Malloreddus con pomodorini e pesto

Istruzioni per cucinare
- 1
In una pentola capiente portare a bollore l acqua,salare e immergere la pasta.
- 2
Nel frattempo in una pentola,a parte,soffriggere le teste di aglio e il peperoncino (si può omettere questo ingrediente) in un filo "generoso" di olio evo.
- 3
Una volta colorate le teste d aglio,mettere in padella i pomodorini tagliati in 2 precedentemente e le foglie di basilico,sale,pepe e se i pomodorini non sono gia di loro troppo dolci,aggiungere un cucchiaino da caffè di zucchero,far cuocere circa 8 minuti a fiamma alta,girando continuamente.
- 4
Togliere ora l aglio,poi 3 minuti prima di scadere il tempo di cottura della pasta,scolare i Malloreddus con una schiumaruola direttamente nella padella,aggiungere un mestolo di acqua di cottura e "rispettare" la pasta,sino a completa cottura.Una volta che la pasta avrà assorbito l acqua,aggiungere i 2 cucchiai di pesto,pecorino abbondante,saltare e servire ben caldi.
- 5
Buon appetito.
- 6
Essendo un piatto tipicamente estivo,vegetariano e leggero,i Malloreddus pomodorini e pesto sono buoni anche freddi,perfetti anche per una gita fuori porta o per il classico pranzo al mare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti con pomodorini e pesto Spaghetti con pomodorini e pesto
É uno dei miei piatti preferiti, semplice e veloce!! Christelle Bodart -
Fusilli pomodorini e pesto Fusilli pomodorini e pesto
Nel mio orticello ci sono dei bellissimi pomodorini e un profumatissimo basilico ecco allora preparoFUSILLI con pomodorini e pesto.Piatto molto buono 😋😋 In Cucina Con Francesca Panisi -
Testaroli al pesto Testaroli al pesto
I testaroli sono un antico e ahimé ormai quasi sconosciuto primo piatto tipico della Lunigiana e levante ligure, ma in liguria esistono i testaieu, che sono praticamente la stessa cosa.Si tratta di losanghe di un semplice impasto di acqua e farina cotto nei testi di ghisa e poi sbollentato, rigorosamente conditi con pesto genovese.Sono strepitosi, ma da genovese, sono di parte.Li conoscevate?Ah diffidate dai pesti verde acceso, sono finti.#ilmiolibrolemiericette Beatrice Donzella -
Casarecce pomodorini e pesto Casarecce pomodorini e pesto
Le casarecce con i pomodorini e il pesto sono molto gustose perché utilizzo il pomodorino datterino che è il più dolce e aromatico dei pomodori. Il suo sapore dolciastro infatti si sposa perfettamente con l’aroma intenso del pesto. Io le preparo con questo formato di pasta che mi piace molto ma naturalmente potete scegliere la pasta che più preferite. Non vi resta che prepararle!#dimmicosacucini#forzaazzurri#primi#ingredientidistagione#ricettedistagione#pomodorini Millegrammi di Donatella De Lella -
Tartine di pancarrè tostato con mousse di formaggio, pesto fresco e pomodorini Tartine di pancarrè tostato con mousse di formaggio, pesto fresco e pomodorini
Avevo un avanzo di mousse di ricotta e Philadelphia di una precedente ricetta, il pesto fresco fatto in casa in questo periodo non manca mai, i pomodorini sono i padroni del mio frigo e il pancarrè un aiuto della dispensa per ogni occasione...così mi preparo uno stuzzichino niente male 😜! Per il ciclo RICICLO ecco i miei bocconcini freschi e golosiiiiiii 👏🏼👏🏼😁😍😋 Giusi Sambati 😍 Passione in cucina -
Insalata di pomodorini e mozzarella al pesto Insalata di pomodorini e mozzarella al pesto
995 kcal: 90,06 grassi, 9,42 carboidrati, 38,33 proteine Saverio Costantini -
Spaghetti con pomodorini e pesto Spaghetti con pomodorini e pesto
#calendariogiugno Delizie e Pasticci -
Pasta al pesto con pomodorini e Feta Pasta al pesto con pomodorini e Feta
Un primo per le ultime domeniche calde Miriam -
Bruschette con skyrella al pesto e pomodorini Bruschette con skyrella al pesto e pomodorini
561 kcal, 17,16 grassi, 59,01 carboidrati, 40,88 proteine Saverio Costantini
Altre ricette consigliate
Commenti