Zeppole di San Giuseppe al forno

Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare le zeppole di San Giuseppe al forno iniziate a realizzare la pasta choux. Ponete in un tegame l'acqua e il burro tagliato a cubetti, quindi lasciatelo fondere a fiamma moderata ; non appena sfiorerà il bollore aggiungete la farina a pioggia in una volta sola.
- 2
Mescolate rapidamente con una spatola o con un mestolo di legno. Una volta che il composto si sarà addensato continuate a cuocere fino a quando l'impasto non si staccherà dalle pareti della pentola e non si sarà formata una patina biancastra sul fondo
- 3
Trasferite in una ciotola e lasciate intiepidire. Nel frattempo sbattete in una ciotola le uova, quindi versatene un po' nell'impasto ormai tiepido e mescolate con un mestolo di legno fino a che non saranno incorporate
- 4
Unite un pizzico di sale e aggiungete le uova rimaste sempre poco per volta. Continuate ad aggiungere le uova lentamente fino ad ottenere un composto liscio e denso. Non preoccuapte se all'inizio si formeranno dei grumi, ma continuate a lavorare pazientemente il composto fino a che non otterrete la giusta consistenza. Riponete la pasta choux in un sac-à-poche dotato di bocchetta stellata da 1,2 cm e preriscaldate il forno a 205° in modalità ventilata.
- 5
Foderate una leccarda con la carta forno: per bloccarla spremete un po' d'impasto agli angoli tra la teglia e la carta forno. Poi create le zeppole, per ciascuna dovrete fare due giri, uno sopra all'altro in modo da creare un cerchio del diametro di circa 10 cm (13-14). Una volta preparate tutte le 4 zeppole, cuocete in forno ventilato preriscaldato a 205° per circa 25 minuti sul ripiano più basso, fino a che non risulteranno ben dorate.
- 6
Trascorsi 25 minuti, aprite leggermente lo sportello del forno e lasciate cuocere per altri 5 minuti in modo che si asciughino anche all'interno, poi sfornate le vostre zeppole 15. Lasciate raffreddare completamente e nel frattempo occupatevi di preparare la crema pasticcera.
- 7
In un pentolino unite il latte, la panna, i semi che avete prelevato dalla mezza bacca di vaniglia e anche il baccello svuotato. Portate il composto a sfiorare il bollore, nel frattempo in un'altra ciotola unite i tuorli con lo zucchero e sbattete rapidamente con una frusta.
- 8
Unite l'amido di mais e sbattete di nuovo con la frusta fino ad ottenere un composto uniforme. Non appena latte e panna inizieranno a bollire, eliminate il baccello di vaniglia con una pinza da cucina.
- 9
Versate il latte a filo sul composto di uova, poco per volta, sbattendo rapidamente con la frusta. Trasferite nuovamente nel tegame
- 10
E cuocete a fuoco basso mescolando continuamente fino a che la crema non si sarà addensata. Trasferite la crema in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente. Quando sarà fredda riponetela in un sac-à-poche dotato di bocchetta liscia.
- 11
A questo punto anche le zeppole saranno fredde e potrete farcirle. Utilizzando il sac-à-poche, bucate la zeppola in un punto facendo una leggera pressione e spremete un po' di crema all'interno. Ripetete la stessa operazione anche su un altro lato in modo da riempirle completamente. Farcite tutte e 4 le zeppole quindi sistematele su un piatto da portata, spremete al centro di ogni zeppola un ciuffo di crema e ponete su ciascuna un'amarena sciroppata
- 12
Spolverate di zucchero a velo e gustate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
Fritte o al forno, le zeppole sono le regine della Festa del Papà. Cotte in forno, risulteranno più leggere, ma non meno golose! Ve lo assicuro. FF - FitFood -
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
Si avvicina la ricorrenza di San Giuseppe e la festa del papà e non possono mancare le zeppole di San Giuseppe. A Napoli sono una tradizione e già alla fine di febbraio le troviamo in tutte le pasticcerie e in verità si trovano anche poco dopo perchè la zeppola è un dolce che piace molto ai napoletani.La zeppola di San Giuseppe nasce fritta ma si è diffusa anche la variante al forno che è ugualmente buona e più leggera.Ecco quella che vi presento io è la zeppola di San Giuseppe al forno e vi assicuro che dopo aver provato diverse volte ho trovato la combinazione di ingredienti giusta che rende le zeppole morbide e umide.La zeppola di San Giuseppe è un bignè circolare fatto di pasta choux e farcito con crema pasticcera e l’immancabile amarena. Non è difficile da realizzare, basta seguire qualche accorgimento nella fase della preparazione e durante la cottura.Andiamo a prepararle.#calendariomarzo#unaricettaperpapà#festadelpapà#zeppoledisangiuseppe Millegrammi di Donatella De Lella -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le Zeppole di San Giuseppe sono approdate per la prima volta su carta nello storico trattato La Cucina Teorico Pratica del 1837, del gastronomo napoletano Ippolito Cavalcanti, Duca di Buonvicino.Le Zeppole di San Giuseppe sono tra i dolci della tradizione italiana che si preparano da Nord a Sud. Si preparano normalmente il 19 marzo, data in cui si è sempre festeggiata la Festa del Papà.La ricetta di origine campana prevede come ingredienti: farina, zucchero, uova, burro, crema pasticcera, zucchero a velo e amarene sciroppate per la decorazione, ma esistono, parecchie varianti in giro per l’Italia.La mia versione è di Antonio Passariello - del ristorante My Seacret di Napoli. Dolce per Amore -
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
Come per molti dolci, anche la nascita delle zeppole è avvolta dalla leggenda e si ricollega a tradizioni antiche e diverse tra loro, da ricercarsi addirittura nel 500 a CLa leggenda narra , la nascita delle zeppole alla fuga in Egitto della sacra famiglia. Si dice che San Giuseppe, per mantenere Maria e Gesù, dovette affiancare al mestiere di falegname quello di friggitore e venditore ambulante di frittelle.#festadelpapa' Cucinando_sano -
-
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
Non avevo mai fatto questi dolcetti perché pensavo fossero molto complessi ma in realtà ho scoperto che è un gioco da ragazzi, provare per credere!!! Marialucia -
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
La ricetta tradizionale calabrese delle zeppole prevedeva lo strutto e l'olio evo(200 ml di acqua70 ml di olio evo30 g di strutto160 g di farina4 uova intere1 pizzico di sale1cuchiaino di zucchero),ma io vi lascio anche quella con il burro.Per preparare la CREMA :500 g di latte intero,la buccia intera di un limone bio da far bollire insieme al latte con un pizzico di vaniglia,3 tuorli e un uovo intero,130 g di zucchero,50 g di amido di mais#dolci #zeppole #colazione #zeppoledisangiuseppe Alessandra MaisonRomantique -
Zeppole di San Giuseppe con amarene 🍒 Zeppole di San Giuseppe con amarene 🍒
#zeppole di #SanGiuseppe #napoletani, #senzaburro, assolutamente da provare!Una ricetta #semplicissima tutta da provare!#festadelpapà #unaricettaperpapà#dispensadimarzo #calendariomarzo #ilmiolibrodiricette #ricettadolceFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
19 marzo, San Giuseppe, festa del papà. Dolce simbolo di questa giornata sono le Zeppole, ciambelle di pasta di bignè (choux), fritte o al forno, farcite con crema pasticcera e guarnite con zucchero a velo e amarene sciroppate. Le origini delle zeppole sono napoletane e affondano le loro radici nel lontano ‘400. A spiegare il perché questo dolce si associ a San Giuseppe è una leggenda di matrice cristiana, secondo la quale, durante fuga in Egitto della Sacra Famiglia, Giuseppe, per mantenere Maria e Gesù, oltre a svolgere il suo mestiere di falegname, intraprese anche quello di friggitore e venditore ambulante di frittelle. Per devozione al Santo, a Napoli si diffuse la tradizione degli “zeppolari”, artigiani che, per le strade della città, si esibivano nell’arte della preparazione delle zeppole. #dispensadimarzo Elodia -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Non c'è casa in cui non ci siano le zeppole di San Giuseppe in questo periodo dell'anno che siano fritte o al forno sono irresistibili.Devo dire che per me non è stato mai facile trovare la ricetta giusta ,in pratica non mi venivano mai,ma grazie a @cook_nicoacquaviva e alla sua ricetta con le uova pesate sono finalmente riuscita nell'agoniata impresa delle zeppole di San Giuseppe che con la mia crema pasticcera aromatizzata al liquore strega sono diventate sublimi🤩🤩🤩#cooksnap#zeppole#sangiuseppe#calendariomarzo Nunzia Marzocco -
Zeppole di san Giuseppe Zeppole di san Giuseppe
Domani è San Giuseppe, festa del papà!! In questa occasione non potevano mancare deliziose Zeppole a base di pasta Choux e la crema pasticcera, arricchite con la confettura di ciliegie Ljubica Milutinovic -
Zeppole di S. Giuseppe al forno Zeppole di S. Giuseppe al forno
Dolce simbolo della festa del papà. Inizialmente fritto ma poi negli anni ha preso tante varianti, come nella mia ricetta che è al forno.. Gessica Madernini
Altre ricette consigliate
Commenti