73 • Torta salata di zucca e polenta della nonna Rina, ricetta ligure

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Una torta senza pasta molto "ligure", leggera ma nutriente, molto appetitosa perché presenta una bella crosticina croccante. Perfetta per una cena vegetariana e saziante o come antipasto.

Questa è una torta salata che mia mamma faceva e che a sua volta sua mamma faceva, la nonna Rina appunto. ❤️

Vi invito a provarla perché la zucca è di stagione, è molto salutare ed è una ricetta facilissima e veloce da preparare perché si usa la zucca cruda grattugiata.

➡️ La zucca qui utilizzata é quella ligure, allungata e con la scorza chiara, viene dalle zucchine trombette fatte maturare. Non è una zucca particolarmente dolce, ma ha la polpa piuttosto soda. ➡️ Metto le foto della zucca ligure in fondo alla ricetta.

➡️ Mi raccomando comunque di usare una zucca che non rilasci troppa acqua.

Un abbraccio a tutti e a presto!

#ricettedifamiglia
#zucca
#ricetteliguri
#liguria
#polenta
#vegetariano
#tortasalata
#autunno
#inverno
#ricettedellanonna

73 • Torta salata di zucca e polenta della nonna Rina, ricetta ligure

8 stanno pensando di prepararla

Una torta senza pasta molto "ligure", leggera ma nutriente, molto appetitosa perché presenta una bella crosticina croccante. Perfetta per una cena vegetariana e saziante o come antipasto.

Questa è una torta salata che mia mamma faceva e che a sua volta sua mamma faceva, la nonna Rina appunto. ❤️

Vi invito a provarla perché la zucca è di stagione, è molto salutare ed è una ricetta facilissima e veloce da preparare perché si usa la zucca cruda grattugiata.

➡️ La zucca qui utilizzata é quella ligure, allungata e con la scorza chiara, viene dalle zucchine trombette fatte maturare. Non è una zucca particolarmente dolce, ma ha la polpa piuttosto soda. ➡️ Metto le foto della zucca ligure in fondo alla ricetta.

➡️ Mi raccomando comunque di usare una zucca che non rilasci troppa acqua.

Un abbraccio a tutti e a presto!

#ricettedifamiglia
#zucca
#ricetteliguri
#liguria
#polenta
#vegetariano
#tortasalata
#autunno
#inverno
#ricettedellanonna

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

per una teglia di 33 cm di diametro
  1. 1 kgzucca tipo violina o butternut grattugiata grossa
  2. 1cipolla non troppo grande sempre grattugiata grossa (150 g)
  3. 4uova
  4. parmigiano grattugiato abbondante (120 g)
  5. polenta
  6. olio
  7. sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Riunisci in una bella ciotola la zucca, la cipolla ed il parmigiano, aggiungi le 4 uova, sala e metti un po' di olio. Assaggia un po' di sughetto che si sarà formato sul fondo della ciotola per verificare che sia bello sapido e possa dare sapore alle verdure.

  2. 2

    Ungi abbondantemente una teglia di 33 cm di diametro con l'olio e cospargi il fondo e i bordi di polenta.
    ➡️ Puoi anche usare un foglio di carta forno sul fondo della teglia.

    Versa il composto, livellalo, versa un bel po' di olio e spargi la superficie con altra polenta.

  3. 3

    Inforna in forno già caldo per mezz'oretta o più: dovrà risultare bella cotta e dorata.

    ➡️ Servire meglio a temperatura ambiente o appena tiepida e tagliata a quadretti.

  4. 4

    Puoi anche usare una teglia più grande 30 per 40 cm circa per avere una torta più sottile; in questo caso è meglio usare la carta forno per il fondo della teglia.

  5. 5

    🎃 Ecco qui le zucchine trombette che si usano nelle ricette liguri e le zucche che ne derivano in seguito alla maturazione (foto dal web).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili