24 • Schiacciatine ai semi di girasole

Croccantissime, saporitissime e facilissime queste schiacciatine! Le faccio spesso e sono sempre infallibili.
➡️ Dopo aver steso l’impasto su carta forno si tagliano e non c’è bisogno di spostarle sulla teglia quindi verranno perfette ed è molto più veloce.
Prepararle mi da molta soddisfazione, non so perché... forse perché l'impasto è morbido e non si appiccica o forse perché il loro sapore di semi di girasole è proprio buono.
😋 Le preparo sempre per aperitivi, per fare un po' di festa o per un lungo viaggio in auto.
🇪🇸 Qui in Spagna le vendono confezionate come snack ma si possono fare facilmente anche in casa, e perché no allora?
A volte le aromatizzo con rosmarino, peperoncino, sesamo... via alla fantasia!
🌻 Se volete leggere i benefici infiniti che hanno i semi di girasole per la nostra salute leggete qui, davvero interessante e sorprendente!!!!!!!!!!:
https://sorgentenatura.it/speciali/semi-di-girasole
✳️ In Spagna è molto comune sgranocchiare come snack o passatempo le pipas de girasol salate (i semi di girasole con la buccia) che si vendono con la buccia. Si ciucciano, si elimina la buccia coi denti e si mangia il seme interno. Nei parchi, vicino alle panchine si trovano spesso i resti...
Buen fin de semana!
#aperitivotime
#aperitivo
#semidigirasole
#schiacciatine
#snack
#picnic
#merenda
#comegliindustriali
#picadaparalosamigos
#backtoschool
24 • Schiacciatine ai semi di girasole
Croccantissime, saporitissime e facilissime queste schiacciatine! Le faccio spesso e sono sempre infallibili.
➡️ Dopo aver steso l’impasto su carta forno si tagliano e non c’è bisogno di spostarle sulla teglia quindi verranno perfette ed è molto più veloce.
Prepararle mi da molta soddisfazione, non so perché... forse perché l'impasto è morbido e non si appiccica o forse perché il loro sapore di semi di girasole è proprio buono.
😋 Le preparo sempre per aperitivi, per fare un po' di festa o per un lungo viaggio in auto.
🇪🇸 Qui in Spagna le vendono confezionate come snack ma si possono fare facilmente anche in casa, e perché no allora?
A volte le aromatizzo con rosmarino, peperoncino, sesamo... via alla fantasia!
🌻 Se volete leggere i benefici infiniti che hanno i semi di girasole per la nostra salute leggete qui, davvero interessante e sorprendente!!!!!!!!!!:
https://sorgentenatura.it/speciali/semi-di-girasole
✳️ In Spagna è molto comune sgranocchiare come snack o passatempo le pipas de girasol salate (i semi di girasole con la buccia) che si vendono con la buccia. Si ciucciano, si elimina la buccia coi denti e si mangia il seme interno. Nei parchi, vicino alle panchine si trovano spesso i resti...
Buen fin de semana!
#aperitivotime
#aperitivo
#semidigirasole
#schiacciatine
#snack
#picnic
#merenda
#comegliindustriali
#picadaparalosamigos
#backtoschool
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola pesate la farina e il sale e mescolate.
Sciogliete il lievito nell'acqua schiacciandolo benissimo con una forchetta e versatelo sulla farina, mettete l'olio e con la forchetta iniziate a mischiare. - 2
- 3
Verso la fine, quando sarà quasi omogeneo, unite i semi e finite di impastare con la mano. La ciotola alla fine risulterà pulita.
- 4
Formate quindi una palla.
Mettete un piatto sulla ciotola e fate lievitare almeno mezz'ora in un luogo caldo, non aumenterà quasi di volume. - 5
Su di un foglio di carta forno stendete l'impasto col matterello allo spessore che determineranno i semi di girasole, cioè bello sottile.
- 6
Create un rettangolo di 40x34 cm e tagliate delle strisce con un tagliapizza o una rotella per creare le schiacciatine.
- 7
Spostate il foglio su una leccarda e mettetelo nel forno spento.
Fate lievitare bene, anche un'oretta. Io le nebulizzo con acqua utilizzando uno spray per evitare che la superficie secchi, sennò si può anche mettere un pentolino d'acqua calda nel forno per accelerare la lievitazione e umidificare l'ambiente. - 8
Quando siano un po’ lievitate, umidificate ancora la superficie con acqua e spargete del sale in fiocchi cercando di romperlo un po' con le dita.
Cuocete a 165-170ºC per 15-20 minuti.
➡️ Le schiacciatine si devono seccare benissimo e colorire in modo uniforme.
Di solito io tolgo con una pinza i pezzi già dorati sui bordi della teglia e allargo le altre che proseguiranno la cottura ancora qualche minuto.
Più cercate
Ricette simili
-
67 • Pesto di rucola ai semi di girasole 🌻 67 • Pesto di rucola ai semi di girasole 🌻
“Perché non l'ho fatto prima?” mi chiedo ogni volta che lo preparo... troppo buono e sano (è una ricetta piuttosto light 😉), è una soluzione veloce per il pranzo: 🌿 spaghettoni quadrati, pesto di rucola e qualche pezzetto di pomodoro secco sulla pasta giusto prima di mangiarla... deliziosa! ➡️ Si può anche spalmare su dei crostini leggermente abbrustoliti.Per sapere le buone proprietà dei semi di girasole guarda la ricetta delle mie fantastiche schiacciatine ai semi di girasole.https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14486070-schiacciatine-ai-semi-di-girasole?invite_token=aBhSPDcfbWuLuUMYNQ7y5tae&shared_at=1620400372Un bacione e buon fine settimana!#pesto#pestodirucola#rucola#verde#semidigirasole#cooksnapdiprimavera#leggero#crostini#salsa#picadaparalosamigos#aperitivo Mara -
Pizza rustica con semi di girasole Pizza rustica con semi di girasole
Unapizza dal sapore buono e particolare con semi di girasole che le danno un gusto rustico #cookpad#calendariofebbraio Bianca -
Formaggio vegano con semi di girasole 🌷 Formaggio vegano con semi di girasole 🌷
Ieri ho voluto provare a fare il formaggio vegano con i semi di girasole, ma si può realizzare con la maggior parte dei semi.Ci sono diversi modi per realizzarlo, questa ricetta che ti propongo è facilissima, con solo 2 ingredienti prepari un ottimo composto spalmabile vegetale, che puoi arricchire con erbette aromatiche, spezie, ma anche con sciroppo d’acero, zucchero di canna o miele.Il procedimento è semplice, prima bisogna estrarre il latte dai semi, poi attraverso la bollitura il "formaggio".I semi di girasole sono fonte di vitamine e grassi buoni, hanno un alto contenuto proteico, in caso di sovrappeso, dato l’importante apporto energetico, il formaggio e il latte andrebbero consumati con moderazione.#estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Pane gustoso ai 7 cereali con semi misti Pane gustoso ai 7 cereali con semi misti
Non so da voi, ma qui oggi c'è davvero un caldo afoso che supera di gran lunga i trenta gradi 🫠Con il caldo un panino ci sta 😂 e nonostante la calura, così senza senso per la gioia dei miei familiari ho deciso di partire proprio dal pane 😏Con un impasto realizzato a mano con farina ai 7 cereali con, acqua, mille, olio evo, e salePosto a lievitare fino al raddoppioTrascorso il tempo di lievitazione, trasferito in uno stampo per pane in cassetta, lasciato lievitare ancora per un'altra ora, cosparso la superficie con i semi di sesamo, girasole, zucca e papaveroCotto nel forno caldo per circa quaranta minuti e ... questo è il risultatoCosa ne pensate?#dilloconuntitolo#grembiulecookpad2025#cookpadapron2025 Francesca Diomede -
18 • Pimientos de Padrón 🇪🇸 18 • Pimientos de Padrón 🇪🇸
Vi presento i pimientos de Padrón, dei piccoli peperoncini verdi tipici della cucina della Galizia, la regione al nord del Portogallo. In lingua galiziana c'è un detto: "os pementos de Padrón, uns pican e outros non" perché la stessa pianta produce peperoncini dolci e piccanti. La percentuale di quelli che pizzicano è bassissima e chi li raccoglie sembra li distingua e scarti quelli più duri che sono piccanti.Arrivati secoli fa dal Sud America con il passare del tempo si sono diffusi nelle taverne perché caldi, a volte piccanti e cosparsi di abbondante sale grosso sono il piatto perfetto da offrire ai clienti per far ordinare loro un bicchiere di vino in più!Non mancano mai nelle tavolate estive galiziane ma sono diffusi in altre parti di Spagna. Normalmente si fanno fritti, e quindi sono un piatto estremamente veloce per i ristoranti. Io li trovo spesso anche qui e li salto nel wok.➡️Accompagnano benissimo carni alla griglia, fritture di pesce, formaggi ma anche si possono anche usare per frittate, su dei crostoni. Oppure si possono tagliare crudi a rondelle finissime per decorare un'insalata fatta in casa o perché no? un ceviche.C'è anche il peperoncino di Herbón che è lo stesso peperoncino di varietà Padrón ma con marchio D.O.P.➡️Quelli più piccoli sono migliori perché non hanno troppi semi che sono fastidiosi da mangiare.👌🏻Si mangiano con le mani prendendoli dal picciolo che si poi scarterà.#ilmondonelpiatto#cucinaspagnola#peperoni#pimientosdepadron Mara -
193 • Supercrackers ai semi e avena 193 • Supercrackers ai semi e avena
Facendo un cooksnap ho scoperto dei crackers favolosi, velocissimi e più che facili! Sono molto nutrienti e si conservano a lungo in un tupper quindi sono perfetti per poter mangiare ogni giorno un po’ di semini che fanno tanto bene…➡️ Sono saporitissimi grazie di semi sesamo e di girasole che si tostano durante la cottura. Vi consiglio di usare entrambi 😋😋😋 e di non eccedere con la chia.La quantità di acqua necessaria varierà in base al tipo di avena e di semi utilizzati.Idee per utilizzarli:🟣 come snack “spezzafame”,🟣 per un aperitivo,🟣 per accompagnare i pasti,🟣 da sbriciolare su una insalata o zuppa!La ricetta viene da qui (https://cookpad.wasmer.app/it/r/16211310 - Gracias Maite!) ma qualcosa ho cambiato:🔻ho ridotto l’acqua e aggiunto un po’ di curcuma che poi non si nota per nulla,🔻ho cotto tutto su carta forno e dopo ho spezzato i crackers per fare più in fretta (ma si possono incidere prima della cottura per averli di forma regolare,🔻ho cotto a 160 gradi per farli seccare bene senza colorire troppo velocemente sui bordi.#crackers#avena#semi#semidigirasole#sesamo#ricettafacile#snack#merenda#aperitivo#ricettasana#calendariomaggio Mara -
Tarallini al vino bianco e semi di girasole Tarallini al vino bianco e semi di girasole
Super ricetta dei tarallini al vino bianco di nicoAcquaviva. Sono veloci da fare e da mangiare. Non prevedono la bollitura e questa cosa mi è subito piaciuta. Io li ho fatti con i semi di girasole Vania -
Crackers di farro con semi di lino Crackers di farro con semi di lino
Siamo arrivati all'ultima "ricetta della quarantena" senza lievito: i crackers di farro con semi di lino! Abbiamo ormai capito che non solo è possibile sopravvivere senza lievito di birra (diciamolo a chi ha fatto scorta per trent'anni!) ma che si possono preparare tante cose buone e sfiziose anche con pochissimo tempo! Questi crackers ne sono un esempio: si preparano in meno di 40 minuti e si prestano a mille usi diversi... come base per tartine e crostini, come snack spezzafame a metà mattina o metà pomeriggio, in accompagnamento a salse e intingoli per un aperitivo diverso dal solito, come merenda per i nostri bambini! E poi cambiando la tipologia di farina e di semi si ottengono tante varianti che potranno arricchire il nostro cestino del pane (anche per il pranzo di Pasqua, #semplicementepasqua, perché no!): per esempio segale e semi di carvi, orzo e semi di nigella, kamut e semi di girasole... ognuno potrà prepararli come desidera! Daniela Innamorati -
