Arancini con pescespada, pistacchio e scorza di bergamotto (senza lattosio e senza glutine)

Terza e ultima lezione della video scuola di Cookpad dedicata allo #streetfood.
Protagonisti gli arancini siciliani che, nel mio caso, hanno incontrato la Calabria in un abbraccio di ingredienti e sapori, per un risultato irresistibile!
Il re dello Stretto, il pescespada, avvolto dalla nota croccante della granella di pistacchio ed esaltato dall’inconfondibile aroma della scorza di bergamotto!
#dimmicosacucini
Arancini con pescespada, pistacchio e scorza di bergamotto (senza lattosio e senza glutine)
Terza e ultima lezione della video scuola di Cookpad dedicata allo #streetfood.
Protagonisti gli arancini siciliani che, nel mio caso, hanno incontrato la Calabria in un abbraccio di ingredienti e sapori, per un risultato irresistibile!
Il re dello Stretto, il pescespada, avvolto dalla nota croccante della granella di pistacchio ed esaltato dall’inconfondibile aroma della scorza di bergamotto!
#dimmicosacucini
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocete il riso in acqua salata (1,2 lt di acqua è il quantitativo che verrà completamente assorbito dal riso in cottura dandogli la giusta compattezza) aggiungendo anche lo zafferano,
- 2
A fine cottura (quando l’acqua si sarà assorbita) aggiungete il burro in pezzi. Amalgamate bene il tutto e mettete il riso a raffreddare completamente, su una teglia ampia o un vassoio, coprendo per pellicola.
- 3
Per preparare il ripieno, riducete il pescespada in cubetti e fatelo saltare in una pentola con un giro d’olio e uno spicchio d’aglio.
- 4
In mezzo bicchiere di latte, con un pizzico di sale e pepe, sciogliete l’amido di mais e quando il pescespada sarà rosolato, abbassate la fiamma, eliminate l’aglio e unite la granella di pistacchio.
- 5
Infine aggiungete anche il mix di latte e amido e mescolate un paio di volte fino a che non si sarà addensato.
Spegnete, completate con una bella grattugiata di buccia di bergamotto (o limone), mescolate e lasciate raffreddare. - 6
Quando il riso si sarà freddato, preparate la pastella con l’uovo, la farina e l’acqua. Aggiungere l’acqua gradualmente. La pastella dovrà essere abbastanza liquida.
- 7
Sul piano da lavoro predisponete il riso, il pescespada in una ciotolina, il formaggio spalmabile e un cucchiaino, il contenitore della pastella, quello del pangrattato e un vassoio su cui disporre gli arancini pronti.
- 8
Per realizzare l’arancino, prendete del riso (circa due cucchiai) e appiattitelo sul palmo della mano, formate una piccola conca che riempirete con un cucchiaio di pesce spada e un cucchiaino di formaggio spalmabile, coprite con dell’altro riso e modellate l’arancino, tondo o a punta, come preferite.
- 9
Tenendo l’arancino con una mano irroratelo con qualche cucchiaio di pastella e passatelo delicatamente tra le mani per non lasciare punti in cui la pastella non abbia preso.
Rotolatelo bene nel pangrattato e posizionatelo sul vassoio.
Procedete fino ad esaurimento degli ingredienti. - 10
In una pentola a bordi alti, versate abbondante olio (un quantitativo tale da immergervi gli arancini).
