Cavolo nero stufato

Una verdura autunnale dal gusto deciso, da accompagnare ad un buon secondo di carne o semplicemente da gustare su un crostino di pane per un delizioso antipasto.
Cavolo nero stufato
Una verdura autunnale dal gusto deciso, da accompagnare ad un buon secondo di carne o semplicemente da gustare su un crostino di pane per un delizioso antipasto.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa puliamo le foglie di cavolo staccandole dal gambo, mettiamole in ammollo in abbondante acqua e laviamo bene.
- 2
Prendiamo una padella capiente e versiamo 2 cucchiai di olio evo, il peperoncino piccante tagliato a pezzetti, quando inizierà a dorare aggiungiamo le foglie di cavolo, ben strizzate dall’acqua. Saliamo e copriamo con coperchio.
- 3
Dopo qualche minuto quando le foglie di cavolo risulteranno appassite aggiungiamo due mestoli abbondanti di acqua bollente, sistemiamo di sale, copriamo con coperchio e lasciamo stufare per 25 minuti girandolo di tanto in tanto.
- 4
Passati i 25 minuti l’acqua si sarà asciugata e il cavolo nero sarà cotto e molto saporito, da poter accompagnare come contorno ad un secondo oppure adagiato su delle belle fettone di pane bruschettate.
Il gusto è garantito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta con cavolo nero Pasta con cavolo nero
Il cavolo neo è una verdura di stagione. Questo cavolo, tipico della cucina toscana ha la foglia lunga, di colore verde intenso con riflessi quasi blu mentre la costola è più chiara. La superficie della foglia è piena di bolle. L'odore è acidulo. È un ingrediente fondamentale della cucina toscana e della famosa "ribollita" una minestra di fagioli con pane raffermo e verdure varie,ed è disponibile da Novembre ad Aprile. Questa verdura ha molteplici proprietà superiori a qualsiasi al tra verdura.Per godere al meglio del proprietà di questo ortaggio, bisogna cuocerlo in poca acqua e per non più di 15/20 minuti, meglio ancora se cotto al vapore o stufato Luciano Buttarelli -
Risotto con cavolo nero Risotto con cavolo nero
Il cavolo nero, chiamato braschetta in alcune parti della Toscana, è una varietà di cavoli nutriente e dal gusto deciso. La tradizione contadina lo vuole cotto a lungo pazientemente in zuppe autunnali e invernali e nella ribollita, ma oggi vi mostreremo come questo ortaggio di campagna si è ben adattato anche ai ritmi di città con un primo piatto facile e veloce: pasta con il cavolo nero. Una pietanza genuina e saporita che vi conquisterà con la sua semplicità di sapori e profumi. Il tocco finale del Pecorino conferirà un gusto unico e irresistibile che renderà ancora più appetitoso questo piatto.Quando trovi un bel ciuffetto di cavolo nero. Valli ~in Cucina Con Me ~ -
Chips di cavolo nero ;) Chips di cavolo nero ;)
#RicetteEconomiche#dispensadifebbraio#light#fit#aperitivo#golose#facili#cucinatoconpassione#leggerocongusto#fattierifattiamodomio#verdura#pertutti#cookpaditalia#cookpad_it#incucinaconcookpadUno #stuzzichino molto #sfizioso e soprattutto #facile da cucinare.Adatto per #happy hour, #aperitivo, #antipasto prima di #pranzo o #cena, sia con #famigliari che #amici.Vi assicuro che il colore forse non attira...ma credetemi....il #sapore si invece.Provate col farle e le rifarete!Alla prossima ricetta 👩🍳! Fiorella -
Spaghetti con cavolo nero, guanciale e arancio Spaghetti con cavolo nero, guanciale e arancio
Qualche domenica fa ho deciso di sfruttare il cavolo nero per fare un piatto di spaghetti che avevo visto su Instagram e mi incuriosiva tanto perché non sono abituata ad usare questa verdura così.Devo dire che rimane molto gustosa e la scorza di arancio crea un sapore particolare molto buona.#primopiatto #spaghetti #cavolonero #calendariofebbraio Patri - Rock&Food -
Cavolo rosso sott'aceto (a crudo) Cavolo rosso sott'aceto (a crudo)
Una verdura di stagione super colorata e dal gusto deciso. Il cavolo rosso ha un contenuto 10 volte superiore di pro vitamine A ed il doppio del ferro. Ricco di vitamina C , è di grande aiuto nel periodo invernale.Ha effetti antiossidanti e riesce a tenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue.Si può utilizzare in cucina stufata o cruda in insalata .Ho voluto prepararla sott'aceto per poterne avere a disposizione una scorta sufficiente per tutto l'inverno.Potrò variare i miei hamburger e accompagnare piatti di carne, arrosti, pesce o abbinarla a piatti di legumi , o con formaggi come ricotta di capra o bufala.#cavolorosso#ottobrerosa#agrodolce#conserve#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pesto di cavolo nero Pesto di cavolo nero
Un pesto invernale, in alternativa al classico estivo con il basilico. Semplice, sano, gustoso e buonissimo. Potete utilizzarlo per condire la pasta, per preparare un risotto o da spalmare sulle bruschette. Alessandra -
Pasta cremosa al cavolo nero e fagioli Pasta cremosa al cavolo nero e fagioli
Cavolo nero, fagioli e una buona passata di pomodoro: un trio dal successo assicurato! Tamba Gabriela -
Crostini di cavolo nero Crostini di cavolo nero
Ogni tanto esistono anche i momenti dove il tempo manca per poter fare lunghe preparazioni.Ed ecco qua i aiuto i crostini...Io ne faccio di ogni tipo anche perché a casa il pane non manca mai.Preparo sempre un filoncino di pane sciapo (tipo Terni) che utilizzo all'occorrenza, la scelta del pane sciapo non è casuale, è per esaltare il sapore del cavolo nero.Oggi preparo questi con il cavolo nero, che spesso io utilizzo anche per altre ricette, ma oggi lo gusteremo su i crostini 😊#dispensadigennaio rosso rubinian -
Insalata di cavolo nero Insalata di cavolo nero
Il cavolo neo è una verdura di stagione invernale presente sul mercato da novembre ad aprile. Questo cavolo, tipico della cucina toscana ha la foglia lunga, di colore verde intenso con riflessi quasi blu mentre la costola è più chiara. La superficie della foglia è piena di bolle. L'odore è acidulo e leggermente amarognolo dal gusto leggermente attenuato tra la verza e la cima di rapaQuesta verdura ha innumerevoli proprietà e superiori a qualsiasi altra verdura. Infatti possiede minerali,vitamine delle altre verdure ed in più la A e K,aminoacidi essenziali,omega 3 e 6.Pertanto mangiandolo crudo si potrà beneficiare a pieno di tutte queste proprietà Luciano Buttarelli -
Farinata con il cavolo nero Farinata con il cavolo nero
La farinata con il cavolo nero è una ricetta tipica della tradizione toscana, un comfort food che riscalda in questo freddo inverno.Un piatto unico vegano e completo, composto da cereali, legumi e verdura.#dispensadigennaio Maria Cerulli -
Crostini di cavolo nero Crostini di cavolo nero
Oggi voglio condividere con voi una ricetta che è un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione toscana: crostini con cavolo nero, fagioli dell’occhio e pancetta croccante. Questo piatto è perfetto per stupire i vostri ospiti con un antipasto rustico e delizioso.Il segreto di questi crostini sta nella qualità degli ingredienti e nella cura con cui vengono preparati.Il cavolo nero, con il suo sapore intenso e leggermente amaro, si sposa perfettamente con la dolcezza dei fagioli dell’occhio e la croccantezza della pancetta.Non trascuriamo l'olio da usare, io ne sceglierei uno dalle note dolci con un leggera piccantezza per bilanciare il sapore intenso e deciso del cavolo nero come un Ogliarola Barese.Ogni morso che darete sarà un’esplosione di sapori.#globalapron2024 #globalgrembiule2024#cavolichesfida rosso rubinian -
Pesto di fave Pesto di fave
I miei suoceri mi hanno regalato un bel sacchetto di fave, così con le più grandi ho preparato un "pesto" di fave (o marò).È una ricetta ligure, una Crema di fave fresche, pinoli mandorle, aglio, olio d’oliva, menta e formaggi grattugiato, ideale per condire un bel piatto di Pasta o per accompagnare dei Crostini. Un pesto dal gusto Delicato e Profumato che non vi farà rimpiangere il classico pesto di basilico.Semplicemente delizioso. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/
Altre ricette consigliate
Commenti