Baozucca Fried Version

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Con la stessa ricetta postata settimana scorza ma cambiando il metodo di cottura potrete assaporare una vera e propria chicca!
Il contrasto salato dolce di questi bao fritti è da perdere la testa!
#halloween
#GLOBALAPRON2024

Baozucca Fried Version

Con la stessa ricetta postata settimana scorza ma cambiando il metodo di cottura potrete assaporare una vera e propria chicca!
Il contrasto salato dolce di questi bao fritti è da perdere la testa!
#halloween
#GLOBALAPRON2024

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2h circa
6/8 bao (in base alle dimensioni)
  1. 300 grfarina di farro
  2. 3 grlievito di birra disidratato
  3. 1 cucchiainozucchero
  4. 100 grpurea di zucca delica (precedentemente cotta al vapore)
  5. 120 gracqua a temperatura ambiente
  6. 1 cucchiainosale
  7. q.b.Olio per friggere (preferibilmente di semi di girasole alto oleico)
  8. q.b.Zucchero semolato per guarnire

Istruzioni per cucinare

2h circa
  1. 1

    In una ciotola mescolate la farina al lievito e allo zucchero. Al mix di polveri unite la purea di zucca, ottenuta mixando, col frullatore a immersione, 100gr di zucca al vapore, privata della buccia, con metà dell’acqua totale.

  2. 2

    Iniziate a impastare con un cucchiaio o una forchetta e, quando la purea si sarà assorbita, procedete a impastare con le mani, aggiungendo, gradualmente, la restante acqua e il sale.
    Impastate per almeno 10’, fino a ottenere un panetto liscio e uniforme che metterete, coperto da una pellicola, a lievitare per non meno di un’ora, in luogo caldo e lontano da correnti d’aria.

  3. 3

    Trascorsa un’ora, prendete l’impasto e procedete nella realizzazione di palline della stessa dimensione.
    Legate con dello spago ogni pallina, senza stringere e in modo da ricreare la classica forma della zucca.
    Lasciate lievitare per un’altra mezz’ora, le zucchette su un foglio di carta da forno leggermente spolverata di farina.

  4. 4

    Trascorsa la mezz’ora mettere a scaldare l’olio e quando avrà raggiunto la temperatura ottimale, immergetevi la zucchette e cuocetele da entrambi i lati, fino a doratura.
    Evitate che l’olio sia eccessivamente caldo (160/180°) o di cuocerne troppe contemporaneamente.

  5. 5

    Adagiate le zucchette cotte su della carta assorbente e, mentre sono ancora calde, liberatele dallo spago e passatele nello zucchero semolato.
    Gustatele appena si saranno raffreddate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Ricette simili