Barchette di melanzane ripiene con mezze penne e pecorino

La mia piccola cucina... Amore e Fantasia
La mia piccola cucina... Amore e Fantasia @Lamiapiccolacucina
http://blog.giallozafferano.it/lamiacucinamoreefantasia/

Un primo piatto gustosissimo...

Barchette di melanzane ripiene con mezze penne e pecorino

6 stanno pensando di prepararla

Un primo piatto gustosissimo...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 2melanzane medie
  2. 1zucchina
  3. 5pomodorini ciliegini
  4. Q.BPecorino
  5. Q.BOlio d'oliva
  6. Q.BSale
  7. Q.BPepe nero
  8. Q.BBasilico

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Inizialmente, lavare e tagliare a metà (per la lunghezza) le melanzane; svuotarle facendo attenzione a non romperle (tenendo da parte l’interno).

    Nel frattempo, accendere il forno a 180 gradi.

  2. 2

    In una teglia, appoggiare le melanzane e versare all’interno di esse un filo d’olio d’oliva e con la mano andare ad ungere tutta la parte interna; Infornare a 180 gradi per 15 minuti, aumentare poi la temperatura a 200 gradi e lasciar cuocere per altri 5 minuti.

  3. 3

    Nel mentre, in una pentola, mettere a bollire l’acqua per la pasta (con del sale grosso) e procedere con la preparazione del condimento; Tagliare a cubetti la parte interna delle melanzane, lavare e tagliare a cubetti la zucchina e i pomodorini.

  4. 4

    In una padella, versare tre giri d’olio d’oliva ed aggiungere le melanzane, le zucchine, un pizzico di sale e pepe nero e far cuocere a fiamma media per circa 10 minuti ed appena si saranno rosolate bene abbassare un pochino la fiamma e continuare la cottura (se c’è bisogno, aggiungere un filo d’olio); appena saranno ben rosolate aggiungere i pomodorini, il basilico e lasciar cuocere a fiamma medio/bassa.

    Tagliare a cubetti il pecorino.

  5. 5

    Appena pronta la pasta, versarla nella padella con il condimento e mescolare bene.

    Ed infine, con un cucchiaio riempire le melanzane con la pasta ed aggiungerci sopra i cubetti di pecorino; infornare a 200 gradi per circa una decina di minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La mia piccola cucina... Amore e Fantasia
il
http://blog.giallozafferano.it/lamiacucinamoreefantasia/
Il mio Blog :https://blog.giallozafferano.it/lamiacucinamoreefantasia/La mia pagina Facebook :https://www.facebook.com/Lamiacucinapiccolina/Pinterest : https://pin.it/6jSkdqLA6
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili