Mettiamo la tortiera in frigorifero per almeno 10 minuti a solidificare.

  5. 5

    Per la crema:
    Montiamo a neve ben ferma la panna, mentre monta aggiungiamo lo zucchero a velo, l'estratto di vaniglia ed il latte condensato.

  6. 6

    Mettiamo ad ammorbidire la gelatina in fogli in abbondante acqua fredda per qualche minuto.

  7. 7

    Scaldiamo il latte, aggiungiamo la gelatina ammollata e ben strizzata e mescoliamo per qualche minuto, fino a quando non sarà completamente sciolta.

  8. 8

    Uniamo alla panna montata a neve ferma lo yogurt, mescolando con una paletta dall'alto verso il basso, e il latte dove abbiamo sciolto la gelatina.

  9. 9

    Dividiamo il composto in 5 ciotole. Sulla prima aggiungiamo il colorante rosso, sulla seconda il blu, la terza il giallo. Sulla quarta ciotola mettiamo il giallo e un paio di gocce di blu per ottenere il verde. Infine nella quinta il rosso con un paio di gocce di blu per ottenere il viola. Mescoliamo bene ma con delicatezza. La dose di colorante varia in base all'intensità di colore che volete ottenere.

  10. 10

    Componismo la torta. Togliamo la base dal frigorifero e versiamo la crema viola al centro, battiamo leggermente la tortiera per allargare la crema. Poi versiamo la crema rossa, e in seguito sempre lasciando allargare la crema, la blu, la verde e la gialla.

  11. 11

    Mettiamo la crema a riposare in frigorifero per almeno sei ore.

  12. 12

    Poco prima di servire la torta le togliamo delicatamente dalla tortiera e la decoriamo.

  13. 13

    Io ho preparato le finiture di cioccolato fondente come gli occhi, la bocca il corno e altre piccole decorazioni semplicemente, sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria. Formato un conetto con la carta forno e disegnato le decorazioni e poi raffreddate in freezer. Non è semplice se non si ha un pochina di pratica!

  14. 14

    Decoriamo la torta partendo dal corno centrale, aggiungiamo ai lati come criniera, i macarons, lamponi, confettini colorati marshmallow o meringhe e decorazioni varie. Servite e buon appetito!!!

  15. 15

    ❗️non decorate con troppo anticipo la torta altrimenti i decori tenderanno a "sciogliersi" a contatto con la crema!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Ricette simili