Drip cake

Ho chiesto a mio figlio che dolce volesse per festeggiare il suo compleanno, la sua risposta è stata fai tu ,basta che abbia tanta crema. E allora per festeggiare i suoi 17 anni in famiglia ho deciso di fare una drip cake .Ma sapete cos’è una Drip Cake ? Letteralmente una torta gocciolante, cioè una torta con il cioccolato ( ganache) che partendo dal bordo superiore del dolce cola giù.L'effetto della ganache al cioccolato che cola elegantemente sui bordi della torta la rende golosa e accattivante. Ho scelto di farla con basi molto semplici, pan di spagna classico e crema diplomatica arricchita da scaglie di cioccolato,mentre per la stuccatura cioè la copertura finale ho optato per della semplice panna vegetale. Il risultato finale è stato quello di un dolce leggero che invogliava a mangiarne ancora,e così ho fatto felice il festeggiato 🥳
Drip cake
Ho chiesto a mio figlio che dolce volesse per festeggiare il suo compleanno, la sua risposta è stata fai tu ,basta che abbia tanta crema. E allora per festeggiare i suoi 17 anni in famiglia ho deciso di fare una drip cake .Ma sapete cos’è una Drip Cake ? Letteralmente una torta gocciolante, cioè una torta con il cioccolato ( ganache) che partendo dal bordo superiore del dolce cola giù.L'effetto della ganache al cioccolato che cola elegantemente sui bordi della torta la rende golosa e accattivante. Ho scelto di farla con basi molto semplici, pan di spagna classico e crema diplomatica arricchita da scaglie di cioccolato,mentre per la stuccatura cioè la copertura finale ho optato per della semplice panna vegetale. Il risultato finale è stato quello di un dolce leggero che invogliava a mangiarne ancora,e così ho fatto felice il festeggiato 🥳
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare il pan di spagna montare le uova con lo zucchero, il sale e la vanillina per almeno 15-20 minuti,devono triplicare di volume.
- 2
Aggiungere poco per volta le farine setacciate mescolando con un cucchiaio dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
- 3
Versare in uno stampo da 20 cm imburrato ed infarinato,io ho messo della carta forno doppia più alta intorno al bordo dello stampo,perché così il pan di spagna cresce in altezza senza fare la cupola,a me serviva venisse alto. Se avete uno stampo da 20 cm con il bordo di almeno 10 cm. non serve mettere la carta forno.
- 4
Cuocere in forno statico già caldo a 160 gradi per 35 -40 minuti (prova stecchino).
Una volta cotto toglierlo dallo stampo e lasciare raffreddare su una gratella. - 5
Una volta freddo avvolgerlo con pellicola, e metterlo in frigorifero così poi si andrà meglio a tagliarlo.
- 6
Preparare la bagna facendo bollire l'acqua con lo zucchero finché quest'ultimo si sarà sciolto,basteranno pochi minuti. Togliere dal fuoco e una volta diventato freddo unire il limoncello.
- 7
Dividere il pan di spagna in 4 dischi,ma prima togliere la pellicina (non è obbligatorio) che si è formata sulla superficie con la cottura. Viene via facilmente e il cake si inzuppa più facilmente
- 8
Foderare con acetato (io con carta forno) i bordi facendoli più alti, di un ring della stessa misura del pan di spagna e posizionarlo su un piatto da portata.
- 9
Adagiare dentro il primo disco di pan di spagna, bagnare con la bagna preparata precedentemente e versare sopra 1/4 di crema (dovete calcolare di fare tre strati abbondanti e tenere un po' meno crema per l'ultimo strato) spargere sopra 1/3 di cioccolato fondente tagliato a scagliette,continuare con il secondo disco e procedere come prima fino all'ultimo disco dove verrà messa sopra un po' meno crema.
- 10
Mettere tutto in frigo (almeno una notte,o la mattina per la sera) perché si deve compattare bene prima di essere ricoperto esternamente con la panna montata.
- 11
Il giorno dopo tirare fuori dal frigorifero la torta all'ultimo momento,togliere il ring e ricoprire con la panna montata spalmandola uniformemente facendo un bel strato,tenendo però da parte un po' di panna montata per la decorazione finale.
- 12
Rimettere in frigorifero a solidificare per qualche ora.
- 13
Preparare la ganache al cioccolato per fare la drip (colata). Tagliare il cioccolato a piccolissimi pezzi (oppure scioglierlo) metterlo in una ciotola e versarvi sopra la panna fatta scaldare sfiorando il bollore.
