224 • Crema di piselli e menta, ricetta inglese 🇬🇧

L’altro giorno ho pensato di preparare questa crema perché Ursula, una nostra vicina di casa, ci ha portato un mazzetto di menta e in freezer avevo un pacchetto di piselli surgelati. La ricetta viene dall’Inghilterra - quante volte l’ho vista sui libri o in Internet! - ed è davvero gradevolissima e un po’ diversa dalle solite creme di verdura che molto spesso noi italiani finiamo con una bella spolverata di parmigiano grattugiato.
➡️ Si può gustare sia fresca - perfetta per l’estate - o calda o tiepida, è sempre buonissima. Inoltre è davvero leggera, sana e velocissima da preparare.
C’è chi aggiunge anche della patata e chi usa il brodo di pollo o di verdure, io ho usato l’acqua e per me era perfetta.
➡️➡️ Secondo me si può servire anche in bicchierini per una festa o buffet estivo, farà una bella figura anche perché ha un colore attraente e un aroma diverso dal solito.
5 agosto 2025
#piselli
#buffet
#menta
#cremafredda
#ricettainglese
#inghilterra
#regnounito
#UK
#ilmondonelpiatto
#calendarioagosto
224 • Crema di piselli e menta, ricetta inglese 🇬🇧
L’altro giorno ho pensato di preparare questa crema perché Ursula, una nostra vicina di casa, ci ha portato un mazzetto di menta e in freezer avevo un pacchetto di piselli surgelati. La ricetta viene dall’Inghilterra - quante volte l’ho vista sui libri o in Internet! - ed è davvero gradevolissima e un po’ diversa dalle solite creme di verdura che molto spesso noi italiani finiamo con una bella spolverata di parmigiano grattugiato.
➡️ Si può gustare sia fresca - perfetta per l’estate - o calda o tiepida, è sempre buonissima. Inoltre è davvero leggera, sana e velocissima da preparare.
C’è chi aggiunge anche della patata e chi usa il brodo di pollo o di verdure, io ho usato l’acqua e per me era perfetta.
➡️➡️ Secondo me si può servire anche in bicchierini per una festa o buffet estivo, farà una bella figura anche perché ha un colore attraente e un aroma diverso dal solito.
5 agosto 2025
#piselli
#buffet
#menta
#cremafredda
#ricettainglese
#inghilterra
#regnounito
#UK
#ilmondonelpiatto
#calendarioagosto
Istruzioni per cucinare
- 1
Trita l’aglio e la cipolla e mettili a soffriggere nell’olio o nel burro.
- 2
Quando siano soffritti versa i piselli surgelati e di seguito l’acqua o il brodo fino a un dito abbondante sotto il livello dei piselli. Aggiungi il sale e il pepe e cuoci col coperchio finché siano cotti ma senza esagerare col tempo.
- 3
Ora preleva qualche pisello che ti servirà per la decorazione, aggiungi la menta, inizia con poche foglie, frulla bene e assaggia così capirai se è il caso di aggiungerne ancora oppure no. Controlla anche se serve più sale.
- 4
Metti la crema in frigorifero una volta intiepidita.
- 5
Servila fresca, non proprio fredda di frigo, dopo averne decorato la superficie con lo yogurt, dei piselli, qualche fogliolina piccola di menta e un po’ di pepe.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta con crema di piselli, menta e zucchine Pasta con crema di piselli, menta e zucchine
Ho deciso di utilizzare la crema di piselli (che avete già visto qui: https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15294375-crema-di-piselli-per-pasta-o-bruschette) per creare un piatto completo e bilanciato: carboidrati, verdure e proteine! Il risultato è davvero ottimo! Antonella - SmartCooking -
Insalata di zucchine con menta (ricetta light) Insalata di zucchine con menta (ricetta light)
Un ingrediente che subito ci fa pensare alla bella stagione è la #menta fresca. La menta è un'erba aromatica che ha un profumo unico. Il suo intenso aroma ed il suo gradevole sapore in estate proprio non possono mancare, anche perchè la menta si può trovare allo stato selvatico in tutta Italia e si coltiva molto facilmente sul balcone di casa! Dalle mie parti viene usata tantissimo per condire #zucchine e melanzane. Grazie alla menta, questi preziosi #ortaggi acquistano una nota fresca e gradevolissima. #Insalata #contorno #antipasto #light #piattifreddi #teamzucchine #dispensadiluglio Alessandra MaisonRomantique -
Dahl di piselli gialli Dahl di piselli gialli
Dedicata a chi ama le spezie indiane e la cucina vegetariana, il dahl è un piatto indiato perfetto per valorizzare lenticchie, piselli o ceci. D'inverno, con tanto peperoncino, è riscaldante, mentre d'estate può essere servito a temperatura ambiente con coriandolo e menta fresca. Da accompagnare a riso bianco basmati o Jasmine. Flavia Giordano -
172 • Crema inglese, ricetta base (senza glutine) 👍👍👍 172 • Crema inglese, ricetta base (senza glutine) 👍👍👍
È una crema delicata, perfetta per accompagnare la mia tarte Tatin (https://cookpad.wasmer.app/it/r/15720688), ma renderà elegante qualsiasi altra torta di mele, al cioccolato o anche quelle lievitate come panettoni, colombe etc…Differisce dalla crema pasticcera perché non contiene farina né amidi quindi ispessirà solo per la cottura dei tuorli presenti. Rimane comunque piuttosto liquida. È un po’ più difficile da fare rispetto alla crema pasticceria: se si cuoce a fuoco troppo forte o troppo a lungo si rischia di creare una frittatina di tuorli sul fondo della pentola… ma basta stare attenti, dai.Si può usare anche come base per mousse o altre preparazioni dolci. Io ve la illustro come l’hanno insegnata a me alla scuola di pasticceria che ho frequentato.➡️ La si può servire calda appena fatta e leggermente intiepidita oppure fredda, farete sempre un figurone con poco!➡️ Come aromi puoi scegliere qualsiasi che ti piaccia:• nel caso della vaniglia se è in bacche dovrai aprire per il lungo e raschiare mezza bacca e aggiungere i semini ai tuorli e zucchero invece se userai l’estratto dosificalo tu in base al tuo gusto o esperienza in qualsiasi momento,• se usi la cannella puoi usarla in polvere oppure potrai usarla in stecca (da mettere in infusione ”a caldo” cioè a scaldare coi liquidi fino quasi a bollore per poi eliminarla)• anice stellato, cardamomo, scorze di agrumi, zenzero fresco etc sempre in infusione a caldo.#cremainglese#basipasticceria#calendarionovembre Mara -
214 • Bietole (o spinaci) alla crema, ricetta spagnola 🇪🇸 214 • Bietole (o spinaci) alla crema, ricetta spagnola 🇪🇸
Questa è una ricetta semplicissima e ottima che con davvero poco rende molto più golose le verdure, perfetta per farle mangiare anche a chi non le apprezza. Io oggi vi propongo una ricetta con le bietole ma si può fare anche con gli spinaci, meglio se freschi. In Spagna gli “spinaci alla crema” si preparano molto spesso, infatti li vendono surgelati in busta.La crema è in realtà una sorta di leggera besciamella che però si crea aggiungendo direttamente farina e poi latte alla verdura già cotta in padella. Il tutto è velocissimo e a prova di errore. Provatele e vi convinceranno, ne sono sicura.AGGIUNTE E VARIANTI:➡️ la verdura, che siano spinaci o bietole, si può gustare così alla crema, ma se aggiungerete delle uova avrete una cena completa pronta in pochi minuti.➡️ Si può aggiungere qualsiasi formaggio che vi piaccia o vogliate finire e mescolarlo col n la crema o lasciarlo fondere sulla superficie a fuoco spento col coperchio per 3-4 minuti.➡️ Potete anche aggiungere dei dadini di prosciutto cotto o crudo o speck poco prima di unire la verdura all’aglio se l’idea vi piace.➡️ Se desiderate preparare un piatto più ricco potreste aggiungere del formaggio sulla superficie della verdura alla crema e farlo gratinare in forno per qualche minuto, se in monoporzione ancora meglio.➡️ Il latte si può sostituire anche in parte con della panna.Buon appetito!#spagna#ricettaspagnola#bietole#spinaci#ricettaeconomica#verdura#vegetariana#calendariomarzo Mara -
Crema di melanzane, versione veloce ❤️🍆 Crema di melanzane, versione veloce ❤️🍆
Questa crema è una di quelle preparazioni che adoro alla follia perchè è molto versatile e la si può utilizzare davvero in svariatissimi modi. Ad esempio per condire la pasta, sulle bruschette, in panini o piadine, con la carne lessa o il pollo lesso, come farcia per cannelloni o lasagne vegetariane, sui pomodorini crudi in un antipastino. Insomma ha davvero tantissime applicazioni ed a me piace tantissimo anche solo da gustare con il cucchiaino perchè il sapore è davvero irresistibile. Inoltre, semplicità e velocità di preparazione sono un’altro punto a suo favore così da renderla davvero perfetta. Questa crema inoltre è perfetta anche per chi è intollerante al lattosio poichè il parmigiano essendo un formaggio stagionato non ne contiene. Il Pane In Cassetta -
Crema di piselli Crema di piselli
La crema di piselli è una delle creme più classiche che possiate trovare…. io personalmente la adoro, sarà che i piselli mi piacciono tantissimo, ma trovo che abbia un gusto delicato e avvolgente, perfetta soprattutto nelle prime serate di autunno, quando comincia ad essere un po’ più fresco e un bel piatto caldo è il top! Aggiungete un tocco fresco come una crema allo yogurt greco e menta e un po’ di gusto con del goloso prosciutto crudo e il gioco è fatto! @lecenedisilvia -
98 • Finto risotto al tartufo 98 • Finto risotto al tartufo
Ho voluto rifare un piatto provato in un ristorante di Barcellona che non c’è più (mi chiedo perché tutti i posti che amo chiudono…😳)Mi era piaciuta molto l’idea ed era pure buono, per me sa un po’ di pastina in brodo ☺️ ma col tocco del tartufo… 😋 Ho usato i “risoni” che sono un formato di pasta con forma di chicco di riso.Inoltre ho della salsa al tartufo da usare; questa viene da Aldi ed è discreta, normalmente però la compro da Parami ma l’ultima volta che l’ho cercata non c’era con mio disappunto.Se venite a Barcellona fate un salto da:✅ PARAMI, è un negozio tipico di qui che vende a buon prezzo per lo più prodotti confezionati da loro come frutta secca in buste in genere da 500 g, legumi, farine, snacks, cacao, cioccolati Valrhona in buste da 500 g ma anche conserve, torroni, prodotti per pasticceria come coloranti, glucosio, isomalto... è sopra Piazza Università, ecco qui la pagina web: https://tienda.lavalenciana.com.Ma ancora meglio è ✅ CASA RUIZ che da pochi anni ha aperto in varie sedi; vende tutto al peso: spezie, farine, legumi, frutta secca, funghi secchi, tè, superalimenti, paste, risi, zuccheri, frutte candite e disidratate, cacao, cioccolati, anche prodotti bio. La pagina web è fatta benissimo e anche il blog propone bellissime ricette preparate coi loro innumerevoli prodotti. I negozi sono molto puliti e gradevoli e il personale sempre gentile. Troverete dei tesori per voi o da regalare!#fintorisotto#tartufo#cremefraiche#risoni#casaruiz Mara -
Pesto di zucchine crude e basilico Pesto di zucchine crude e basilico
Questo pesto di zucchine crude e basilico è il condimento perfetto per paste fredde o calde, si puo’ preparare sia a crudo e sia con le zucchine cotte, ho provato a farlo a crudo, un gusto delicato eper questo ottimo anche spalmato su bruschette o crackers Marzia Giustiniani -
Frittata alla cipolla e menta fresca Frittata alla cipolla e menta fresca
La frittata è un piatto semplicissimo a base di uova. Può essere preparata in vari modi e servita calda o fredda. Può essere cucinata come secondo piatto o tagliata a pezzettini per un aperitivo o un antipasto. Chi poi non ha mai mangiato il mitico panino con la frittata??? Oggi la preparo con cipolla e menta fresca! Semplicemente in cucina di Antonella Pasquale -
Sciroppo alla menta Sciroppo alla menta
Adoro la menta e la mia rigogliosa piantina in balcone me ne ha regalata così tanta che ho deciso di impiegarla per realizzare un rinfrescante sciroppo da aggiungere a bevande fredde, tè o tisane. Elodia -
73 • Torta salata di zucca e polenta della nonna Rina, ricetta ligure 73 • Torta salata di zucca e polenta della nonna Rina, ricetta ligure
Una torta senza pasta molto "ligure", leggera ma nutriente, molto appetitosa perché presenta una bella crosticina croccante. Perfetta per una cena vegetariana e saziante o come antipasto.Questa è una torta salata che mia mamma faceva e che a sua volta sua mamma faceva, la nonna Rina appunto. ❤️Vi invito a provarla perché la zucca è di stagione, è molto salutare ed è una ricetta facilissima e veloce da preparare perché si usa la zucca cruda grattugiata.➡️ La zucca qui utilizzata é quella ligure, allungata e con la scorza chiara, viene dalle zucchine trombette fatte maturare. Non è una zucca particolarmente dolce, ma ha la polpa piuttosto soda. ➡️ Metto le foto della zucca ligure in fondo alla ricetta.➡️ Mi raccomando comunque di usare una zucca che non rilasci troppa acqua.Un abbraccio a tutti e a presto!#ricettedifamiglia#zucca#ricetteliguri#liguria#polenta#vegetariano#tortasalata#autunno#inverno#ricettedellanonna Mara
Altre ricette consigliate
Commenti