Insalata di patate (senza glutine e senza lattosio)

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

La cottura delle patate in friggitrice ad aria rende quest’insalata davvero speciale. Il dressing è una leggera besciamella al porro che conferisce il tocco vellutato e aromatico.
Questa è una di quelle ricette semplici che si rivelano una bomba! Perfetta coccola per sostenere i nostri figli alle prese col #backtoschool.
#GLOBALAPRON2024

Insalata di patate (senza glutine e senza lattosio)

6 stanno pensando di prepararla

La cottura delle patate in friggitrice ad aria rende quest’insalata davvero speciale. Il dressing è una leggera besciamella al porro che conferisce il tocco vellutato e aromatico.
Questa è una di quelle ricette semplici che si rivelano una bomba! Perfetta coccola per sostenere i nostri figli alle prese col #backtoschool.
#GLOBALAPRON2024

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45’ circa
3 porzioni
  1. 500 grpatate
  2. q.b.Olio extravergine d’oliva
  3. q.b.Sale e pepe
  4. 1 cucchiainoraso di paprika dolce
  5. 250 mllatte senza lattosio
  6. 50 grcirca di porro tritato
  7. 30 grmargarina
  8. 1 cucchiaiofarina di riso
  9. 1 pizzicosale
  10. q.b.Noce moscata in polvere

Istruzioni per cucinare

45’ circa
  1. 1

    Lavate, sbucciate e tagliate le patate a pezzetti il più possibile regolari.
    Mettete le patate in un contenitore adatto alla friggitrice ad aria e conditele con un filo d’olio, sale, pepe e paprika.

  2. 2

    Mescolate, posizionate le patate all’interno della friggitrice e fate cuocere indicativamente per 30’ a 170°, mescolando di tanto in tanto per un risultato omogeneo.

  3. 3

    Mentre le patate cuociono, in un pentolino sciogliete la margarina col porro tritato e lasciate soffriggere per un paio di minuti.
    Dopodiché unite la farina di riso, creando una cremina e lasciate cuocere, mescolando frequentemente, per circa 3 minuti.

  4. 4

    Infine, versate il latte a filo, mescolando con la frusta manuale, evitando la formazione di grumi. Aggiungete sale e noce moscata e completate la cottura, a fuoco basso, finché la crema non si sarà addensata.

  5. 5

    Una volta che le patate e la crema saranno pronte, lasciate stemperare e unitele.
    Possono essere gustate fredde ma anche tiepide.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili