Cuoppo o fritto misto vegetariano

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

A questo giro, con la video scuola di Cookpad, mi trovo proprio nella mia dimensione: #streetfood FRITTO!!!
Qualcuno mi chiama “regina delle fritture”, altri, mio malgrado, chiedono “si può fare al forno?”… a loro vorrei comunque ricordare che alcune cose DEVONO essere fritte! 😂😜
Per quanto ami questa tecnica di cottura (chi non la ama, mente!) non la uso di frequente… ma ora ho la buona scusa delle video lezioni!!!
Per accontentare una richiesta di mio figlio che non ama il pesce, ho preparato un cuoppo vegetariano. Carote, melanzane, zucchine, cipolle e patate. A pensarci è addirittura vegano…
Ho adottato diversi tagli “strategici” per evitare la sbollentata precottura e per la pastella ho usato farina di farro integrale e panatura di mais (che preferisco alla farina per il corpo).
Per dare un po’ di diversità alla consistenza, non ho pastellato le patate ma le ho solo passate nella panatura prima di friggerle.
#dimmicosacucini

Cuoppo o fritto misto vegetariano

2 stanno pensando di prepararla

A questo giro, con la video scuola di Cookpad, mi trovo proprio nella mia dimensione: #streetfood FRITTO!!!
Qualcuno mi chiama “regina delle fritture”, altri, mio malgrado, chiedono “si può fare al forno?”… a loro vorrei comunque ricordare che alcune cose DEVONO essere fritte! 😂😜
Per quanto ami questa tecnica di cottura (chi non la ama, mente!) non la uso di frequente… ma ora ho la buona scusa delle video lezioni!!!
Per accontentare una richiesta di mio figlio che non ama il pesce, ho preparato un cuoppo vegetariano. Carote, melanzane, zucchine, cipolle e patate. A pensarci è addirittura vegano…
Ho adottato diversi tagli “strategici” per evitare la sbollentata precottura e per la pastella ho usato farina di farro integrale e panatura di mais (che preferisco alla farina per il corpo).
Per dare un po’ di diversità alla consistenza, non ho pastellato le patate ma le ho solo passate nella panatura prima di friggerle.
#dimmicosacucini

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h circa
3 persone
  1. 2carote
  2. 1melanzana
  3. 1zucchina
  4. 1patata
  5. 1cipolla
  6. Per la pastella:
  7. 200 grcirca di farina di farro integrale
  8. 50 grpanatura di mais (o farina)
  9. q.b.Birra molto fredda
  10. Per friggere:
  11. q.b.Olio di semi (preferibilmente di girasole alto oleico)
  12. q.b.Sale

Istruzioni per cucinare

1h circa
  1. 1

    Lavate accuratamente le verdure.
    • Per prima cosa sbucciate e tagliate le patate a “fiammifero” e immergetele in acqua.
    • Sbucciate le carote e affettatele per la lunghezza col pela patate.
    • Grattugiate la zucchina.
    • Tagliate a pezzetti non troppo spessi le melanzane.
    • Sbucciate la cipolla, eliminate il primo strato più fibroso e affettatela.

  2. 2

    Una volta pronte tutte le verdure, cambiate l’acqua alle patate e procedete alla preparazione della pastella.
    In una ciotola versate la farina e la panatura di mais e, gradualmente, versate la birra, molto fredda, mescolando bene con una frusta per sciogliere i grumi.

  3. 3

    Continuate a versare birra, sempre molto lentamente, fino al raggiungimento della giusta consistenza e, poi, mettere a scaldare l’olio friggere.

  4. 4

    Cambiate l’acqua ancora una volta alle patate e quando l’olio avrà raggiunto la temperatura, iniziate a pastellare e friggere le verdure.
    Partite dalle carote e continuate con le melanzane.
    Adagiate le verdure cotte e ben dorate in un piatto con carta assorbente.

  5. 5

    Una volta terminate carote e melanzane dividete la restante pastella in due diverse ciotoline.
    In una verserete le zucchine grattugiate e ne farete delle frittelline, semplicemente versando piccole cucchiaiate di composto nell’olio.

  6. 6

    Scolate e asciugate bene le patate con della carta da cucina. Ho deciso di non pastellarle ma di cospargerle di panatura di mais prima di friggerle, per dare un tocco di diversità al fritto misto.

  7. 7

    Infine, pastellate e friggete le cipolle che è preferibile lasciare per ultime per evitare che l’olio ne prenda l’odore e alteri i sapori delle altre verdure.

  8. 8

    Salate il vostro fritto misto solo prima di consumare per mantenere percetta la sua croccantezza!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili