Cheesecake di susine con panna cotta al cardamomo e yogurt greco

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

In piena stagione estiva, ho pensato di preparare una cheesecake alle susine, semplice e d'effetto, con una base croccante preparata con i Gocciolotti Balocco sbriciolati e l'aggiunta di burro.
Condita con un cremoso ripieno di panna fresca, yogurt greco, colla di pesce aromatizzata al cardamomo a cui ho aggiunto sulla superficie le nocciole tostate glassate sbriciolate
Arricchita dopo il riposo nel frigorifero da una golosa copertura, preparata con cubetti di prugne
Lasciate macerare per una notte con zucchero integrale di canna e limone, ammorbidite per pochi minuti sul fuoco, a cui ho aggiunto la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua
Ed ecco qua, un dolce che combina la dolcezza e un'acidità unica delle susine, con la croccantezza delle nocciole tostate a completare la superficie del dolce.
Pronta ☺️Chi vuole assaggiare?

#calendarioluglio
#dispensadiluglio
#cheesecake 🍰

Cheesecake di susine con panna cotta al cardamomo e yogurt greco

In piena stagione estiva, ho pensato di preparare una cheesecake alle susine, semplice e d'effetto, con una base croccante preparata con i Gocciolotti Balocco sbriciolati e l'aggiunta di burro.
Condita con un cremoso ripieno di panna fresca, yogurt greco, colla di pesce aromatizzata al cardamomo a cui ho aggiunto sulla superficie le nocciole tostate glassate sbriciolate
Arricchita dopo il riposo nel frigorifero da una golosa copertura, preparata con cubetti di prugne
Lasciate macerare per una notte con zucchero integrale di canna e limone, ammorbidite per pochi minuti sul fuoco, a cui ho aggiunto la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua
Ed ecco qua, un dolce che combina la dolcezza e un'acidità unica delle susine, con la croccantezza delle nocciole tostate a completare la superficie del dolce.
Pronta ☺️Chi vuole assaggiare?

#calendarioluglio
#dispensadiluglio
#cheesecake 🍰

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Base
  2. 300 gbiscotti
  3. 150 gburro
  4. Panna cotta
  5. 500 gpanna fresca senza zucchero
  6. 150 gyogurt greco
  7. 2 cucchiaizucchero integrale di canna
  8. 2 bacchecardamomo
  9. 12 ggelatina (6fogli)
  10. 10nocciole tostate glassate
  11. Per completare
  12. 500 gprugne/susine
  13. 1/2 cucchiaizucchero di canna integrale
  14. 1 cucchiaiosucco di limone
  15. 2 fogligelatina
  16. 10nocciole tostate glassate

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pesare i biscotti

  2. 2

    E le prugne

  3. 3

    Il giorno prima:

    Lavare, denocciolate le prugne

  4. 4

    Tagliare a cubetti

    Aggiungere lo zucchero, il succo di mezzo limone, coprire con la pellicola alimentare e lasciare macerare nel frigorifero per una notte

  5. 5

    Nel frattempo, sbriciolare i biscotti

  6. 6

    Versare il burro fuso fuso e mescolare il tutto

  7. 7

    Fare uno strato nella teglia a cerniera, meglio se rivestita con carta forno

    Formare la base e appiattire il tutto con l'aiuto di un cucchiaio
    Fare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti

  8. 8

    Panna cotta

    Mettere in ammollo la colla di pesce per almeno dieci minuti

    Nel frattempo versare in un pentolino la panna fresca, lo zucchero di canna integrale e le bacche di cardamomo schiacciate

    Scaldare sul fuoco a calore moderato il tempo necessario a fare sciogliere lo zucchero girando spesso

    Spegnere la fiamma, aspettare cinque minuti

    Filtrare e fare sciogliere nel liquido la colla di pesce precedentemente ammollata per dieci minuti

  9. 9

    Unire allo yogurt greco, mescolare bene e lasciare intiepidire

  10. 10

    Versare la crema sulla base dei biscotti che ormai si saranno rassodati

  11. 11

    Tritare grossolanamente le nocciole tostate

  12. 12

    Distribuire sulla panna e riporre in frigo per almeno 5/6 ore o meglio per tutta la notte

  13. 13

    Il giorno successivo

    Terminata la macerazione, versare il composto di prugne in una padella e portarlo sul fuoco a cuocere per circa 15 minuti

    Devono ammorbidirsi e non essere sfatte

  14. 14

    Lasciare intiepidire, scolare la frutta e fare sciogliere nel liquido la colla di pesce precedentemente ammollata per dieci minuti

  15. 15

    Una volta raffreddate, distribuire le prugne sulla superficie della panna cotta

    Versare uniformemente il liquido con la gelatina e lasciare riposare nel frigorifero per almeno un paio d'ore

  16. 16

    Trascorso il tempo necessario, riprendere la cheesecake, sganciare il gancio, posizionare su di un piatto

    Completare con le restanti noccioline tritate

  17. 17

    Affettare e gustare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili