224 • Crema di piselli e menta, ricetta inglese 🇬🇧

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

L’altro giorno ho pensato di preparare questa crema perché Ursula, una nostra vicina di casa, ci ha portato un mazzetto di menta e in freezer avevo un pacchetto di piselli surgelati. La ricetta viene dall’Inghilterra - quante volte l’ho vista sui libri o in Internet! - ed è davvero gradevolissima e un po’ diversa dalle solite creme di verdura che molto spesso noi italiani finiamo con una bella spolverata di parmigiano grattugiato.
➡️ Si può gustare sia fresca - perfetta per l’estate - o calda o tiepida, è sempre buonissima. Inoltre è davvero leggera, sana e velocissima da preparare.
C’è chi aggiunge anche della patata e chi usa il brodo di pollo o di verdure, io ho usato l’acqua e per me era perfetta.
➡️➡️ Secondo me si può servire anche in bicchierini per una festa o buffet estivo, farà una bella figura anche perché ha un colore attraente e un aroma diverso dal solito.

5 agosto 2025

#piselli
#buffet
#menta
#cremafredda
#ricettainglese
#inghilterra
#regnounito
#UK
#ilmondonelpiatto
#calendarioagosto

224 • Crema di piselli e menta, ricetta inglese 🇬🇧

L’altro giorno ho pensato di preparare questa crema perché Ursula, una nostra vicina di casa, ci ha portato un mazzetto di menta e in freezer avevo un pacchetto di piselli surgelati. La ricetta viene dall’Inghilterra - quante volte l’ho vista sui libri o in Internet! - ed è davvero gradevolissima e un po’ diversa dalle solite creme di verdura che molto spesso noi italiani finiamo con una bella spolverata di parmigiano grattugiato.
➡️ Si può gustare sia fresca - perfetta per l’estate - o calda o tiepida, è sempre buonissima. Inoltre è davvero leggera, sana e velocissima da preparare.
C’è chi aggiunge anche della patata e chi usa il brodo di pollo o di verdure, io ho usato l’acqua e per me era perfetta.
➡️➡️ Secondo me si può servire anche in bicchierini per una festa o buffet estivo, farà una bella figura anche perché ha un colore attraente e un aroma diverso dal solito.

5 agosto 2025

#piselli
#buffet
#menta
#cremafredda
#ricettainglese
#inghilterra
#regnounito
#UK
#ilmondonelpiatto
#calendarioagosto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per due persone:
  1. 1cipolla piccolina
  2. 1 spicchiod’aglio non troppo grande
  3. olio o burro
  4. 200 gpiselli surgelati fini o freschi
  5. acqua (c’è chi mette del brodo vegetale ma io ho usato l’acqua)
  6. sale e pepe
  7. qualche fogliamenta fresca, una decina, ma dipende dall’intensità della stessa
  8. Per finire:
  9. 1po’ di yogurt naturale possibilmente greco (o crème fraîche)
  10. pepe appena macinato
  11. qualchepisello cotto tenuto da parte
  12. qualche fogliamenta fresca

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Trita l’aglio e la cipolla e mettili a soffriggere nell’olio o nel burro.

  2. 2

    Quando siano soffritti versa i piselli surgelati e di seguito l’acqua o il brodo fino a un dito abbondante sotto il livello dei piselli. Aggiungi il sale e il pepe e cuoci col coperchio finché siano cotti ma senza esagerare col tempo.

  3. 3

    Ora preleva qualche pisello che ti servirà per la decorazione, aggiungi la menta, inizia con poche foglie, frulla bene e assaggia così capirai se è il caso di aggiungerne ancora oppure no. Controlla anche se serve più sale.

  4. 4

    Metti la crema in frigorifero una volta intiepidita.

  5. 5

    Servila fresca, non proprio fredda di frigo, dopo averne decorato la superficie con lo yogurt, dei piselli, qualche fogliolina piccola di menta e un po’ di pepe.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili