Bottoncini

È una ricetta che uso quando nel frigo ho un paio o più di vasetti di marmellata da finire....visto che in famiglia ognuno ha il suo gusto preferito!!!
Bottoncini
È una ricetta che uso quando nel frigo ho un paio o più di vasetti di marmellata da finire....visto che in famiglia ognuno ha il suo gusto preferito!!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e il pizzico di sale in una ciotola con le mani
- 2
Unire la scorza del limone e la farina lavorare il tutto che risulterà molto sabbioso
- 3
Unire le uova una alla volta un po’ sbattute fare in bella palla avvolgete con pellicola e mettere in frigo per mezz’ora
- 4
Preparate la teglia con la carta forno e cominciate a formare delle palline grandi come una nocciolina e sistematele
- 5
Quando saranno tutte pronte con il dito fate pressione al centro e formate un buchino dove metterete con un cucchiaino la marmellata che preferite (io ho messo more e fragola)
- 6
Infornate a 180 c per dieci minuti.... fatene tanti!!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Nuda Pasticciotta Nuda Pasticciotta
Difficoltà: ★★★ Un grande classico della pasticceria artigianale salentina è la Torta Pasticciotto che nasce come sorella minore del suo più famoso, ma anche più originale, parente il Pasticciotto, dolce tipico conosciuto ormai in tutta Italia e oltre confine. La mia passione per la pasticceria mi ha portato a volerne fare una personale interpretazione in forma più moderna, una torta nuda che, mantenendo intatta la ricetta nei suoi ingredienti, si presenta così, con il suo abbondante contenuto di crema pasticcera bene in vista anche senza bisogno di tagliarla. Trattandosi di una rivisitazione di una torta della tradizione, di cui ho molto rispetto, ho preferito trasformarne anche il nome al femminile, per non incorrere in fraintendimenti circa l’originale per tradizione.#ricettebase #calendario2021Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 👩🏻🍳🍰🥧 Marcella Sweetly Elvie -
Biscottini di frolla Biscottini di frolla
#nataletradizionaleEcco cosa regalo ai miei amici e parenti per natale, ormai lo sanno tutti😁, un vassoio di biscotti misti fatti da me invece del classico pandoro o panettone.Qua scrivo la ricetta della pasta frolla che più utilizzo per fare frollini a stella, occhi di bue con la marmellata e ripiena con nocciole e cioccolato e vari altri biscotti. Loredana Pascale -
Ciambellone con gocce di cioccolato Ciambellone con gocce di cioccolato
per la 22 esima ricetta ho voluto proporre questo dolce il primo che ho imparato da mia mamma e mi piaceva ricordarlo nel mio libro#ilmiolibrolemiericette Roberta #maniinpasta -
Parpagnacchi Parpagnacchi
I Parpagnacchi sono i biscotti tipici del paese dove vivo, Marano Vicentino. La ricetta è abbastanza semplice e questi biscotti si prestano perfettamente all'inzuppo nel latte o nel vino. La ricetta mi è stata data da una vicina di casa ma, come per tutte le ricette tradizionali, ognuno ha la sua con piccole varianti. Quando preparo questa ricetta non posso che fare la dose doppia, per poter regalare qualche biscotto a parenti e amici!#calendariodicembre Chemamma -
Sbriciolata agli agrumi e cannella Sbriciolata agli agrumi e cannella
La ricetta arriva dal calendario Cookpad che, nel mese di gennaio, è un tripudio di arance e cannella!!! La ricetta è quella di @julia_passioncook19 che con la sua sbriciolata mi ha subito concqistata. Una ricetta semplice, dai profumi e sapori intensi. Ho fatto un paio di piccole modifiche per adattare la ricetta ai gusti di famiglia, soprattutto dei più piccoli! Grazie Giulia per la tua ispirazione! Chemamma -
Marmellata di arance Marmellata di arance
La marmellata di arance ha un gusto che amo particolarmente, il profumo il sapore la consistenza. È veramente una squisitezza! Da aggiungere ai dolci, a colazione nel pane, mangiata così a cucchiaiate!!! La ricetta è semplice, come sempre per le marmellate e le composte. Lo zucchero anche se non molto, serve per la conservazione. Poi ognuno ha la sua ricetta, questa è una versione facile e anche piuttosto rapida. Chemamma -
Pastiera napoletana (nuova ricetta) Pastiera napoletana (nuova ricetta)
Ma quanta soddisfazione che mi ha dato questa pastiera..ha vinto il primo posto al pranzo della domenica delle Palme tra cannelloni e arrosto di agnello 😱..questa è una ricetta sicuramente più elaborata e più ricca rispetto a quella che ho provato lo scorso anno ma vi assicuro che ha un sapore come quelle uscite dalla pasticceria..la ricetta infatti l ho presa in prestito 😏 da un giovane ragazzo pasticcere che seguo sui social e di sicuro non la mollo più#calendarioaprile#ricettedipasquacookpad#cookpad Mary's_cooking -
Focaccia Pasquale Focaccia Pasquale
#ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzateLa ricetta immancabile per la Pasqua in Veneto. Questa focaccia o "fugassa" è poco più di un pane dolce lievitato. Per me ha sapori e profumi dell'infanzia, quei sapori e quei profumi che non si dimenticano e, che ti fanno sorridere ad ogni morso. Questa focaccia non è soffice o morbida ma un dolce sodo e perfetto da inzuppare nel latte o nel vino.Ammetto che ho modificato leggermente la ricetta e, sotto le dosi originali, ho messo quelle che ho usato io. Anche per la lievitazione ho preferito tempi più lunghi a favore di un dosaggio inferiore di lievito. Chemamma -
Crostata con crema pasticcera ❣️ Crostata con crema pasticcera ❣️
Io ho fatto la crema pasticcera , ma se vi piace di più la Nutella o la marmellata va bene lo stesso (300 gr di marmellata o Nutella)La frolla viene morbidissima.......CONSIGLIO : se usate la marmellata o la Nutella i tempi di cottura cambiano deve cuocere a 175 gradi per 25/30 minuti. Fabiana La Regina -
Biscotti Senza Glutine con Marmellata HomeMade Biscotti Senza Glutine con Marmellata HomeMade
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/biscotti-senza-glutine-con-marmellata/Buongiorno a tutti, ed ecco la ricetta che vi avevamo promesso dopo la Frolla Gluten Free: Biscotti Senza Glutine con Marmellata fatta in casa di Limoni e Bacche della Passione! Mi capita spesso quando ho un attimo di tempo di preparare un dolcetto veloce. Lo gustiamo volentieri dopo cena mentre chiacchieriamo della giornata e pianifichiamo la prossima. Visto che San Valentino è proprio alle porte, ho preparato questi biscotti a forma di cuore e li ho farciti con la marmellata fatta qualche giorno fa. Vivy è particolarmente ghiotta di Pasta frolla, è forse uno dei suoi dolcetti preferiti. Ed ecco che sono nati i nostri Biscotti Senza Glutine con Marmellata! Per questi biscotti ho utilizzato l’ultima frolla che ho provato a preparare, a base di farina di riso, mais e soia, una gradita scoperta. Questa frolla è stata insaporita con bucce di limone (per richiamare la marmellata) e del pepe di Timur, un pepe aromatico e non piccante. La marmellata fatta in casa ha dato quel tocco in più a questi biscotti. Ero molto curioso di scoprire la consistenza e il gusto di questa frolla: Ci ha sorpreso positivamente, rispetto alle classiche frolle, resta davvero fragrante, e la grana grossa della farina di mais dona un tocco davvero croccante. Il gusto del limone (sia nella frolla che della marmellata) ha dato tanta freschezza a questi biscottini, li ha resi irresistibili!#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torta al limone Torta al limone
Questa ricetta era dell'insegnante di sostegno che Samuele aveva alle scuole medie e che lui ha preparato anche nel suo laboratorio di cucina.Aveva l'insegnante di sostegno perché Samuele è autistico. Luisa e Samuele -
Torta mele e yogurt senza burro Torta mele e yogurt senza burro
La torta di mele e yogurt senza burro è un dolce casalingo facile e goloso, perfetto da gustare a colazione o a merenda. Al posto del burro ho utilizzato un olio di semi dal gusto delicato che ha reso il dolce più leggero senza intaccarne il sapore.#calendariogiugno Angela Febbo angie_1310
Altre ricette consigliate
Commenti