Empanadas artesanal rellenas de capocollo marinado en Salsa Chimichurri casera

#calendarioluglio Balliamo il tango questo mese, ecco a voi le empanadas argentine
Empanadas artesanal rellenas de capocollo marinado en Salsa Chimichurri casera
#calendarioluglio Balliamo il tango questo mese, ecco a voi le empanadas argentine
Istruzioni per cucinare
- 1
Impastiamo nella boule strutto farina sale e Acqua calda, lasciamo riposare almeno mezz'ora coperta da pellicola stendiamo non troppo sottile né troppo grossa e chiudiamo a mezzaluna come se stessimo realizzando dei ghioza.
- 2
Per il ripieno ho realizzato il capocollo in salsa chimichurri. Per la salsa chimichurri utilizziamo prezzemolo fresco tritato, origano,uno spicchio d' aglio, del peperoncino (opzionale) olio, aceto, un pizzico di sale. Lasciamo a marinare dalle 2 fino alle 24 dopodiché la inforniamo a 200° per 15 minuti oppure cuociamo in padella. La lasciamo assestare una decina di minuti anche mezz'ora così la carne si rilassa.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Arepas con Perico Criollo 🇻🇪 Arepas con Perico Criollo 🇻🇪
#Grembiuledoro23 #calendarioluglio Una ricetta venezuelana apre le porte alle due ricette per questo mese. Gabriele Deriu -
Pomodori verdi sott'aceto Pomodori verdi sott'aceto
Ciao a tutti.. ecco l'ultimo regalo dell'orto.. i pomodori verdi con i quali ho deciso di fare dei vassetti sott'olio da accompagnare, ad esempio, con la carne bollita, il tonno, le uova sode, ecc.. sono un po lunghe da preparare ma molto facili.P.S: quando si fanno le conserve fatte in casa bisogna stare molto attenti per evitare lo sviluppo di sostanze nocive per l'organismo, anche per questo io ho deciso di condire i pomodori con tutte spezie secche, per evitare che le spezie fresche potessero sviluppare, nel lungo periodo, sostanze nocive.#conserve#pomodoriverdisottolio#pomodoriverdi#ricetteamodomio#orto Francesca -
Melanzane sott'olio a crudo Melanzane sott'olio a crudo
Mia mamma era solita preparare le melanzane con questo metodo “a crudo“, ossia senza la classica scottatura, ma con un passaggio in aceto e sale a temperatura ambiente per diverse ore.Dovete sapere che l’olio è un agente di conservazione naturale: la conservazione sott’olio permette di limitare la contaminazione dei batteri.Dopo aver lavato e tagliato le melanzane a bastoncini, disporre in un contenitore e spolverare con sale e aceto fino a coprire. Dopo qualche ora strizzare bene le melanzane e posizionare un peso, così da fare scolare il restante liquido. Poi mettetele ad asciugare in un luogo aerato. Mia mamma le metteva sul balcone, coperte da un canovaccio pulito per 24 ore, girandole sottosopra ogni tanto. Trascorso il tempo, le condiva in una ciotola e le metteva nei vasetti, le ricopriva di olio e le chiudeva solo dopo aver fatto fuoriuscire tutte le bolle d'aria.Poi le metteva in dispensa per 30 giorni prima di gustarle... vedrete!!!! Saranno veramente gustose e croccanti.E durante l'inverno avrete delle ottime melanzane da utilizzare come vorrete.#melanzanesottolio#erbearomatiche#calendarioagosto#estateitaliana#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Empanadas argentine Empanadas argentine
Le empanadas sono un tipico cibo di strada diffuso in tutto il Sud America, in special modo in Argentina, in Colombia, in Cile e in Perù. Si presentano come fagottini di pasta ripieni di carne, verdure, che possono essere fritti o cotti al forno. Generalmente sono a forma di mezzaluna, con i bordi seghettati, lunghe circa 10-12 cm.Le empanadas sono tradizionalmente un cibo povero ed umile, di tradizione contadina, venivano preparate dalle donne di famiglia per festeggiare il ritorno dei loro uomini dalle pampas (i campi agricoli dove rimanevano a lungo a sorvegliare le mandrie). Tony Mazzanobile -
Salsa Tzatziki Salsa Tzatziki
Ecco a voi l' ottima salsa greca Tzatziki che si sposa bene come antipasto accompagnamento di carne e pesce ottima per creare tartine, facilissima da preparare provatela e non ve ne pentirete. 😊 Gabriele Deriu -
Bagnetto piemontese Bagnetto piemontese
Il bagnetto piemontese si veste di festa: l’aglio sussurra segreti, le acciughe raccontano storie di mare, l’aceto danza sulle papille e l’olio avvolge tutto in un abbraccio dorato. E lì, in mezzo a questo incanto, brilla il mio prezzemolo—fresco, fiero, figlio della terra.Spalmato sul pane, versato su tomini o servito con bolliti, è come una poesia da gustare: fatta di gesti antichi, di profumi veri, di quella magia che solo un orto coltivato con amore può donare.#dispensadiluglio#calendarioluglio#grembiulecookpad2025#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Salsa verde Salsa verde
Ottimo Condimento-marinatura per carne e pesce....Si prepara velocemente e può essere conservato in frigorifero per 4/5 giorni.#salsaverde#condimento#marinatura@marapastelera#cooksnap#erbearomatiche#stellepadelle#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Melanzane in salsa piccante Melanzane in salsa piccante
Preparare le conserve in vetro è una tradizione di famiglia.Questa ricetta è molto datata ma squisita.#globalapron2024 Roberta Guidetti -
Cetrioli marinati Cetrioli marinati
La ricetta che voglio lasciarvi oggi è un po' diversa dal solito perché riguarda un modo di conservare gli ortaggi in eccesso e fare in modo di ritrovarli da utilizzare in inverno.Nello specifico parliamo dei cetrioli che fatti così sono perfetti per degli antipasti, insalate, contorni da abbinare alla carne o cucinarla, fantastici per la panzanella... insomma se piacciono sono ottimi con tutto.Il dosaggio che vi lascio sono per fare 3 barattoli di media grandezza, quelli da 600 g ca.#antipasto #contorno #cetrioli #ortaggi #calendarioluglio Patri - Rock&Food -
70 • Chimichurri argentino, condimento per carne grigliata, pesce...tutto! 🇦🇷 70 • Chimichurri argentino, condimento per carne grigliata, pesce...tutto! 🇦🇷
Questo è il più famoso condimento argentino, diffuso anche in Paraguay e in altri paesi. Lo si utilizza per condire le carni alla griglia, da loro tanto amate, ma anche su pesci, verdure, insalata, pizza, crostini...in effetti è molto appetitosa! 😋 Vi consiglio di provarlo, è anche molto salutare.Il nome è simpaticissimo, (si dice "cimiciurri") e sembra che derivi da una salsa dei Paesi Baschi spagnoli chiamata tximitxurri (la pronuncia è di fatto uguale) a base di aglio, prezzemolo, pepe, peperoncino e erbe aromatiche come rosmarino e timo.A me non lo toglie dalla testa nessuno che è una variazione del siciliano salmoriglio (prezzemolo, origano, succo di limone e olio), vista la fortissima immigrazione italiana in Argentina... 🤔Io l'ho conosciuta qui a Barcellona durante un barbacue fatto anni addietro con compagni di scuola delle figlie, molti dei quali appunto argentini; loro amano follemente i barbecue e arrivano sempre col loro barattolo di chimichurri da condividere.✳️ Le varianti sono infinite, io ho cercato di riprodurre quello provato da me che tanto mi era piaciuto. C'è chi ci mette del cipollotto o del coriandolo fresco, dei pomodori secchi o semplicemente aumenta considerevolmente le quantità di prezzemolo o di aglio.▶️ È meglio consumarlo in una settimana anche se dura anche due, in frigo naturalmente.Un abrazo!#chimichurri#argentina#ilmondonelpiatto#salsa#barbecue#condimentocarne#condimentopesce#paprika#origano#aceto#succodilimone Mara -
Salsa cho-ganjang Salsa cho-ganjang
Questo condimento serve per accompagnare questo piatto coreano che si chiama haemul-pajeon (che troverete tra le mie ricette). Haemul-pajeon frittella di frutti di mare essendo priva di sale viene appunto accompagnata da questa salsa dal sapore deciso, ma non è il solo piatto dove si usa.Ho pensato di descrivere come si prepara perché è usata in altri piatti della cucina coreana come modum-jeon che sono frittelle di zucchine, pesce e carne.Se vi piace il piccante vi consiglio di provare la versione con il peperoncino anche perché la ricetta lo prevede. rosso rubinian -
Chutney di prugne Chutney di prugne
Il chutney è un condimento speziato contiene frutta, zucchero, aceto e spezie. I più dolci sono deliziosi spalmati sul pane, gli altri sono consigliati per accompagnare formaggi, carni lessate o insaccati. È di origine Indiana come salsa ma oramai conosciuta in tutto il mondo.Abbiamo un albero di queste susine molto rare ormai "cosce di monaca" dal sapore dolce e aromatico, sono fantastiche.Ho conosciuto questa meravigliosa conserva in Trentino dove vado a visitare ogni anno per assaporare il loro chutney accompagnato dai loro formaggi tipici.... quindi non manca mai nella mia dispensa#conserve#incucinaconvisciola#calendarioagosto#grembiuledoro2024#globalapron2024 Visciola Versilia
Altre ricette consigliate
Commenti