Crostata con frutta fresca e crema al profumo di limone

Lida Cecchini
Lida Cecchini @Mdg9117

#cendariodimaggio2024
Avendo ricevuto da amici un invito a cena, ho portato questa crostata per ringraziarli Dell ospitalità, ho fatto un impasto di pasta frolla per crostata sostituendoo zucchero semolato con quello di canna e l ho aromatizzata con scorza di limone grattugiata e un po' del suo succo
La crema l ho fatta con metà latte intero, e metà panna, anche qui ho usato lo zucchero di canna e aromatizzato con la scorza di limone grattugiata, ho rifinito con frutta di stagione fragole, ciliege , kiwi
È riuscito un dessert fresco e gustoso

Crostata con frutta fresca e crema al profumo di limone

2 stanno pensando di prepararla

#cendariodimaggio2024
Avendo ricevuto da amici un invito a cena, ho portato questa crostata per ringraziarli Dell ospitalità, ho fatto un impasto di pasta frolla per crostata sostituendoo zucchero semolato con quello di canna e l ho aromatizzata con scorza di limone grattugiata e un po' del suo succo
La crema l ho fatta con metà latte intero, e metà panna, anche qui ho usato lo zucchero di canna e aromatizzato con la scorza di limone grattugiata, ho rifinito con frutta di stagione fragole, ciliege , kiwi
È riuscito un dessert fresco e gustoso

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

90 minuti circa
8 porzioni
  1. 300 grfarina per dolci
  2. 150 grzucchero di canna
  3. 200 grburro
  4. 5uova
  5. 250 mlpanna liquida
  6. 250 mllatte intero
  7. 3 cucchiaifarina 00
  8. 3 cucchiaizucchero di canna
  9. 2limoni non trattato
  10. qbCiliege
  11. qbFragole
  12. 2kiwi
  13. Gelatina spray

Istruzioni per cucinare

90 minuti circa
  1. 1

    In una ciotola mettere la farina, il lievito, lo zucchero, mescolare bene e aggiungere il burro a temperatura ambiente a pezzetti 2 uova, è la buccia grattugiata di un limone non trattato, è un cucchiaio di succo di limone impastare velocemente il tutto formando una palla e riporre in frigo per 30 minuti

  2. 2

    Preparare la crema, mettere in un pentolino il latte con la panna e portare a bollore, in una ciotola sbattere le uova quando sono diventare ben chiare aggiungere lo zucchero sbattere bene dopo aggiungere la farina un cucchiaio alla volta e ammalgamare bene togliere il latte dal fuoco e a filo sbattendo una frusta aggiungere le uova sbattute cono zucchero e la farina, stando bene attenti che non si formino grumi

  3. 3

    Quando le uova con lo zucchero e la farina sono ben sbattute e ammalgamare, aggiungere a filo nel pentolino con il latte e la panna ammgamando con una frusta rimettere sul fuoco e portare ad ebollizione e fino a che la crema non è addensata, togliere dal fuoco e aggiungere la buccia grattugiata di un limone, ammalgamare bene e fare raffreddare

  4. 4

    Prendere l impasto di pasta frolla stendere con un mattarello e mettere in una teglia da crostata liggiarvi sopra un foglio di carta forno con sopra dei ceci secchi o fagioli infornare a 180° per circa 40 minuti

  5. 5

    Una volta cotta la frolla togliere dal forno e lasciare raffreddare, dopo che fredda aggiungere la crema (fredda) e poi la frutta a vostro piacere, io dopo ho rifinito con la gelatina spray e ho messo in frigo ho tolto la crostata dal frigo 15 minuti prima di servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lida Cecchini
Lida Cecchini @Mdg9117
il

Commenti

Ospite

Ricette simili