Coniglio profumato

Nello Amato @lericettedinello
Istruzioni per cucinare
- 1
Soffriggere tutte le spezie
- 2
Mettere il coniglio appena pronto nel soffritto e cuocere per circa 45 minuti a fuoco medio
- 3
Aggiungere a fine cottura un bicchiere di vino bianco e sfumare
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Coniglio in porchetta Coniglio in porchetta
Questa estate in montagna ho conosciuto una signora marchigiana e parlando di ricette delle nostre regioni o che ci piace cucinare mi ha parlato del suo coniglio in porchetta, la ricetta mi ha incuriosito e ho provato a cucinarlo,e come sempre gli ho dato un mio "tocco".. devo dire che i miei hanno molto apprezzato#calendariodigennaio Lida Cecchini -
Tagliatelle al ragù di coniglio Tagliatelle al ragù di coniglio
Questo ragù molto particolare ha una tradizione tosco-ligure. Lo su può fare in bianco o con aggiunta di pomodoro . Le tagliatelle sono il tipo di pasta che solitamente si usa con questo tipo di ragù. KAIRA -
Coniglio al forno con patate Coniglio al forno con patate
Il coniglio al forno con le patate è proprio uno di quei piatti che rievocano la memoria (credo) di tutti noi. I pranzi in famiglia, quelli infiniti, della domenica. Dove c’era il tavolo dei grandi e quello dei fratelli, cugini più piccoli. Ecco, io quando porto in tavola questo tipo di pietanza, penso a quei tempi.Le ricette di Elisir
-
Cosce di coniglio arrosto con polenta Cosce di coniglio arrosto con polenta
Questo piatto me lo cucinava sempre la mia nonna paterna e oggi me lo prepara la mia mamma sono dei ricordi dolcissimi che mi fanno pensare a quanto erano belle le feste quando eravamo in tanti . # calendariodicembre chiara -
Coniglio arrosto Coniglio arrosto
Il coniglio arrosto, un secondo piatto che fa parte della tradizione culinaria del nostro bel Paese, soprattutto delle regioni del nord.Una ricetta gustosa per un secondo da leccarsi i baffi! martina -
Coniglio in umido alla cacciatora Coniglio in umido alla cacciatora
Quando non si ha molto tempo di stare dietro ai fornelli ma non si vuole rinunciare a un piatto gustoso e stuzzicante uno strumento che viene in nostro aiuto è la cottura in umido prolungata, come per gli stufati o gli spezzatini: la temperatura e il calore più dolci ci permettono di non dover sorvegliare costantemente pentole e padelle e di poterci dedicare anche ad altro nel frattempo! Per questo motivo stasera a cena mangeremo il coniglio in umido alla cacciatora: carne nostrana e biologica a km quasi zero, i funghi che mio marito ama tanto, il sugo di pomodoro fresco preparato questa estate con i preziosi frutti dell’orto maturati al sole, tanto sapore e profumi che ricordano la cucina genuina di campagna delle nostre nonne… e la cottura lenta che fonde alla perfezione tutti i protagonisti del piatto e consente alla mamma di badare ai suoi bimbi! Peccato non poter sentire l’aroma meraviglioso che si sprigiona e riempie la cucina richiamando a tavola la famiglia… però potete vedere una fase della preparazione! Non ci sono motivi per non prepararlo… provate anche voi! Daniela Innamorati -
-
Coniglio alla "Gina" Coniglio alla "Gina"
La Gina era mia suocera una cuoca di un albergo di Chianciano ,una donna piccolina e robusta ma davanti ai fornelli e alla spianatoia batteva un super eroe , mi incantavo a vederla tirare la sfoglia e fare tagliatelle ...non era una decoratrice di piatti ma il sapore era divino la campagna in tavola , sapori genuini. Oggi la ricordo con questo piatto. Paola Maionchi -
Coniglio saporito con pomodori secchi e olive taggiasche Coniglio saporito con pomodori secchi e olive taggiasche
Con questa ricetta vi leccherete i baffi! Provare per credere😎#CALENDARIOAPRILE Aifornelliconme
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/8860544
Commenti