Tagliata al Forno con pomodorini

Cristina Catania @cook_12502419
Ricette simili
-
-
-
-
Pollo al forno con patate Pollo al forno con patate
A chi non piace?? Ecco qua una deliziosa ricetta che accontenterà i gusti di tutta la famiglia!#calendariomarzo#ingredienti di stagione Francesca Casa -
Feta in forno aromatizzata con pomodorini confit Feta in forno aromatizzata con pomodorini confit
Stupenda questa ricetta della bravissima autrice #unapizzaperamica in soli 20minuti è pronta e potete aromatizzarla come più vi piace.... io ho aggiunto un tocco di sapori della Sicilia e per accompagnamento ho preparato i pomodorini confit: aglio, olio, origano , timo ...... tutto in un sol piatto...,e la nota dolce del miele sulla feta è da provare....#feta#erbearomatiche#agrodolce#miele#pomodoriniconfit#olioaromatizzato#cooksnapdiprimavera#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spezzatino “Pressure Cooker” e patate rosse al forno Spezzatino “Pressure Cooker” e patate rosse al forno
Questa ricetta con cottura a pentola a pressione rende lo spezzatino morbido ed è l’ideale per chi come me ha poco tempo a disposizione per cucinare 😋 Rob DemiChef -
Tagliata di manzo con rosti di patate e gorgonzola al forno Tagliata di manzo con rosti di patate e gorgonzola al forno
Il controfiletto. Era il 1959 quando, in totale controtendenza con gli usi dell’epoca, un ristoratore francese decise di servire nel proprio locale un’unica prima portata, una bistecca con salsa al burro. Ma cos’è il genio, se non “fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione” diceva il Perozzi. Per mettere in evidenza il proprio prodotto, il Sig. Paul Gineste de Saurs aggiunse all’insegna del locale Le Relais de Venise le parole “Son entrecote”, la sua bistecca.(passare dal francese all’italiano mi fa sentire come sulle montagne russe). Più letteralmente, e meno romanzato, si tratta del taglio di carne che si colloca tra le due costole nella lombata del bovino adulto o manzo (ma non per il vitello). Il corrispettivo dell’ Entrecot nella tradizione italiana è il Controfiletto, la parte opposta al Filetto nella italianissima Fiorentina, mentre per gli anglosassoni abbiamo Ribeye, Club, Scotch Fillet, or Delmonico. Si tratta di un muscolo con poco collagene praticamente inutilizzato da parte della bestia, fatto che lo rende tenero anche se non propriamente come il Filetto che praticamente è li solo per essere mangiato. La vicinanza alle ossa e la presenza di un buono strato di grasso conferiscono a questa carne un buon sapore, tendenzialmente anche migliore di quello del suo antagonista nella fiorentina, che si palleggiano tenerezza e gusto a colpi di Top Spin come solo la Kournikova e la Sharapova avrebbero potuto fare. Tony Mazzanobile -
Roast beef al sale Roast beef al sale
Devo ammettere che sono nata carnivora, da piccola la cosa che amavo di più era la carne. Ai ferri, arrosto, in pentola, grigliata, possibilmente al sangue...ma sono nata per la carne anche l'omogenizzato solo di carne. Con gli anni e la consapevolezza la dose è diminuita e compro, quando possibile, di provenienza biologica. Ma non so rinunciarci! Così con questo bel pezzo di manzo ne esce una meraviglia, un bellissimo roast beef al sale. Se la volete più cotta fate cuocere 5 minuti in più! Chemamma -
-
Fagioli con l’Occhio cotti nel coccio (terracotta) – ricetta perfetta – Fagioli con l’Occhio cotti nel coccio (terracotta) – ricetta perfetta –
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/28/fagioli-con-locchio-cotti-nel-coccio-terracotta-ricetta-perfetta/Buonasera a tutti,per la serie l’autunno è arrivato e a casa nostra i legumi tornano “prepotentemente” nella nostra dieta, oggi vi vogliamo proporre il nostro modo di cuocere questi deliziosi Fagioli con l’Occhio. Sono dei fagioli gustosi e croccanti, molto versatili e inoltre Vivy ne è veramente ghiotta.La cottura anche in questo caso è nel coccio. Tutti i legumi preferiamo cuocerli in queste pentole (vi abbiamo spiegato il perchè nella ricetta dei ceci al coccio). In più è una cottura che non necessita di molte attenzioni in quanto mentre la pentola è sul fuoco possiamo fare tante altre cose.Abbiamo iniziato ad utilizzare i legumi secchi qualche anno fa, prima utilizzavamo prevalentemente i legumi già precotti, poi abbiamo scoperto che, sia economicamente (costano molto poco) che a livello di gusto i legumi secchi sono decisamente più buoni e gustosi. Oltretutto riusciamo a recuperare il liquido di cottura dei vari legumi da utilizzare sia per eventuali cotture successive di essi stessi, sia per fare delle altre preparazioni. Inoltre è importante riutilizzare questo liquido che è ricco di principi nutritivi e vitamine perse dai legumi durante la cottura…Ecco per voi i nostri Fagioli con l’Occhio cotti nel coccio (terracotta).Nelle prossime ricette vedrete l’utilizzo di questi fagioli!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6113643
Commenti