Frittole veneziane al profumo di arancia e cannella

Il Quaderno Dei Sapori
Il Quaderno Dei Sapori @ilquadernodeisapori
Venezia

Pronti a fare festa per il Martedì Grasso? Ovviamente non possono proprio mancare i dolci fritti!
#bastachesiafritto

Frittole veneziane al profumo di arancia e cannella

3 stanno pensando di prepararla

Pronti a fare festa per il Martedì Grasso? Ovviamente non possono proprio mancare i dolci fritti!
#bastachesiafritto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 ore e 20 min
8 persone
  1. 330 gfarina 00
  2. 1uovo
  3. 220g latte
  4. 1 bustinalievito di birra secco
  5. 100 gzucchero
  6. 1 bicchierinograppa
  7. Scorza d'arancia grattugiata
  8. 1 cucchiainocannella
  9. Olio per friggere

Istruzioni per cucinare

5 ore e 20 min
  1. 1

    In una ciotola versate la farina, lo zucchero e il lievito di birra secco.

  2. 2

    Profumate con la scorza d'arancia grattugiata e la cannella.

  3. 3

    Aggiungete l'uovo leggermente battuto, la grappa e il latte e mescolate fino ad avere una pastella omogenea.

  4. 4

    Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 5 ore.

  5. 5

    Trascorso questo tempo scaldate abbondante olio per friggere e versate la pastella a cucchiaiate nell'olio bollente.

  6. 6

    Girate spesso le frittole e scolatele quando saranno gonfie e ben dorate.

  7. 7

    Mettete le frittelle su carta assorbente ad intiepidire appena, dopodiché rotolatele nello zucchero semolato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Il Quaderno Dei Sapori
Il Quaderno Dei Sapori @ilquadernodeisapori
il
Venezia
La mia prima pasta all'uovo l'ho preparata quando avevo 8 anni, il primo "ricettario" ho iniziato a "scriverlo" a 10...ora quel ricettario si è trasformato in un blog dal nome "Il Quaderno Dei sapori". Passate a trovarmi sulla mia pagina Facebook "il quaderno dei sapori".
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili