Scacciata gourmet con tuma e acciughe

Giuseppe Trovato @cook_14382079
Rivisitazione della tradizionale scacciata che da millenni allieta le nostre tavole.
Scacciata gourmet con tuma e acciughe
Rivisitazione della tradizionale scacciata che da millenni allieta le nostre tavole.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Scacciata catanese tuma olive e acciughe 🌷 Scacciata catanese tuma olive e acciughe 🌷
La scacciata è un classico della cucina siciliana, specialmente per le feste.È una preparazione da forno conosciuta in tutta la Sicilia, nota con altri nomi : "schiacciata" " 'mpanata" "scaccia". È una specialità simile a una pizza o focaccia, non troppo spessa, imbottita in tanti modi diversi. A seconda della città possiamo trovarla: ovale, rettangolare o rotonda e farcita di broccoli, cavolfiore affogato, cicoria, bietole olive, filetti di acciughe, cipollotti, cicoria, salsiccia, prosciutto cotto, ma l'ingrediente protagonista è la tuma un formaggio fresco poco stagionato, fatto di latte di pecora, che può essere sostituito dal formaggio primo sale.Questa l’ho preparata con tuma, acciughe e olive nere, un classico della cucina catanese, una vera goduria. #calendariomarzo #ilfrigointelligente Francesca Simona Naselli -
Scacciata catanese in padella Scacciata catanese in padella
Scacciata ripiena di broccoli o cavolfiore, tipica ricetta siciliana, ma stavolta cotta in padella. Sam Rizzo -
Scacciata con la scarola 🌷 Scacciata con la scarola 🌷
La scacciata è un classico della cucina siciliana, una sorta di focaccia o pizza ripiena di verdure e formaggio. Una specialità che viene preparata durante il periodo delle feste, ma anche per una cena tra amici o parenti, al posto della pizza.Esistono diverse varianti, una più buona dell'altra, la classifica è quella con i broccoli ma ogni città ha la sua versione : con il cavolfiore, con le bietole, con la cicoria, con la scarola, con le patate. Rimpinguate in oltre da salsiccia, acciughe, olive e cipollotti. Un ingrediente fondamentale è la tuma, un formaggio fresco (a pasta compatta), tipico siciliano, fatto di latte di pecora .A casa mia la scacciata piace tantissimo, la preparo spesso, specialmente in inverno, ogni volta con ingredienti diversi, per variare. Sabato l'ho preparata con la scarola, è venuta buonissima e molto saporita. Una ricetta non troppo elaborata, ma ricca, come quella con i broccoli. Il sapore leggermente amarognolo della verdura si sposa benissimo con le olive nere e i filetti di acciughe, che rendono questa pietanza molto appetitosa. Buona da mangiare calda, ma anche fredda. Questa volta nell'impasto al posto dello strutto ho utilizzato l'olio, il risultato è stato ottimo, la scacciata dopo la cottura era morbida dentro e friabile all'esterno, come quando uso lo strutto.#scacciata #indivia #filettidiacciughe #olive #tuma #dispensadigennaio #cookpad Francesca Simona Naselli -
Scacciata siciliana con broccoli e tuma 🌷 Scacciata siciliana con broccoli e tuma 🌷
La scacciata è una specialità siciliana, quella con i broccoli e la tuma è tipica della cucina catanese. La preparazione è complessa, ma ne vale la pena, perché è molto buona. #scacciata #cookpaditalia #broccoli #tuma Francesca Simona Naselli -
Scacciata siciliana Scacciata siciliana
La Scacciata Siciliana rappresenta senza ombra di dubbio uno dei piatti più amati della nostra amata Sicilia. In questo periodo di festività accompagna quasi "obbligatoriamente" le nostre tavole in infinite varianti e può essere servita sia come antipasto che come piatto unico. Stasera vi propongono la classica con macinato di maiale broccoli e pepato. Provatela nel vostro #nataletradizionale e non ve ne pentirete! Veronica Girgenti -
Scacciata catanese con broccoli, salsiccia e tuma 🌷 Scacciata catanese con broccoli, salsiccia e tuma 🌷
La scacciata è un classico della cucina catanese, che si prepara nel periodo invernale, specialmente per le feste natalizie.È il piatto per eccellenza della vigilia di Natale.È una preparazione da forno conosciuta in tutta la Sicilia, nota con altri nomi : "schiacciata" " 'mpanata" "scaccia". È una specialità simile a una pizza o focaccia, non troppo spessa, imbottita in tanti modi diversi. A seconda della città possiamo trovarla farcita di broccoli, cavolfiore affogato, cicoria, bietole olive, filetti di acciughe, cipollotti, cicoria, salsiccia, prosciutto cotto, ma l'ingrediente protagonista è la tuma un formaggio fresco poco stagionato, fatto di latte di pecora, che può essere sostituito dal formaggio primo sale. Le origini di questo piatto sono contadine, fatto spesso per riciclare gli avanzi di carne, verdure e formaggi. Con l'andare del tempo la ricetta è stata perfezionata, diventando un piatto tradizionale, anche grazie al principe Moncada, di Paternò, che la volle nella sua tavola durante le festività natalizie.La tipica scacciata catanese si fa con un ricco ripieno di broccoli, salsiccia, olive nere e tuma, ma si può farcire anche con altri ingredienti. È semplice da fare, ma richiede lunghi tempi di preparazione.Ogni famiglia ha la sua ricetta, che si tramanda da generazioni. Questa è la mia ricetta del cuore, uno dei piatti tradizionali che preparo per le feste natalizie. #broccoli #salsiccia #tuma#nataleconcookpad Francesca Simona Naselli -
Scacciata con i broccoli, cottura airfryer 🌷 Scacciata con i broccoli, cottura airfryer 🌷
L’altra sera ho preparato per cena la scacciata, avevo in frigorifero i broccoli stufati, avanzati dal giorno prima e un panetto di impasto per pizza, così ho deciso di prepararla. Ho lasciato riposare a temperatura ambiente l’impasto per circa 3 ore e poi lo farcito. Dato che il forno è guasto (poverino ultimamente non ha avuto un attimo di tregua 😅), ho provato la cottura con la friggitrice ad aria. È venuta squisita, forse più buona di quella cotta nel forno tradizionale.Ormai ne sono dipendente. 😁 Francesca Simona Naselli -
Scacciata a modo mio Scacciata a modo mio
Nel periodo invernale, ma soprattutto in questo periodo natalizio, le strade e i vicoli del mio paese profumano di forno, di farina, di cipolla....di scacciata! Non è vigilia di Natale o Capodanno senza la scacciata con i broccoli. Io da sempre modifico questa ricetta omettendo i broccoli e aggiungendo, quando posso, le bietole selvatiche. Questa è la scacciata preferita dalla mia famiglia, anche la mia nonnina la preparava così....e oggi più che mai sono orgogliosa di poterla preparare come lei ci ha insegnato!#onerecipeonetree Mycooking06 -
Orecchiette con cime di rapa e briciole di pane alla curcuma Orecchiette con cime di rapa e briciole di pane alla curcuma
Dalla tradizione pugliese un classico delle nostre tavole Monica Bellisario -
Scarola con Olive e Acciughe Scarola con Olive e Acciughe
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/scarola-con-olive-e-acciughe/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un contorno, Scarola con Olive e Acciughe, una verdura di stagione arricchita dal gusto dell’acciuga e da olive nere per un piatto insuperabile. Ci siamo accorti che è da qualche tempo che non aggiungevamo ricette dei nostri contorni. E’ strano, mangiamo così tanta verdura che per noi è normale. Ma sappiamo anche che tante volte ci chiedete qualche idea per come cucinare le verdure. Questo è il periodo della scarola (una varietà di indivia), ricca di vitamine e di sali minerali è un alimento indispensabile in una dieta molto varia. Il suo cuore si può consumare crudo, mentre le foglie più esterne sono ottime cotte. La scarola a noi piace molto, la utilizziamo in tante ricette, sia nei contorni che anche in altri piatti. Uno degli abbinamenti che preferiamo è sicuramente questo con olive, acciughe e capperi, il gusto amarognolo della scarola viene bilanciato dal dolce delle olive nere e dalla sapidità delle acciughe e dei capperi. La cottura di questo piatto è semplice e veloce, basta far sciogliere le acciughe con un filo di olio EVO e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti. In 20 minuti avrete un contorno davvero goloso. Una variante golosa di questa ricetta comporta l’aggiunta di un paio di cucchiai di concentrata così da dargli un colore rosato e un gusto ancora più dolciastro.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Scacciata siciliana Scacciata siciliana
La regina delle feste! La ricetta della nonna, tramandata a mia mamma che non può assolutamente mancare sulla tavola del natale. Il suo profumo mi riporta bambina e non riuscirei ad immaginare un menù senza. Lety -
Pane cunzatu Pane cunzatu
Quando non sai cosa preparare e trovi del pane dei giorni precedenti...conzalo a piacere come nella tipica cucina siciliana 👩🏼🍳 Pierangela
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6670289
Commenti