Portate l’olio alla giusta temperatura (circa 180°) e friggete gli arancini finchè non saranno belli dorati. - 11
Scolateli con una schiumarola, poneteli su un vassoio foderato di carta da cucina e consumateli caldi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Arancini 'light' Arancini 'light'
Eccoci arrivati all ultima video-lezione dedicata allo streetfood. Ecco la mia versione degli arancini, sono una versione 'light', con pomodorini e mozzarella.#streetfood#lavideoscuoladicookpad#dimmicosacucini Aifornelliconme -
Arancini catanesi Arancini catanesi
Dalla videoscuola di cookpad eccoci alla terza ed ultima lezione sullo #streetfood con #raffaella Locatelli @Raffaellaskitchen ..... Ecco gli arancini...Gli arancini siciliani, meglio conosciuti come arancine siciliane, come vuole la tradizione dialettale locale, sono un prodotto di friggitoria tra i più conosciuti ed apprezzati dello stivale. Queste piccole palline, dalla forma piramidale, somigliano a dei piccoli timballi di riso, farciti con ragù di carne macinata, piselli, mozzarella e caciocavallo, vengono impanate (o pastellate, a seconda della tradizione locale) e poi fritte.Oggi ho voluto unire la cucina di recupero alla tradizione siciliana.Avevo già preparato del riso e dopo la videoscuola di cookpad con la ricetta di #raffaellalocatelli li ho preparati a modo mio....#Arancini#sicilia#streetfood#cooksnap#videoscuoladicookpad#riciclocreativo#nonsibuttavianiente#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Involtini di Pescespada al Bergamotto Involtini di Pescespada al Bergamotto
Il pescespada è senza dubbio il prodotto ittico che maggiormente rappresenta la mia città, Reggio Calabria. Per questo motivo l’ho scelto come protagonista della ricetta da presentare nella rubrica #inviaggioconcookpad.In questa deliziosa e semplice ricetta, il pescespada non è solo, ma affiancato da un altro prodotto d’eccellenza di cui solo la provincia di Reggio Calabria, grazie alle sue caratteristiche ambientali e climatiche, si può vantare: il Bergamotto.Di solito per fare gli involtini viene utilizzata la parte della pancia del pescespada, in questo caso ho usato dei quarti di fetta.#fotoricetta #ilmiolibrolemiericette Elodia -
Arancini Arancini
Per la terza lezione della video scuola di Cookpad sullo street food abbiamo gli arancini di riso . Ho seguito la ricetta di Raffaella Locatelli con dei piccoli cambiamenti e ne ho fatta una versione rossa e una “bianca” senza sugo .Ho usato i pistilli di zafferano in infusione ed il pane grattugiato integrale.#streetfood#forzaazzurri#videoscuoladicookpad#dimmicosacucini Sweetdora_bakery -
Arancini con ripieno bianco ed Arancini con ripieno di melanzane Arancini con ripieno bianco ed Arancini con ripieno di melanzane
Ultima lezione della scuola di street food.#streetfood #videoscuolacookpad mserino -
Arancini tipo Catanesi Arancini tipo Catanesi
Ed eccoci arrivati all'ultima lezione della #videoscuola di cookpad, #streetfood - arancini, ricetta presentata da @Raffaellaskitchen. Questa è la mia versione, li ho preparati sia a forma di sfera che di cono, farciti con il ragù di carne, piselli e mozzarella.#streetfood #cibodistrada #arancini Adriana -
Risotto al Bergamotto con Semi di Basilico Risotto al Bergamotto con Semi di Basilico
Gli ultimi Bergamotti reperibili non sono più particolarmente succosi come nel pieno della loro stagione, ma il loro aroma resta sempre intenso e inconfondibile.Disponendo ancora di un paio di questi agrumi ho voluto preparare un risotto delicato, arricchito con la nota estiva dei semi di basilico (in genere metto il pepe nero, che può sempre essere usato).Ho volutamente evitato un soffritto e ho preferito mantecare con olio extravergine d’oliva e pochissimo formaggio. Questo perché spiccasse l’aroma del bergamotto senza che fosse coperto da sapori più intensi. Elodia -
Arancini alla Zucca Arancini alla Zucca
In questo periodo la zucca è senza dubbio la regina in cucina. Il suo colore caldo mi mette allegria. Amo utilizzare la sua polpa in tante preparazioni, dal classico risotto a un semplice passato, da zuppe e minestroni ai dolci.Stavolta l’ho impiegata come ripieno per gli arancini!#dispensadisettembre#ilmiolibrolemiericette Elodia -
Arancini pugliesi Arancini pugliesi
Ecco finalmente conclusa la 3 lezione dedicata allo streetfood della bravissima @Raffaellaskitchen con le sue video ricetteLa mia versione da sempre e che amo di più sono gli arancini bianchi, con un cuore ripieno#streetfood#dimmicosacucini Enza Falco -
Torta paradiso al cedro e bergamotto Torta paradiso al cedro e bergamotto
La prima lezione della videoscuola di Cookpad dedicata alla #colazioneacasa ci ha presentato un dolce classico da dispensa, una delle torte più amate per la sua morbidezza e il suo profumo. La mia variante è, se possibile, ancora più profumata grazie a due preziosi tesori della nostra terra: i cedri di Sicilia e il bergamotto di Calabria! ❤️ Gli oli essenziali contenuti nella scorza degli agrumi sono uno degli aromi che preferisco nelle torte per la colazione: tutti in famiglia ne andiamo matti e perfino i miei bambini si contendono la fetta di torta! 🤩#cooksnap Daniela Innamorati -
Polpette di risotto Polpette di risotto
Un buonissimo risotto alla zucca avanzato non si può certo buttare via!Allora perché non preparare delle polpette ispirate agli arancini o arancine che dir si voglia?!Servirà aggiungere pochissimi altri ingredienti per avere dei croccanti bocconcini dorati!#nonsibuttavianiente#dispensadigennaio Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti (2)