- 14
Aspettare un minutino per far ammorbidire il cioccolato e mescolare bene finché il cioccolato sarà sciolto completamente, lasciare raffreddare quasi completamente.
- 15
Togliere la torta dal frigorifero all'ultimo momento, e con la ganache al cioccolato messa dentro ad una boccetta con beccuccio o in mancanza si può utilizzare anche una sac a poche, o con un cucchiaio,formare la colata facendola cadere lungo il bordo della torta che essendo fredda di rapprenderà velocemente.
- 16
Decorare a piacere con la panna avanzata e mescolata ad un po' di ganache al cioccolato e spargere a vostro piacere delle codette al cioccolato
La scritta sopra la torta è fatta con la ganache al cioccolato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Drip cake Drip cake
Quest'anno per i quindici di mio figlio Andrea ho preparato una drip cake molto semplice senza aggiungere decorarazioni composte da altri dolci o cioccolatini ,ma semplicemente decorata con panna montata e una scritta di tanti auguri fatta con ganache al cioccolato fondente. Il risultato è stato semplice ma raffinato. Come base ho utilizzato un pan di spagna classico,con una bagna leggera al rum, per la farcitura ho usato una crema al mascarpone e cioccolato ,e per stuccarla ho optato per una crema al mascarpone e panna ,molto più leggera e a gusto mio più piacevole al palato della crema al burro. Per entrambe le creme ho usato le ricette di Unicorns eat cookies .Se vi ho incuriosito non vi resta che leggere la ricetta 😉 Laura Cicutto -
Ugly cake con base chiffon cake Ugly cake con base chiffon cake
Per festeggiare il compleanno dei diciott'anni di mio figlio Andrea, quest'anno ho scelto di fare l'Ugly cake che letteralmente tradotto dall'inglese significa torta brutta.È un dolce divenuto famoso per le sue scritte sulla torta che sono simpatiche ,divertenti ed ironiche ,perfette come dolce di compleanno.Queste torte simpatiche di solito sono super colorate, mentre io per scelta mi sono limitata a fare tono su tono. Negli ultimi anni stanno spopolando tantissimo sui social di tutto il mondo,quindi ci ho voluto provare anch'io.Come base per il dolce ho scelto di fare una chiffon cake al cacao,ci tengo anche a precisare come in una precedente preparazione che ho utilizzato la ricetta della chiffon cake della signora Maria Rosaria Di Nuzzo,è sua anche la ricetta della crema brasiliana di copertura la chantininhio, che gentilmente ha condiviso in alcuni gruppi che abbiamo in comune. Se qualcuno le dovesse replicare ,soprattutto la ricetta della chantininhio di menzionare la signora in questione visto che la ricetta l'ha messa a punto e calibrata dall'originale. Mentre per la crema della farcitura al cioccolato bianco ho utilizzato la ricetta di Lucake ,omettendo il burro e aumentando la quantità di cioccolato Laura Cicutto -
Drip cake Drip cake
Ciao a tutti.. per il compleanno della mia mamma ho deciso di stupirla e di realizzare per lei una torta esteticamente spettacolare, la drip cake. Non l'avevo mai fatta prima e devo dire che sono molto soddisfatta del risultato finale anche perché é piaciuta a tutti.. non solo per il suo sapore delicato, ma anche per la sua eleganza.. una torta spettacolare e maestosa come la mamma 😍😍😍😍😍!#dripcake#tortadicompleanno#chiffoncake#pannaemascarpone#ricetteamodomio#mamma#dimmicosacucini Francesca -
Drip cake senza uova e senza latte e derivati Drip cake senza uova e senza latte e derivati
Mi è stato chiesto di creare una torta senza proteine animali ma che avesse le caratteristiche di una tipica torta di compleanno, abbondante, goduriosa, cioccolatosa e con tanta panna. Ho accolto la sfida! Eccola qua una meravigliosa drip cake senza uova e senza latte e derivati. Per la base ho utilizzato solo farina, zucchero, acqua e latte vegetale, per la farcia una crema al cioccolato fondente e panna vegetale e per finire una buonissima ganache al latte di cocco. Realizzarla è stato molto più semplice del previsto e soprattutto era buonissima!!#onerecipeonetree #teamtrees La Pasticcioneria di Giusy -
Torta Red Velvet con drip Torta Red Velvet con drip
Ogni anno per il mio compleanno nasce una torta "ibrido", la combinazione di più preparazioni per ottenere il dolce memorabile! Quest'anno è nata una torta red velvet che sostiene una drip cake!La red velvet è perfetta per le torte multistrati, morbida e umida, non necessita di bagna; la drip cake ha bisogno di una buona stuccatura esterna e di una ganache a base di cioccolato!#ilmiolibrolemiericette GiusyHomeMade -
