Insalata di riso e legumi profumati all'origano e scorzette di limone

Laura Tramonto @cook_17447943
Ho sempre cercato un modo per mangiare i legumi anche in estate e questa ricetta è davvero un buon compromesso.
Insalata di riso e legumi profumati all'origano e scorzette di limone
Ho sempre cercato un modo per mangiare i legumi anche in estate e questa ricetta è davvero un buon compromesso.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bruschette con legumi Bruschette con legumi
È importante mangiare 2 porzioni di legumi a settimana fare una crema o un pesto è un modo diverso per mangiarli anche in estate ed essere più digeribili. #ilmiolibrolemiericette lacucinadidebora -
Insalata di riso integrale con lenticchie e zucchine Insalata di riso integrale con lenticchie e zucchine
In estate mangiare i legumi è sempre difficile, per questo ho pensato di ad un piatto che fosse il più possibile fresco e appetitoso. #estateitaliana Lety -
Zuppa di legumi e cereali Zuppa di legumi e cereali
#ComfortfoodVero comfort food per le giornate invernali, la ricetta è semplice e sostanziosa e consente di sostituire o aggiungere altri ingredienti in base ai gusti personali. Non solo: nulla vieta di utilizzarla anche come "vuota frigo", aggiungendo eventuali avanzi di biete, foglie di cavolo nero, patate lesse, cimette di cavolfiore o legumi vari. Quindi: buon appetito! Lisie -
Insalata di riso di fine estate Insalata di riso di fine estate
Ciao a tutti.. chi come me non riesce a dire ciao a questa estate? Io la voglio salutare con un ultima insalata di riso.. in realtà io mangio tutto, tutto l'anno.. ma è anche vero che l'insalata di riso è un po il piatto tipico che rappresenta l'estate per eccellenza.. appena pensiamo a questo piattone unico ci vengono in mente, mare, montagna, pic nic, scampagnate varie, il caldo, ecc.. a me oltretutto mette anche allegria e mi piace farla sempre super colorata.. ognuno la fa a suo modo e con gli ingredienti che si hanno a disposizione.. perché l'insalata di riso è anche uno svuotafrigo.. ci sta bene un po di tutto 😆😆😆😆😆.. voi come la fate?! Questa é la mia versione..!#insalatadiriso#estate#riso#ricetteamodomio#pastafredda#estate#estatenelpiatto Francesca -
Zuppa di legumi Zuppa di legumi
Quando in dispensa hai un pochino di ogni tipo di legumi.....che fai? Li metti insieme e ne esce fuori un ricco piatto proteico e un confort food in queste fresche giornate di fine autunno. stefania divittorio -
Crostata al limone Crostata al limone
Ho sempre avuto problemi con la torta al limone... troppo aspra per i miei gusti! Ma questa ricetta è favolosa! Miriam Mimì De Gregorio -
Insalata di Riso alla Marinara Insalata di Riso alla Marinara
L'insalata di riso alla marinara è un primo piatto freddo a base di pesce e frutti di mare. È ottima da preparare nel periodo estivo e rappresenta una valida alternativa alla classica insalata di riso. in_cucina_con_flo -
Zuppa di legumi e farro Zuppa di legumi e farro
La zuppa di legumi e farro è una minestra fatta di legumi secchi quali fave, fagioli neri e bianchi, diverse varietà di lenticchie, orzo, grano(di solito questi legumi vengono venduti in sacchetti già misti) e con l'aggiunta di farro.In queste giornate dove la temperatura è ancora bassa un bel piatto caldo è un'ottima coccola nella giornata.Una zuppa sana nutriente e davvero gustosa. martina -
Insalata fresca di totano Insalata fresca di totano
Quando il caldo si fa sentire, ecco un ottimo modo per mangiare con gusto restando freschi e leggeri!Buon appetito ;) TinaCook -
Insalata di riso Insalata di riso
Con i primi caldi la voglia di stare ai fornelli si fa sempre più rada.... e allora prepariamo un piatto freddo.... una bella insalata di riso. So di accontentare tutti.... i sapori sono quelli della nostra italia del sud.....con tonno, capperi, basilico e origano freschi..... buon appetito.#cookpaditalia#insalatadiriso#mediterraneo#estate#ricettebaseinsieme#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta con crema di lenticchie rosse e carote alla curcuma Pasta con crema di lenticchie rosse e carote alla curcuma
Questa ricetta è nata per far mangiare i legumi, in modo sfizioso, al mio bimbo capricciosetto di 15 mesi... ma si è rifiutato di assaggiarla perchè aveva più sonno che fame! 😪 In ogni caso a noi adulti è piaciuta molto! 😋 Antonella - SmartCooking -
Crackers di cereali e legumi Crackers di cereali e legumi
Appena ho visto crackers di legumi dell’amica autrice Maria Cerulli non ho perso tempo e ho voluto riproporli subito.I miei sono con una piccola variante: farina di mais al posto di quella di lupini!Davvero croccanti e sfiziosi, complimenti per la ricetta, Maria! Elodia
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/9573935
Commenti