Zeppole di San Giuseppe

Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare le zeppole di San Giuseppe al forno iniziate a preparare la pasta choux,mettete in un tegame l'acqua e il burro tagliato a cubetti, lasciatelo fondere a fiamma moderata non appena sfiorerà il bollore aggiungete la farina in una volta sola.Mescolate rapidamente con un mestolo di legno. Quando il composto si sarà addensato continuate a cuocere fino a quando l'impasto non si staccherà dalle pareti della pentola e non si sarà formata una patina bianca
- 2
Trasferite in una ciotola e lasciate intiepidire. Quindi sbattete in una ciotola le uova e versatene un po' nell'impasto ormai tiepido mescolando con un mestolo di legno fino a che non saranno incorporate,Unite un pizzico di sale e aggiungete le uova rimaste sempre poco per volta. Continuate ad aggiungere le uova lentamente fino ad ottenere un composto liscio e denso. Riponete la pasta choux in un sac-à-poche con di bocchetta stellata da 1,2 cm e preriscaldate il forno a 205°
- 3
Il forno deve essere in modalità ventilata.
- 4
Foderate una leccarda con la carta forno: per bloccarla spremete un po' d'impasto agli angoli tra la teglia e la carta forno. Poi create le zeppole, per ciascuna dovrete fare due giri, uno sopra all'altro in modo da creare un cerchio del diametro di circa 10 cm o più piccolo. Una volta preparate tutte le 4 zeppole, cuocete in forno ventilato preriscaldato a 205° per circa 25 minuti sul ripiano più basso, fino a che non risulteranno dorate.
- 5
Passati i 25 minuti, aprite leggermente lo sportello del forno e lasciate cuocere per altri 5 minuti in modo che si asciughino anche all'interno, poi sfornate le zeppole. Lasciate raffreddare il tutto è preparate la crema pasticciera
- 6
Unite l'amido di mais e sbattete di nuovo con la frusta fino ad ottenere un composto uniforme. Non appena latte e panna inizieranno a bollire, levate il baccello di vaniglia.Versate il latte a filo sul composto di uova, poco per volta, sbattendo rapidamente con la frusta.Trasferite nuovamente nel tegame
- 7
E cuocete a fuoco basso mescolando continuamente fino a che la crema non si sarà addensata,trasferite la crema in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente. Quando sarà fredda riponetela in un sac-à-poche dotato di bocchetta liscia.
- 8
A questo punto anche le zeppole saranno fredde e potrete farcirle. Utilizzando il sac-à-poche, bucate la zeppola in un punto facendo una leggera pressione e spremete un po' di crema all'interno. Ripetete la stessa operazione anche su un altro lato in modo da riempirle completamente. Farcite tutte e 4 le zeppole quindi sistematele su un piatto da portata, spremete al centro di ogni zeppola un ciuffo di crema e ponete su ciascuna un'amarena sciroppata
- 9
Spolverizzate con zucchero a velo e mangiate le vostre zeppole
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
Fritte o al forno, le zeppole sono le regine della Festa del Papà. Cotte in forno, risulteranno più leggere, ma non meno golose! Ve lo assicuro. FF - FitFood -
-
Zeppole di san Giuseppe Zeppole di san Giuseppe
Domani è San Giuseppe, festa del papà!! In questa occasione non potevano mancare deliziose Zeppole a base di pasta Choux e la crema pasticcera, arricchite con la confettura di ciliegie Ljubica Milutinovic -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Non c'è casa in cui non ci siano le zeppole di San Giuseppe in questo periodo dell'anno che siano fritte o al forno sono irresistibili.Devo dire che per me non è stato mai facile trovare la ricetta giusta ,in pratica non mi venivano mai,ma grazie a @cook_nicoacquaviva e alla sua ricetta con le uova pesate sono finalmente riuscita nell'agoniata impresa delle zeppole di San Giuseppe che con la mia crema pasticcera aromatizzata al liquore strega sono diventate sublimi🤩🤩🤩#cooksnap#zeppole#sangiuseppe#calendariomarzo Nunzia Marzocco -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le Zeppole di San Giuseppe sono approdate per la prima volta su carta nello storico trattato La Cucina Teorico Pratica del 1837, del gastronomo napoletano Ippolito Cavalcanti, Duca di Buonvicino.Le Zeppole di San Giuseppe sono tra i dolci della tradizione italiana che si preparano da Nord a Sud. Si preparano normalmente il 19 marzo, data in cui si è sempre festeggiata la Festa del Papà.La ricetta di origine campana prevede come ingredienti: farina, zucchero, uova, burro, crema pasticcera, zucchero a velo e amarene sciroppate per la decorazione, ma esistono, parecchie varianti in giro per l’Italia.La mia versione è di Antonio Passariello - del ristorante My Seacret di Napoli. Dolce per Amore -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
19 marzo, San Giuseppe, festa del papà. Dolce simbolo di questa giornata sono le Zeppole, ciambelle di pasta di bignè (choux), fritte o al forno, farcite con crema pasticcera e guarnite con zucchero a velo e amarene sciroppate. Le origini delle zeppole sono napoletane e affondano le loro radici nel lontano ‘400. A spiegare il perché questo dolce si associ a San Giuseppe è una leggenda di matrice cristiana, secondo la quale, durante fuga in Egitto della Sacra Famiglia, Giuseppe, per mantenere Maria e Gesù, oltre a svolgere il suo mestiere di falegname, intraprese anche quello di friggitore e venditore ambulante di frittelle. Per devozione al Santo, a Napoli si diffuse la tradizione degli “zeppolari”, artigiani che, per le strade della città, si esibivano nell’arte della preparazione delle zeppole. #dispensadimarzo Elodia -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
A San Giuseppe Napoli si riempe di zeppole. In bella mostra nelle vetrine di bar e pasticcerie ed anche nelle case. Ognuno ha la sua ricetta.#calendariomarzo mserino -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le Zeppole di San Giuseppe al forno sono la variante più leggera delle classiche Zeppole di San Giuseppe fritte, anche queste, si preparano ogni anno per la Festa del Papà, il 19 marzo, la Festa di San Giuseppe.#calendariogennaio#REGALODINATALE Sandra -
-
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
#calendariomarzoOgni anno, a marzo, non possono mancare le zeppole fatte in casa. Perché acquistarle???Le mie sono buonissimeeeee 😘❤️ Annamaria Lauriola
Altre ricette consigliate
Commenti