Orecchiette con pesto di fagioli radicchio e tofu croccante

Un concentrato di energia e sapori, ideale per chi pratica sport e desidera un'alimentazione sana e bilanciata. Le orecchiette si sposano con il pesto cremoso di fagioli dell'occhio, e questo con il radicchio, un connubio di dolcezza e leggero amaro che conquista il palato. Il tofu croccante, ricco di proteine vegetali, aggiunge una nota di consistenza e completa il profilo nutrizionale del piatto.
Valori nutrizionali:
Calorie: ~450 kcal
Proteine: ~25g
Carboidrati: ~60g
Grassi: ~15g
Orecchiette con pesto di fagioli radicchio e tofu croccante
Un concentrato di energia e sapori, ideale per chi pratica sport e desidera un'alimentazione sana e bilanciata. Le orecchiette si sposano con il pesto cremoso di fagioli dell'occhio, e questo con il radicchio, un connubio di dolcezza e leggero amaro che conquista il palato. Il tofu croccante, ricco di proteine vegetali, aggiunge una nota di consistenza e completa il profilo nutrizionale del piatto.
Valori nutrizionali:
Calorie: ~450 kcal
Proteine: ~25g
Carboidrati: ~60g
Grassi: ~15g
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho messo a scaldare l'acqua salata per la pasta
- 2
Ho tagliato il tofu a cubetti e l'ho asciugato con un foglio di carta assorbente
- 3
Ho scaldato un filo di olio in una padella e quando caldo ho aggiunto i cubetti di tofu. Li ho lasciati dorare da ogni lato, ho salato, e li ho messi da parte
- 4
In un frullatore ho messo i fagioli, l'aglio, i pinoli, un cucchiaio scarso di olio EVO, sale, pepe e ho frullato
- 5
Ho tagliato il radicchio a fette
- 6
In una padella larga unta e calda ho lasciato appassire il radicchio e poi ho aggiustato di sapore
- 7
Terminata la cottura della pasta l'ho versata in padella col radicchio e ho saltato per un paio di minuti
- 8
Ho terminato versando il pesto di fagioli e saltato fino ad amalgamare con la pasta
- 9
Ho impiattato ed aggiunto i cubetti di tofu
- 10
Ho mangiato con grande piacere
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpette vegane con tofu Polpette vegane con tofu
Il protagonista di questa ricetta è il tofu, un alimento poco calorico, completamente privo di colesterolo e molto ricco di proteine vegetali. Tamba Gabriela -
Tofu marinato e radicchio di Treviso saltato (gluten free) Tofu marinato e radicchio di Treviso saltato (gluten free)
Il tofu è un alimento che deriva dalla cagliatura del succo della soia e ha origini cinesi. Ha un elevato contenuto di proteine, circa 8g per 100grammi e solo 76 calorie circa. Solitamente il tofu non è un alimento molto amato, soprattutto da chi non è vegano o vegetariano, in quanto il suo sapore di "plastica" non attira un gran chè. Vi ricrederete dopo aver provato questa ricetta, in quanto la marinatura toglie questo sapore, rendendo il gusto del tofu molto più delicato. Black Niki -
Crostoni con pesto di radicchio, briciole di tofu e pistacchi Crostoni con pesto di radicchio, briciole di tofu e pistacchi
#ioscelgodicucinare perché mi piace portare in tavola piatti sempre nuovi, abbinando gli ingredienti di stagione e colorando la tavola!Mai avrei pensato di poter preparare qualcosa di tanto buono in così poco tempo... ❤️ e il tutto con ingredienti normalmente presenti in casa (o sul mio terrazzo 😉). Ed è proprio vero che un panetto di tofu in frigorifero salva la vita... il piacevole contrasto tra l'amarognolo del radicchio e la tenue dolcezza delle noci macadamia accompagna alla perfezione le briciole di tofu, leggermente croccanti fuori e morbide all'interno, la granella di pistacchi e i fiori di basilico appena raccolti poi danno il tocco finale! ❤️Grazie a @rosso_rubinian per avermi incuriosita e invogliata con il suo "Pesto di radicchio rosso trevigiano"! Daniela Innamorati -
Orecchiette con radicchio e code di gamberoni Orecchiette con radicchio e code di gamberoni
#cucinapuglieseCome al solito quando cucino non ho misura. Prova ne sono le orecchiette. Oggi le ho sperimentate con radicchio di Chioggia e code di gamberoni e devo dire che sono molto buone. Roberta Guidetti -
Maltagliati con fagioli e zucca Maltagliati con fagioli e zucca
La zucca a me piace molto e la uso tutto tondo sia per il dolce che per il salato. Questo piatto può essere considerato un piatto unico perché ci sono i carboidrati della pasta e le proteine vegetali dei fagioli. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Pancake salati di verdure vegan Pancake salati di verdure vegan
Ricetta perfetta per un atleta vegano che cerca un pasto veloce, gustoso e nutrizionalmente bilanciato.Valori nutrizionali:Calorie: ~350 kcalCarboidrati: ~40 g (≈ 45%)Proteine: ~25 g (≈ 28%)Grassi: ~12 g (≈ 27%)Per aumentare l'apporto proteico, si può accompagnare con una crema di tofu o una salsa a base di yogurt di soia.#healty #winter #vegan #calendariofebbraio Massimiliano Davoli -
Minestra di polenta con radicchio tardivo e fagioli rossi Minestra di polenta con radicchio tardivo e fagioli rossi
Prima dell’introduzione in Europa del mais la polenta si preparava utilizzando farine come quella di farro, di miglio o di frumento. Con la scoperta dell’America, e l’arrivo del mais – che veniva coltivato già da migliaia di anni in America Centrale – nella storia della polenta avvenne una vera e propria rivoluzione: nel nostro continente infatti il piatto, a partire dal Cinquecento (in Veneto, espandendosi successivamente nel bergamasco, nel milanese e in Piemonte), iniziò a diffondersi tra gli strati più umili della popolazione.Nel Sette-Ottocento la polenta, un alimento molto economico, era alla base dell’alimentazione nelle zone rurali della Penisola e a volte era l’unico cibo disponibile. Purtroppo, parallelamente a questo largo consumo, alla fine del 19mo secolo si diffuse capillarmente anche la pellagra, una malattia legata alla carenza di vitamine del gruppo B, niacina (vitamina PP) o di triptofano (l’amminoacido necessario per la sua sintesi), che venne sconfitta solo apportando importanti cambiamenti alimentari.Il mais infatti contiene sì queste vitamine ma, se non viene consumato insieme ad altri alimenti freschi – come ad esempio il latte – o se non viene sottoposto ad un trattamento di alcalinizzazione come la nixtamalizzazione, queste non possono essere assorbite correttamente dal nostro organismo. Tony Mazzanobile -
Insalata greca vegan Insalata greca vegan
Dopo un allenamento intenso avevo bisogno di qualcosa di fresco, veloce ma nutriente: un'insalata greca in versione 100% vegetale!Tofu marinato al limone e zenzero, verdure di stagione, fagioli borlotti e olive nere per un mix di proteine, fibre e sali minerali. L’ho accompagnata con due fette di pane integrale tostato per completare il pasto.Perfetta per recuperare senza appesantire, soprattutto con il caldo che avanza ☀️Valori nutrizionali (insalata + 2 fette di pane integrale):Calorie: ~600 kcalCarboidrati: ~60 gProteine: ~30 gGrassi: ~28 g#veganprotein #insalatavegan #vegansummer #veganfit #estatevegana #grembiulecookpad2025 Massimiliano Davoli -
Fagottini ripieni con tofu e verdure Fagottini ripieni con tofu e verdure
Da meno di un anno ho iniziato il mio percorso verso un'alimentazione vegetale. Ed una delle mie prime preoccupazioni è stata "cosa mi porto al lavoro?" Cambiando spesso luogo di lavoro non sempre ho un microonde o fornetto dove scaldare. Guardando un video online su brioches dolci fatte con pasta sfoglia, ho pensato e se le faccio salate? Ecco qui i miei fagottini ripieni di crema di tofu e verdure facili veloci ed economici. Spero vi piacciano.#fagottini#verdure#tofu#vegetale Stella B -
Linguine al pesto di radicchio e noci Linguine al pesto di radicchio e noci
Oggi vi propongo una pasta da preparare in poco tempo e con pochi ingredienti. La pasta con il pesto di radicchio e noci che si prepara veramente in pochi minuti, e con pochissimi ingredienti. Per preparare il pesto basterà frullare il radicchio, con le noci,parmigiano, sale e pepe e una puntina di aglio . Per l’aggiunta dell’olio basterà che vi regolate in base ai vostri gusti, e lo potete allungare un po' per renderlo più morbido con dell'acqua di cottura della pasta per avere un condimento davvero eccezionale.#calendariofebbraio Laura Cicutto -
Insalata tiepida di riso basmati con gamberetti e pomodori Insalata tiepida di riso basmati con gamberetti e pomodori
🔥 Valori nutrizionali:573 kcal | 20,38g grassi | 76,07g carboidrati | 23,5g proteine 💪 Saverio Costantini -
Altre ricette consigliate
Commenti