Frittelle di scarola e pinoli

Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) @pattyeisuoipiatti
Genova

Tutti sappiamo che il fritto, se fatto bene, è buono e piace sempre a tutti. Molto goloso il fritto dolce specialmente quello preparato nel periodo del carnevale ma vogliamo discutere di quello salato? Preparato con pesce o verdure è eccezionale. Oggi pensiamo al salato e andiamo a cucinare le frittelle di scarola e pinoli, una ricetta trovata anni fa sulla rivista Alice cucina e provata tante volte con successo. #bastachesiafritto

Frittelle di scarola e pinoli

Tutti sappiamo che il fritto, se fatto bene, è buono e piace sempre a tutti. Molto goloso il fritto dolce specialmente quello preparato nel periodo del carnevale ma vogliamo discutere di quello salato? Preparato con pesce o verdure è eccezionale. Oggi pensiamo al salato e andiamo a cucinare le frittelle di scarola e pinoli, una ricetta trovata anni fa sulla rivista Alice cucina e provata tante volte con successo. #bastachesiafritto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora lievitazione
3 porzioni
  1. Pastella
  2. 150 gFarina 0
  3. 130 mlAcqua gassata (tiepida)
  4. 2g Lievito di birra fresco
  5. 40 gPecorino romano (grattugiato)
  6. Ripieno
  7. 250 gScarola (indivia)
  8. 4 filettiAcciughe sotto sale (dissalati)
  9. 40 gPinoli
  10. 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  11. Per friggere
  12. 500 mlOlio di semi di arachide

Istruzioni per cucinare

1 ora lievitazione
  1. 1

    Pastella
    Per prima cosa preparare la pastella versando la farina in una ciotola. Sciogliere il lievito di birra nell’acqua frizzante fatta intiepidire e incorporarlo alla farina. Aggiungere il pecorino grattugiato e amalgamare tutto senza mettere sale. Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 1 ora.

  2. 2

    Ripieno delle frittelle
    In una padella versare 4 cucchiai d’olio con i filetti d’acciughe e lasciarli leggermente sciogliere. Unire la scarola ben lavata, sgrondata, e tagliata a striscioline piccole. Lasciarla stufare a fuoco basso per 5 minuti, aggiungere i pinoli, salare e finire con altri 5 minuti di cottura. Trascorso il tempo di lievitazione della pastella unire la verdura e mescolare.

  3. 3

    Frittura
    Versare l’olio in un pentolino piccolo e alto e portarlo a temperatura giusta (fate sempre la prova stecchino, se fa le bollicine è pronto). Con un cucchiaio passato nell’olio prelevare piccole cucchiaiate e versarle nell’olio. Fatene 3-4 per volta, si volteranno meglio e resteranno più asciutte. Lasciarle scolare su carta assorbente e servire calde le vostre frittelle di scarola e pinoli.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
il
Genova
Ciao a tutti, sono Patrizia e ho la passione per la cucina e per tutto ciò che è arte. Amo cucinare piatti classici della tradizione e variare le ricette con la fantasia. Per fare conoscere e condividere le mie ricette ho aperto un blog Patty e i suoi piatti...cucinando con semplicità.
Leggi di più

Commenti

Ricette simili