San Valentino cake San Valentino cake
Fin da piccola ho sempre associato la festa di S.Valentino al cioccolato...e anche quest'anno è stato il protagonista...una mud cake con crema al mascarpone e ganache al cioccolato.. dolce al punto giusto ve lo garantisco.Buon San Valentino a tutti❤#febbraioincucina @Angela Ferranti -
Mud cake con crema al mou salato Mud cake con crema al mou salato
Dovevo preparare un dolce speciale per un giorno molto speciale! Ormai è passato un anno e mezzo da quando ho preparato questo dolce ma mi è subito venuto in mente pensando a San Valentino!Vi propongo un dolce al cioccolato che è sempre molto apprezzato e che ho cercato di rendere particolare, degno dell’occasione. Ho optato quindi per fondere due ricette: quella della mud cake (o torta fango) e quella del mou salato proposto da Ernst Knam.Abbinamento azzeccatissimo! L’amaro del cioccolato fondente, il dolce della crema al mou e quel pizzico di salato risveglia le papille gustative.La preparazione è un po’ lunga perché ho preparato quattro composti ma ovviamente potete semplificare le cose quanto volete. Potete preparare solo la mud cake se avete semplicemente voglia di un goloso dolce al cioccolato. Potete decidere di arricchirla con la crema al mou se volete qualcosa di particolare o potete farcire la mud cake con la ganache al cioccolato che ho usato per ricoprirla. Potete giocare a comporre la vostra mud cake come più vi piace! homemade_delights_lu -
Drip cake Drip cake
La mia Drip Cake, cioè la cosiddetta "torta che gocciola" è un dolce molto scenografico e le gocce che colano lungo i fianchi sono il suo segno distintivo. La drip cake è una delle torte più golose degli ultimi anni ed è un dolce molto scenografico , ma facile da fare. Potete prepararlo in tantissime versioni e decorarlo con gli ingredienti che più amate.Io l'ho fatta con una base pds a colori, frosting al mascarpone, glassa alle fragole e decorazioni a piacere. A mio parere è una delle torte più belle che abbia mai visto! Marina Ludosan -
Crostatina della domenica Crostatina della domenica
Un piccolo pezzo di frolla al cacao avanzato da una precedente crostata e congelato, un goloso strato di salsa al caramello salato (che io mi preparo per tempo e conservo nei vasetti pastorizzati per utilizzarla all’occorrenza), un po’ di delicatissima crema diplomatica pronta in pochi minuti, una ganache di cioccolato fondente e caffè amaro in superficie per contrastare il troppo dolce della salsa mou e... voilà, il gioco è fatto!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧🍯🍫☕️#pastafrolla #crostata #dolci #cacao #cioccolato #caffè #caramellosalato #cremadiplomatica Marcella Sweetly Elvie -
La mia prima drip cake🙈 La mia prima drip cake🙈
Ho voluto provare a fare la mia prima drip cake per festeggiare due compleanni importanti 💞☺️#piattidreddi Aifornelliconme -
Torta anniversario con base chiffon cake Torta anniversario con base chiffon cake
Questo dolce l'ho preparato per festeggiare il mio anniversario di matrimonio ancora qualche mese fa ,ma ahimè non sono mai riuscita a trovare il tempo di pubblicare la ricetta perché un po' lunghina e io ci tengo a spiegare come si deve ogni passaggio in modo che anche voi possiate replicarla.Ci tengo anche a precisare che ho utilizzato tutte ricette della signora Maria Rosaria Di Nuzzo che molto gentilmente ha condiviso le sue ricette in alcuni gruppi che abbiamo in comun. Se qualcuno le dovesse replicare ,soprattutto la ricetta della chantininhio la crema di copertura del dolce di menzionare la signora in questione visto che la ricetta l'ha messa a punto e calibrata lei. La signora in questione fa dei dolci stupendi utilizzando proprio la base della chiffon cake e decorati a regola d'arte proprio con questa crema chantininhio.Dunque tornando al mio dolce,è composto da come avrete capito da una base chiffon, farcito con una golosa crema diplomatica al cioccolato bianco con un inserto di confettura alle fragole e ricoperto da una crema chiamata appunto chantininhio.Ora vi lascio alla lettura della ricetta☺️ Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti