Ingredienti

1a
  1. 250farina
  2. 2tuorli
  3. Acqua c.b
  4. 1cucciaio d'olio
  5. Funghi champignon bianchi e creme
  6. 1busta funghi porcini secchi
  7. Aglio e prezzemolo

Istruzioni per cucinare

1a
  1. 1

    Fare la sfoglia con la farina i tuorli e l'olio fare una sfoglia sottile a piacere tagliare a rombetti

  2. 2

    Preparare il sugo di funghi pulendoli e affettandoli grossolanamente.

  3. 3

    Preparare il soffritto con olio e aglio sminuzzato aggiungere i funghi,quelli secchi ammollati per 1 ora in acqua calda cuocere a fuoco vivace per qualche minuto fino a vedere appassire i funghi

  4. 4

    .fare bollire l'acqua gettare i rombetti di sfoglia quando galleggeranno saranno pronti scolare e aggiungere al sugo

  5. 5

    Saltare con un filo d'olio spolverare con prezzemolo e servire caldi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
stefano bonati
stefano bonati @cook_14109453
il

Commenti (2)

Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
Volevo lasciarti un consiglio per migliorare la bontà e digeribilità dei funghi. Come leggo dalla tua ricetta,non cuoci a lungo i funghi e quindi hanno poca possibilità di digestione ed inoltre non sfrutti il loro gusto. Tutti i funghi sono costituiti dal 70% di acqua e per la restante parte è costituita da una sostanza chiamata "Chitina" che è una speciale cellulosa che si trova nelle loro pareti esterne. Questa speciale cellulosa serve a proteggere i funghi dai parassiti. Pertanto tutti i funghi (salvo alcuni che devono avere una previa sbollentatura,perché leggermente tossici) devono cuocere almeno 20/30 minuti,aggiungendo. mano a mano che si asciugano, del brodo. In questo modo rendi i funghi più digeribili e cuocendosi bene otterrai anche più sapore.
Ospite

Ricette simili