Penne tricolore

Patrizia#maniinapastafirenze @posanu70
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella mettete a cuocere l’aglio, i pomodori e il peperoncino. Quando è quasi cotto il sughino aggiungere alcune foglioline di basilico. Se è troppo asciutto mettete mezzo bicchiere d’acqua calda.
- 2
In un altra pentola mettere a cuocere le penne. Quando sono cotte, al dente, scolatele e buttatele nella padella del sugo pronto e iniziate ad amalgamare il tutto molto lentamente. Unite la mozzarella e continuate a girare la pasta.
- 3
Guarnire la pasta con il basilico e la mozzarella e se vi pace anche con una spruzzatina di pepe nero.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fagottini tricolore Fagottini tricolore
In onore degli europei, per tifare la nostra Italia, questa sera ho preparato dei fagottini di lonza non pomodorini, mozzarella e basilico🇮🇹#FORZAAZZURRI#dimmicosacucini#dispensadiluglio Aifornelliconme -
-
Stelline in zuppa Stelline in zuppa
467 kcal: 7,68 grassi, 71,27 carboidrati, 22,18 proteine Saverio Costantini -
Penne all'arrabbiata Penne all'arrabbiata
Piatto dagli ingredienti semplici e di facile preparazione che fa parte della cucina romana. Un cult degli anni 80 che oggi difficilmente troviamo in carta nei ristoranti se non in quelli a menù turistico. Il suo nome deriva probabilmente dalla piccantezza che se eccessiva provoca rossore in viso come quando si è arrabbiati 😠😠🤭🙂🙂. La ricetta prevede le penne rigate ( alcuni usano le lisce ) io uso solitamente le mezze penne. Lele -
Salsa di pomodori secchi ai capperi 🌷 Salsa di pomodori secchi ai capperi 🌷
Una salsa fredda molto veloce e gustosissima ottima per condire la pasta, per accompagnare la carne, perfetta da spalmarla sul pane caldo, basta mettere tutti gli ingredienti in un tritatutto e il gioco è fatto.Ogni anno in estate preparo i pomodori secchi, che faccio essiccare rigorosamente al sole. Una volta pronti per essere conservati, non li metto mai sott'olio, per diversi motivi. Per me l'olio è un ingrediente molto importante, che faccio con le olive che coltivo, quindi cerco di non sprecarlo. Conservare i pomodori secchi sott'olio, non sempre è positivo perché c'è il pericolo che si creino le tossine del botulino (purtroppo non è facile capirlo quanto si consumano), specialmente perché il botulino è pericolosissimo. Quindi il modo migliore per conservare i pomodori, più a lungo possibile è congelarli dentro i sacchetti par alimenti (in questo modo non c'è possibilità che si sviluppino tossine e non si spreca l'olio), ogni volta che ne ho bisogno, prelevo solo la quantità che mi serve, poi li faccio scottare per 3-4 minuti in acqua bollente, li scolo e li asciugo con un canovaccio. Quindi sono pronti per essere utilizzati in mille modi o semplicemente conditi con olio, aglio e basilico. #pomodorisecchi #capperi #basilico #olioevo #cookpad Francesca Simona Naselli -
Cous cous caldo alle verdure :) Cous cous caldo alle verdure :)
#dispenadigennaio#light#fit#vegetariana#vegan#fattierifattiamodomio#leggerocongusto#cucinatoconpassione#ricetta#salata#ricetta#salutare#pranzo#cena#incucinaconcookpad#cookpad_it#cookpaditaliaUna ricetta #vegetariana ma anche #vegan, ma che piace anche ad altri, a seconda di come viene cucinata!La si può cucinare anche col formaggio, per renderla un po' più saporita.Ad esempio, in campo #vegetariano con un formaggio magro e filante, per i #vegani o con il #lievito alimentare, altrimenti con un loro #formaggio filante.Provate col farlo! Molto #salutare e buono!Alla prossima ricetta 👩🍳! Fiorella -
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/9189650
Commenti