Crespelle alla fiorentina senza glutine e senza lattosio

Crespelle alla fiorentina senza glutine e senza lattosio
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepare il ripieno. Cuocere gli spinaci in una pentola alta con mezzo bicchiere d'acqua e coperchio, per 4/5 min girandoli a metà cottura. Appena appassiscono sono pronti. Lasciarli raffreddare, strizzarli e tritarli.
- 2
Mettere gli spinaci in una ciotola, aggiungere la ricotta, il grana, l'uovo, il sale e la noce moscata. Amalgamare e tenere da parte.
- 3
Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in un pentolino, unire le farine stemperare e cuocere pochi minuti, poi aggiungere il latte a filo mescolando e cuocere finché addensa. In ultimo aggiungere il sale e la noce moscata.
- 4
Prepare le crepes. In una ciotola sbattere con una frusta le uova con il latte, unire l'olio, il sale e la farina. Fare sciogliere un pezzettino di burro in un pentolino e versare un mestolo di composto, distribuire bene facendolo ruotare e cuocere un paio di minuti per lato. Procedere fino a fine composto.
- 5
Spalmare un abbondante cucchiaio di ripieno su ogni crespella e arrotolarla. In una teglia da 20 cm stendere qualche cucchiaio di besciamella, disporre le crespelle, ricoprire con abbondante besciamella e il concentrato di pomodoro sciolto in pochissima acqua.
- 6
Infornare a 180 gradi per 25 minuti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
ho proposto la versione originale #cucinatoscana Roberta #maniinpasta -
Crespelle alla Fiorentina con ricotta e spinaci Crespelle alla Fiorentina con ricotta e spinaci
Le crespelle alla Fiorentina sono delle sofficissime crepes ripiene di spinaci e ricotta condite con tanta besciamella e formaggio . Sono semplicissime da preparare. Noi abbiamo preparato una variante senza pomodoro. Noi vi proponiamo la nostra variante senza pomodoro #cucinatoscanaPotete seguirci su instagram al profilo sanoebuono_1https://www.instagram.com/sanoebuono_1/?hl=it sanoebuono -
Crespelle di ceci alla fiorentina Crespelle di ceci alla fiorentina
Una ricetta classica della tradizione toscana, preparata nella mia versione senza glutine e senza uova.Crespelle di farina di ceci, ripiene di ricotta e spinaci ricoperte da una besciamella preparata con la farina di riso. #cucinatoscana Maria Cerulli -
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
Questa è la mia versione delle crespelle alla fiorentina, che dire... ho variato molto poco dalla ricetta di Serena Delfi, anche perché, questa è la ricetta della tradizione toscana ed è un peccato cambiarla perché è già buonissima così. L'unica variante è stata quella di usare la ricetta delle mie crespelle e variare le dosi con gli spinaci e la ricotta .#cucinatoscana Laura Cicutto -
Crespelle Senza Glutine agli Asparagi Crespelle Senza Glutine agli Asparagi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crespelle-senza-glutine-agli-asparagi/Ricetta facile e veloce, per un piatto davvero goloso e dai sapori intensi: Crespelle Senza Glutine agli Asparagi. Questa ricetta nasce grazie all’ispirazione che ci ha dato una nostra cara amica, Serena, l’abbiamo conosciuta circa 3 anni fa grazie agli amici di Cookpad Italia. Con Serena è nato un rapporto di amicizia bellissimo, anzi più che un’amicizia tanto che Vivy ci ha “etichettato” come i Gemelli Separati tanto abbiamo affinità e tanto ci capiamo. In questi giorni Serena ha presentato una ricetta tipica toscana, le Crespelle alla Fiorentina, per la video scuola sulla cucina Toscana. Ci ha fatto venir voglia, ma vista la situazione attuale non avevamo gli ingredienti in casa per replicarle identiche…..Avevamo in casa degli asparagi di cui siamo ghiotti e li abbiamo utilizzarti per il ripieno. Non avendo nemmeno ricotta abbiamo “sfruttato” un altro elemento base della sua ricetta.Nella sua ricetta la besciamella è utilizzata per il condimento, noi abbiamo sfruttato la besciamella sia come condimento ma anche come parte del ripieno.Un piatto fenomenale, l’armonia dei sapori in questo piatto è perfetta, il sapore intenso degli asparagi si bilancia alla perfezione con la dolcezza della besciamella un mix perfetto per queste Crespelle Senza Glutine agli Asparagi!Noi le abbiamo divorate, non possiamo che consigliarvi di provarle!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crespelle di farro alla fiorentina senza uova Crespelle di farro alla fiorentina senza uova
Le crespelle fiorentine sono un piatto delle grandi occasioni, fanno parte dell'antica tradizione fiorentina. La leggenda racconta che Caterina de Medici esportó ricette culinarie in Francia, quando sposò Enrico II re di Francia, si racconta che era ghiotta di una salsa, che serviva per legare le pietanze, la besciamella. Le crespelle vengono chiamate anche pezzole della nonna,dovuta alla forma che prende quando viene chiusa. Questa è la mia versione a forma di cannellone senza uova.#cucinatoscana #cookpaditalia #senzauova #passionidifarro #crespellefiorentine @serenadelfi Anna Vella -
Crespelle alla Fiorentina Crespelle alla Fiorentina
Questa è la mia versione delle crespelle alla fiorentina, ho cercato di seguire proprio la ricetta apportando solo delle piccole modifiche. Per la copertura solo sugo niente besciamella per un gusto personale......facili da realizzare....ma soprattutto buoneeeee #cucinatoscana #cucinoio #solocosegenuine Ida Celeste -
Crespelle alla fiorentina monoporzione Crespelle alla fiorentina monoporzione
Grazie alla lezione di #cucinatoscana di Serena Delfi ho avuto modo di cimentarmi in un primo piatto davvero squisito: le crespelle alla fiorentina. Dato che sono buonissime, il rischio di mangiare l'intera teglia è altissimo e quindi ho deciso di realizzarle in monoporzione, cercando così di limitare i danni alla linea 🤣 Laura -
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
Una ricetta che trasuda storia e passione. La storia di una Donna con la D maiuscola che ha portato la Toscana nel mondo a soli 14 anni: Caterina De' Medici. Questa ricetta contiene delle chicche inaspettate: si perchè avreste mai detto che la besciamella avesse origini fiorentine? Ebbene, veniva chiamata salsa colla da Caterina, poi rivisitata da Louis Béchameil che l'ha diffusa nel mondo con il suo cognome. Le stesse crespelle sono state esportate in Francia assumendo il nome di crepes. Serena Delfi -
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
Tempo di preparazione 2 orette e mezza cinzia Di Mani In Pasta -
-
Crespelle in verde e rosa Crespelle in verde e rosa
Ecco la mia versione delle crespelle create da Serena Delfi per il video corso di #cucinatoscana Ho usato verdure di stagione e il mio amato salmone giuliavaincucina
Altre ricette consigliate
Commenti (8)