Girasole, pane allo zafferano 🌷 Girasole, pane allo zafferano 🌷
Adoro fare il pane in casa, lo faccio spesso ultimamente di formature diverse, dato che mi piacciono tanto fiori, specialmente i girasoli, ho voluto realizzarne uno di questa forma. L'impasto è allo zafferano con l'aggiunta di semi di Chia e pochissimi di sesamo.Buono e profumato, preparato con la semola, un po' di farina tipo 0, lievito, malto, sale, 2 bustine di zafferano e un po' d'olio extravergine. Diversamente da come faccio di solito, questo lo cotto nel forno ventilato, non ho utilizzato la friggitrice ad aria e così l'ho potuto fare più grande. Ma sono pentita, perché credo sarebbe venuto meglio, se l'avessi cotto nell'airfryer, sia il colore, sia la forma. L'unico inconveniente è che non si cuoce bene la parte sottostante e quindi si deve capovolgere il pane per completare la cottura.#piattidiprimavera#calendariomarzo Francesca Simona Naselli -
Panini morbidi semintegrali con i semi Panini morbidi semintegrali con i semi
I panini fatti in casa sono semplicissimi da realizzare e vi regaleranno una grande soddisfazione. Sono soffici dentro e leggermente croccanti fuori, ideali per essere farciti con affettati o verdure o per accompagnare qualsiasi pietanza dolce o salata. Io li ho "impreziositi" con i semi misti (girasole, lino, zucca e sesamo) che conferiscono croccantezza e contengono un alto valore nutrizionale, fonte di calcio, vitamine, potassio e acido folico. Insomma un'ottima ragione per provare a realizzarli! Lucilla Crispini -
Baguettes 🥖 integrali ai semi Baguettes 🥖 integrali ai semi
Filoncini di pane con la crosta croccante e il dentro morbida mollica. Realizzati con un mix di farine e tanti semi, semi di finocchio, zucca, papavero, e sesamo bianco.Ricetta ispirata dal autore #ancutsa cookpad.ro Adriana -
Pane agli albumi ai semi di zucca Pane agli albumi ai semi di zucca
Prima e dopoCara Meggy,ieri mentre ripensavo a questi mesi di clausura forzata, che hanno bloccato tutto il mondo in una bolla chiusa, la mentre mi ha portato, inevitabilmente a riflettere su una cosa.Storicamente c'è sempre stato un pre e post, un prima e un dopo.Il prima e dopo Cristo per segnare la storia, il prima e dopo l'anno Mille, con il senso di rinascita, il prima e dopoguerra, il pre e post crollo delle Torri gemelle di New York, il prima e dopo l'era della digitalizzazione e ora il prima e dopo COVID19.I tuoi fratelli sono nati dopo tanti avvenimenti, sono nativi digitali.Io e tuo padre, per fortuna, non abbiamo mai visto la guerra da vicino, siamo nati con la TV, abbiamo visto nascere Internet e le grandi connessioni del mondo.Tu sarai nata dopo il lockdown, dopo la quarantena.Sarai una bimba moderna, una ragazza che avrà fatto il vaccino da neonata, per cui il matrimonio gay non sarà una novità e che avrà davvero il mondo in mano, il cielo a portata di cellulare e per cui le barriere non esisteranno più. Chissà, forse riuscirai attraversando le nuvole, a vedere tutto il mondo in poco tempo. Oggi per salire sulle nuvole ho preparato per noi questo soffice e saporito pane bianco.Una nuvola tutta per noi.La tua Mamma❤#ilmiolibrolemiericette Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
Commenti (9)