Crackers di cereali e legumi

Appena ho visto crackers di legumi dell’amica autrice Maria Cerulli non ho perso tempo e ho voluto riproporli subito.
I miei sono con una piccola variante: farina di mais al posto di quella di lupini!
Davvero croccanti e sfiziosi, complimenti per la ricetta, Maria!
Crackers di cereali e legumi
Appena ho visto crackers di legumi dell’amica autrice Maria Cerulli non ho perso tempo e ho voluto riproporli subito.
I miei sono con una piccola variante: farina di mais al posto di quella di lupini!
Davvero croccanti e sfiziosi, complimenti per la ricetta, Maria!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una terrina mixate le farine, aggiungete il sale, l’olio e iniziate a versare l’acqua, lentamente, impastando.
- 2
L’acqua potrebbe non servire tutta, quindi procedete con cautela.
- 3
Quando le farine si saranno rassodate avrete un panetto compatto da avvolgere in un foglio di pellicola trasparente e riporre in frigo per almeno mezz’ora.
- 4
Trascorso questo tempo preriscaldate il forno a 200. Prendete il panetto di pasta dal frigo, stendetelo col mattarello su un piano infarinato (o unto o su della carta da forno) e create una sfoglia il più possibile sottile.
- 5
Successivamente ricavate dei quadrati. Stendeteli sulla teglia da forno, conditeli leggermente con olio, sale e semi di papavero (o quelli che preferite) e bucateli con una forchetta.
- 6
Infornate a 200° per circa 15 minuti e comunque finchè non saranno ben dorati e croccanti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crackers con farine di legumi Crackers con farine di legumi
Sfiziosi crackers senza glutine preparati con la farina di ceci e la farina di lupini che unite insieme danno un sapore veramente particolare Maria Cerulli -
😍CRACKERS DI MAIS E CRACKERS ALL' ACQUA🥖 😍CRACKERS DI MAIS E CRACKERS ALL' ACQUA🥖
Tutto un nuovo sapore e un nuovo profumo! Questi crackers che ho preparato in 2 gusti sono davvero fragranti e sfiziosi, da provare assolutamente! Allora andiamo alla ricetta e cuoci e via! cuoci.e.via -
Crackers di mais ai semi misti Crackers di mais ai semi misti
Questi crackers sono così buoni e profumati che vi daranno una vera e propria dipendenza, per cui preparateli in abbondanza ma poi teneteli assolutamente sotto chiave perché rischierebbero di sparire appena sfornati... 😅 con una pioggia di semi misti e la mia amata farina di mais ottofile sono naturalmente privi di glutine, facilissimi e molto veloci da preparare e diventeranno una presenza fissa nella vostra dispensa! ❤️ Daniela Innamorati -
Crackers di quinoa al rosmarino Crackers di quinoa al rosmarino
Pur non avendo la necessità di evitare la presenza di glutine nella mia alimentazione, mi piace molto sperimentare e provare ricette che sfruttano farine naturalmente prive di glutine: in particolare nei prodotti da forno trovo che infondano proprietà non ottenibili allo stesso modo con farine glutinose. Questi crackers a base di farina di quinoa e di riso integrale sono estremamente croccanti e sfiziosi, si preparano in poco tempo e saranno apprezzati da chiunque! 💪#iocucinosolidale#iocucinosostenibile#menusettimanale Daniela Innamorati -
Mousse al limone di maria Mousse al limone di maria
Dolce semplice, veloce e molto gustoso. Grazie a Maria Cerulli per la ricetta. Logicamente una piccola variante nella panna giusto perché non avanzasse della panna ma credo non abbia influito.#dimmicosacucini Roberta Guidetti -
Crackers ai ceci e semi misti Crackers ai ceci e semi misti
I crackers, di qualunque tipo essi siano, sono sempre molto sfiziosi e si prestano ad arricchire antipasti e aperitivi, a fare da spuntino spezzafame, a riempire il cestino del pane... la versione che vi propongo oggi è senza glutine, perché utilizza la farina di ceci, e piacevolmente speziata, oltre ad avere una croccantezza irresistibile grazie alla presenza di semi misti! 🤗 Daniela Innamorati -
Crackers integrali di grano saraceno Crackers integrali di grano saraceno
I crackers integrali di grano saraceno sono un ottimo sostituto del pane, si preparano in casa in pochissimi minuti e sono perfetti anche per chi vuole fare una scelta salutare, visto che sono senza lievito e con poco sale.La ricetta completa sul Blog: https://www.ilsaporedellemeleselvatiche.it/crackers-integrali-di-grano-saraceno/ Il sapore delle mele selvatiche -
Crackers di riso e ceci Crackers di riso e ceci
Sono ottimi per uno spuntino e si possono mangiare in qualsiasi momento della giornata #crackers#farinadiceci#merenda#cookpad#calendariomaggio Bianca -
169 • Crackers croccanti, buonissimi e velocissimi (talitas argentinas) 🇦🇷 169 • Crackers croccanti, buonissimi e velocissimi (talitas argentinas) 🇦🇷
Troppo buoni! Ho fatto un cooksnap a questa ricetta ma ho cambiato buona parte degli ingredienti, comunque l’originale è qui se volete: https://cookpad.wasmer.app/it/r/14727072Io consiglio di usare la semola rimacinata e il fioretto di mais per avere un bel crunch sotto i denti e anche i semi di girasole che hanno un ottimo sapore (li uso anche per le mie ottime schiacciatine si semi di girasole: https://cookpad.wasmer.app/it/r/14486070), poi potete aggiungere sesamo, semi di papavero, mandorle a lamelle etc… La ricetta originale prevede il latte che ➡️ ho sostituito col vino bianco, ispirandomi alle ricette dei taralli pugliesi.Inoltre tutto va misurato coi cucchiai ma io ho pesato le farine perché c’è una gran differenza tra un cucchiaio normale e uno bello colmo… io li faccio comunque normali, non troppo pieni.Buoni crackers! 😉#crackers#semi#integrale#vegan#crackersintegrali#snack#salutare#aperitivo#merenda#ricettaveloce#vegetariano#calendarionovembre#argentina#ilmondonelpiatto Mara -
216 • Crackers di farina di ceci e semi varii (strepitosi!) 😋😋😋 216 • Crackers di farina di ceci e semi varii (strepitosi!) 😋😋😋
A settembre scorso ho fatto un cooksnap alla spagnola Encar e nei giorni successivi li ho cucinati un paio di volte. Poi ho dovuto smettere perché me li mangiavo quasi tutti in un giorno e non credo fosse nutrizionalmente l’ideale per me anche se sono veramente supersani! 😅Questi crackers risultano saporiti e croccantissimi (vanno fatti seccare bene in cottura stando attenti a non farli scurire tanto) anche grazie ai semi di zucca.Eccovi qui la ricetta originale, fidatevi che sono favolosi!https://cookpad.wasmer.app/it/r/24044087Gracias Encar!!!! 👏👏👏Un abbraccio! 🤗#farinadiceci#legumi#semi#semidizucca#semidigirasole#sesamo#crackers#ricettasana#aperitivo#senzaglutine#glutenfree#calendarioaprile Mara -
Schiacciatine di Farro, Riso e Mais senza lievito Schiacciatine di Farro, Riso e Mais senza lievito
Il fine settimana è il momento in cui si può godere di più tempo per cucinare, ma anche per rilassarsi, magari davanti a un film, sgranocchiando fragranti e sfiziosi snack come queste schiacciatine, che rientrano sicuramente tra #leideedelweekend.Se riposti in sacchetti di plastica, ben sigillati, si conservano fino a 3/4 giorni, mantenendo la loro croccantezza . Elodia -
Grissini di farro stirati con Paprika e Semi di Papavero Grissini di farro stirati con Paprika e Semi di Papavero
Appena il tempo che raffreddino e diventino croccanti che 3, 2, 1... dove sono i grissini???#nonsolopane Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti (2)