Carbonara … la classica!

La mia … devo ancora perfezionarla … c’è sempre qualche passaggio che salto o che non eseguo bene. La ricetta, questa riportata qui, è quella passatami dall’attrice Debora Caprioglio durante una mia intervista per un mensile.
Beh… provatela e poi ditemi che ne pensate!! 😊
#Grembiuledoro23
Carbonara … la classica!
La mia … devo ancora perfezionarla … c’è sempre qualche passaggio che salto o che non eseguo bene. La ricetta, questa riportata qui, è quella passatami dall’attrice Debora Caprioglio durante una mia intervista per un mensile.
Beh… provatela e poi ditemi che ne pensate!! 😊
#Grembiuledoro23
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare il guanciale a bastoncini e farli rosolare in una padella antiaderente (senza l’aggiunta di olio).
Mescolare i tuorli e l’uovo intero con il pecorino e il parmigiano. Amalgamare con una frusta in modo che la cremina diventi cremosa. Salare e pepare a piacere. - 2
Mettere sul fuoco una pentola di acqua e portarla a bollore. Buttare giù le trottole rispettando il loro tempo di cottura.
N.B. La pasta deve essere pronta insieme al guanciale, in modo che possa essere condita subito. - 3
Scolare la pasta al dente, senza che asciughi troppo e ributtarla nella pentola; condirla subito con parte del guanciale croccate e il suo olio di cottura. Mescolare bene.
Versare il battuto di uova, pecorino e parmigiano sugli spaghetti e mescolare, in modo che si rapprenda appena, senza fare grumi. Servire subito, completando con altro pecorino a piacere, una macinata di pepe (meglio se il pepe nero tritato grossolanamente) e il restante guanciale croccante.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
La vera carbonara trasteverina La vera carbonara trasteverina
La Carbonara di Nonna Wilna,con un ingrediente che solo lei usava e che dava quel non so che di speciale,io lo aggiungo sempre,qualche goccia proporzionato ai tuorli,si tratta del Borsci San Marzano(Marsala),provate per credere Fabrizio Mele -
Carbonara ai carciofi Carbonara ai carciofi
Sulla Carbonara non c'è da aggiungere nulla, e già in tanti hanno creato una gustosissima variante ai carciofi; oggi però vi propongo la mia personale versione, cui ho aggiunto una nota croccante che la rende veramente superba. Gianfranco Portuese -
Carbonara ricetta di casa Carbonara ricetta di casa
Mio padre ne andava letteralmente orgoglioso, la preparava lui, con le uova delle sue galline, aveva scelto di allontanarsi dalla città e vivere nella sua adorata campagna immerso nella natura.Non sapeva cucinare, come diceva lui, ma alcune cose le sapeva fare bene, le frittate, il ciambellone, il pane e la carbonara.Oggi vi racconto con questo piatto di un ricordo ormai lontano, di quelle belle tavolate chiassose e tanta allegria.La mia carbonara è per 2 ma come in tutte le mie ricette potete esattamente raddoppiare le dosi e basterà per tutti 😊#ricettebase rosso rubinian -
-
Carbonara con cialda di pecorino Carbonara con cialda di pecorino
Per il #carbonaraday 2024 questa è la mia versione.Carbonara monoporzione con mezze maniche e cialda di pecorino.#carbonara#pecorino#guanciale#lazio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
La mia Carbonara La mia Carbonara
#Spaghetti alla #carbonara: una delle regole per le dosi è di mettere un tuorlo a testa e un uovo intero. Con questo dosaggio la pasta sarà bella cremosa, ma se si desidera alleggerirla, si può ridurre il quantitativo di #uova. #pasta #primipiatti #guanciale #italianfood #ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Alessandra MaisonRomantique -
Pasta alla carbonara Pasta alla carbonara
La pasta alla carbonara è uno di quei piatti intoccabili… e anche uno di quei piatti che di solito non cucino io, dato che di solito è prerogativa dell’uomo di casa, che la cucina in modo divino 😊Tuttavia, ogni tanto mi piace cucinarla e questa che vi propongo è la mia carbonara! @lecenedisilvia -
La mia carbonara La mia carbonara
Questa è la mia carbonara, da napoletana spero di non far arrabbiare i miei amici romani!!! Di sicuro c'è da migliorare ma è ottima!! Francesca Evangelista -
La Carbonara La Carbonara
Sua maestà la Carbonara è sempre un piacere cucinare e gustare questo piatto ricette di casa nostra -
Spaghettoni quadrati alla carbonara Spaghettoni quadrati alla carbonara
Questa tipicità molto discussa romana, ha varie “discussioni” anche per quanto riguarda la sua origine. La carbonara infatti ha molte ipotesi che comprendono la propria genesi; quella più rilevante è “l’ipotesi degli alleati“. Tenendo conto di questa ipotesi, questo piatto risale al periodo successivo della liberazione di Roma, quando nel 1944, nei mercati romani apparve il bacon portato dalle truppe alleate (furono quei paesi che colonizzarono le potenze dell’asse durante la Seconda Guerra Mondiale). Questo spiegherebbe quindi, come ancora oggi, c’è chi ha qualche dubbio sull’utilizzo di pancetta o guanciale.Secondo questa tesi, sembrerebbe che durante la Seconda Guerra Mondiale, i soldati americani giunti in Italia combinando gli ingredienti a loro più familiari che riuscivano a reperire; cioè uova, pancetta e spaghetti, preparandosi da mangiare, abbiano dato l’idea ai cuochi italiani per la ricetta vera e propria che si svilupperà compiutamente solo più tardi grazie allo studio delle materie prime e alla conoscenza delle loro caratteristiche organolettiche. Idee di gusto di Francesco Rotella -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
E poi ti viene quella voglia irrefrenabile di una carbonara...piatto originariamente della tradizione povera contadina laziale idea diventato un piatto a volte gourmet ma sempre rispettando la ricetta originale e il disciplinare....spero vi piaccia incucinaconvik
Altre ricette consigliate
Commenti