73 • Torta salata di zucca e polenta della nonna Rina, ricetta ligure

Una torta senza pasta molto "ligure", leggera ma nutriente, molto appetitosa perché presenta una bella crosticina croccante. Perfetta per una cena vegetariana e saziante o come antipasto.
Questa è una torta salata che mia mamma faceva e che a sua volta sua mamma faceva, la nonna Rina appunto. ❤️
Vi invito a provarla perché la zucca è di stagione, è molto salutare ed è una ricetta facilissima e veloce da preparare perché si usa la zucca cruda grattugiata.
➡️ La zucca qui utilizzata é quella ligure, allungata e con la scorza chiara, viene dalle zucchine trombette fatte maturare. Non è una zucca particolarmente dolce, ma ha la polpa piuttosto soda. ➡️ Metto le foto della zucca ligure in fondo alla ricetta.
➡️ Mi raccomando comunque di usare una zucca che non rilasci troppa acqua.
Un abbraccio a tutti e a presto!
#ricettedifamiglia
#zucca
#ricetteliguri
#liguria
#polenta
#vegetariano
#tortasalata
#autunno
#inverno
#ricettedellanonna
73 • Torta salata di zucca e polenta della nonna Rina, ricetta ligure
Una torta senza pasta molto "ligure", leggera ma nutriente, molto appetitosa perché presenta una bella crosticina croccante. Perfetta per una cena vegetariana e saziante o come antipasto.
Questa è una torta salata che mia mamma faceva e che a sua volta sua mamma faceva, la nonna Rina appunto. ❤️
Vi invito a provarla perché la zucca è di stagione, è molto salutare ed è una ricetta facilissima e veloce da preparare perché si usa la zucca cruda grattugiata.
➡️ La zucca qui utilizzata é quella ligure, allungata e con la scorza chiara, viene dalle zucchine trombette fatte maturare. Non è una zucca particolarmente dolce, ma ha la polpa piuttosto soda. ➡️ Metto le foto della zucca ligure in fondo alla ricetta.
➡️ Mi raccomando comunque di usare una zucca che non rilasci troppa acqua.
Un abbraccio a tutti e a presto!
#ricettedifamiglia
#zucca
#ricetteliguri
#liguria
#polenta
#vegetariano
#tortasalata
#autunno
#inverno
#ricettedellanonna
Istruzioni per cucinare
- 1
Riunisci in una bella ciotola la zucca, la cipolla ed il parmigiano, aggiungi le 4 uova, sala e metti un po' di olio. Assaggia un po' di sughetto che si sarà formato sul fondo della ciotola per verificare che sia bello sapido e possa dare sapore alle verdure.
- 2
Ungi abbondantemente una teglia di 33 cm di diametro con l'olio e cospargi il fondo e i bordi di polenta.
➡️ Puoi anche usare un foglio di carta forno sul fondo della teglia.Versa il composto, livellalo, versa un bel po' di olio e spargi la superficie con altra polenta.
- 3
Inforna in forno già caldo per mezz'oretta o più: dovrà risultare bella cotta e dorata.
➡️ Servire meglio a temperatura ambiente o appena tiepida e tagliata a quadretti.
- 4
Puoi anche usare una teglia più grande 30 per 40 cm circa per avere una torta più sottile; in questo caso è meglio usare la carta forno per il fondo della teglia.
- 5
🎃 Ecco qui le zucchine trombette che si usano nelle ricette liguri e le zucche che ne derivano in seguito alla maturazione (foto dal web).
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta di mele della nonna Torta di mele della nonna
Torta che faceva la mia mamma.#calendariogennaio #dolci #mele mserino -
82 - Flan di scorzobianca - ricetta ligure 82 - Flan di scorzobianca - ricetta ligure
Sono a Sanremo dai miei genitori e al mercato mia mamma e io abbiamo visto dei bei mazzi di scorzobianche e non abbiamo resistito, entrambe amiamo le radici.Abbiamo subito pensato di fare il flan di scorzobianca che mia Zia Maria faceva anni addietro e poi, guardando in internet, abbiamo scoperto essere una ricetta ligure, un motivo in più per prepararlo con passione! Ne è venuto un flan delizioso, davvero profumatissimo.➡️ La scorzobianca è molto salutare, essendo ricca di inulina come topinambur, carciofi e cardi, è indicata per la regolazione del transito intestinale e per le persone diabetiche e contiene molti sali minerali. Inoltre credo che per la sua coltivazione non si impieghino prodotti chimici essendo una pianta piuttosto selvatica.Una sua “sorella” è la bellissima scorzonera che ha la pelle davvero nera e un sapore un po’ amaro.➡️ La si può cucinare in tanti modi, in padella al prezzemolo, al burro e parmigiano, fritta, glassata, gratinata con besciamelle, in creme etc. Abbastanza diffusa anche in Piemonte la si fa fritta a pezzi (e si chiama barbabuc).🌿🌿 Note sulla pianta alla fine della ricetta.A presto!#ricetteliguri#ortaggiminori#flan#scorzobianca#vegetariano Mara -
Parmigiana di zucca Parmigiana di zucca
La ricetta di questa parmigiana di zucca è stata un poco modificata da me perché ho usato una zucca e un formaggio differenti da quelli consigliati ed ho aumentato le dosi.#piattounico #zucca #parmigiana Patri - Rock&Food -
Torta di zucca Torta di zucca
E una torta invernale molto buona e tipicamente contadina Valeria Pastorino -
Parmigiana di Zucca Parmigiana di Zucca
A mio marito non piace molto la zucca ma con questa ricetta riesce a mangiarla 😅🎃Semplice e appetitosa...😋👩🏼🍳#ilmiolibrolemiericette#dispensadisettembre La Lety 75 -
16 • Zucca in carpione/saor/scapece/escabeche 16 • Zucca in carpione/saor/scapece/escabeche
Ieri ho preparato la zucca in carpione, ispirata da una puntata de "L'Italia a morsi", puntata a Mirano, vicino a Venezia. La signora preparava la zucca in saor mi sembra anche con uvetta e pinoli, io invece l'ho fatta col carpione che faceva mia mamma e che adoravo. In estate lei faceva le zucchine fritte in carpione e in inverno a volte le acciughe che erano fantastiche, altre rarissime le bistecche impanate: era sempre un piatto succulento.🌍 Carpione, scapece, saor sono tutte preparazioni simili e sono state inventate per conservare a lungo il cibo. Anche qui in Spagna esiste l'escabeche (si dice escabece) ma si mettono due parti di olio, una di vino e una di aceto. La cipolla c'è sempre come l'aceto poi ci si può mettere l'alloro, il pepe in grani, il ginepro o il chiodo di garofano. Si usa per carni, verdure e pesci come il tonno, sgombro ma anche calamari e cozze, qui non c'è limite!➡️ In generale si prepara e si gusta il giorno successivo per permettere ai sapori di compenetrarsi, nel caso dei pesciolini questa attesa fa che le spine poi si notino meno.➡️ Io ho usato la cipolla rossa per fare il pieno di antiossidanti (antociani) grazie anche alla zucca (beta carotene, precursore della vitamina A).Un beso!#ilmondonelpiatto#zucca#verdure#carpione#scapece#escabeche#cipolla#cipollarossa#saor#vegetariano Mara -
Polpette della nonna Polpette della nonna
Le polpette sono buone sempre e cucinate in ogni modo, ma ogni nonna ha la sua ricetta unica e inimitabile. Queste mi riportano indietro di 50 anni ricordando i sapori di una volta che spesso si stanno perdendo.#ricettedellanonna#secondoservito Lele -
Torta della nonna Giovanna Torta della nonna Giovanna
Il mio dolce preferito in assoluto è la torta della nonna, ma non riuscivo mai a prepararla come piace a me.Qualche tempo fa la mia vicina novantenne mi ha dato la sua ricetta ed è stata la svolta!La frolla profumata, la crema densa...insomma la perfezione!Se anche voi volete una torta della nonna perfetta, provate quella della nonna Giovanna 😍#fotoricetta#ilmiolibrolemiericette Laura -
Rollè di tacchino (ricetta della nonna) Rollè di tacchino (ricetta della nonna)
Ciao a tutti.. a casa mia, da quando sono piccola, ho memoria di questo buonissimo piatto, lo faceva sempre per noi la nonna e poi la mamma.. finalmente adesso é giunto il mio momento (ovviamente sotto l'occhio vigile di mia madre che non mi ha mollato un attimo 😆😆😆😆😆, comuqnue alla fine complimentone, mi ha detto che ho imparato bene quindi 🔝🤩😍). Vi lascio direttamente alla ricetta, che non é difficile, la cosa forse più antipatica é proprio stringere bene e forte il tacchino con lo spago, per evitare che in cottura si apra.. però ne vale la pena, perché il risultato finale è davvero squisito!#ricettedifamiglia#ricetteamodomio#mamma#nonna#rollè#tacchino#ripieno#colori Francesca -
Torta salata alla zucca hokkaido e noci Torta salata alla zucca hokkaido e noci
Io amo molto la zucca, in tutte le sue varietà, e nelle settimane passate come avete potuto constatare ho mostrato tanti modi diversi per utilizzarla sulle nostre tavole: la zucca hokkaido rossa, la zucca trombetta, la zucca violina, pochi giorni fa la zucca spaghetti… stavolta è stato il turno della zucca hokkaido verde, che per le sue peculiarità si prestava benissimo allo scopo che volevo ottenere. La consistenza quasi farinosa della sua polpa, molto simile a quella della patata, aiuta a conferire cremosità al ripieno della torta salata, mentre la scorza verde, sottile, morbida e commestibile una volta cotta (qui #nonsibuttaniente), crea un contrasto di colore che rende la torta molto bella da vedere oltre che squisita da mangiare! L’impasto, fatto da tre semplici ingredienti, sprigionava in cottura un profumo impareggiabile grazie alla presenza dell’olio extravergine di oliva e racchiudeva in un guscio croccante il ripieno vellutato e saporito. Io direi che è proprio il caso di provare a farla! Daniela Innamorati -
Torta di mele (ricetta della nonna) Torta di mele (ricetta della nonna)
Se diciamo torta di mele il primo pensiero va alla nonna o alla mamma! Il dolce più amato da grandi e piccini che sa proprio di famiglia e ricorda i momenti indimenticabili e spensierati della nostra giovinezza.Tra tutte le ricette che ho provato questa é decisamente la più soffice.#tortadimele Angela Febbo angie_1310 -
Gnocchi di zucca Gnocchi di zucca
La zucca, questo delizioso ortaggio autunnale conosciuto per la sua versatilità in cucina, dalle preparazionii dolci come la torta di zucca, a quelle salate come la zucca al forno e gli gnocchi. Un ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato. Con pochi ingredienti portate in tavola un piatto squisito. Potete condirlo in vari modi: semplicemente con sugo di pomodoro, oppure con burro, salvia e parmigiano o ancora con salsa di taleggio....insomma sbizzarite la vostra fantasia!#zucca#gnocchi Angela Febbo angie_1310
Altre ricette consigliate
Commenti