24 • Schiacciatine ai semi di girasole

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Croccantissime, saporitissime e facilissime queste schiacciatine! Le faccio spesso e sono sempre infallibili.
➡️ Dopo aver steso l’impasto su carta forno si tagliano e non c’è bisogno di spostarle sulla teglia quindi verranno perfette ed è molto più veloce.
Prepararle mi da molta soddisfazione, non so perché... forse perché l'impasto è morbido e non si appiccica o forse perché il loro sapore di semi di girasole è proprio buono.

😋 Le preparo sempre per aperitivi, per fare un po' di festa o per un lungo viaggio in auto.

🇪🇸 Qui in Spagna le vendono confezionate come snack ma si possono fare facilmente anche in casa, e perché no allora?
A volte le aromatizzo con rosmarino, peperoncino, sesamo... via alla fantasia!

🌻 Se volete leggere i benefici infiniti che hanno i semi di girasole per la nostra salute leggete qui, davvero interessante e sorprendente!!!!!!!!!!:
https://sorgentenatura.it/speciali/semi-di-girasole

✳️ In Spagna è molto comune sgranocchiare come snack o passatempo le pipas de girasol salate (i semi di girasole con la buccia) che si vendono con la buccia. Si ciucciano, si elimina la buccia coi denti e si mangia il seme interno. Nei parchi, vicino alle panchine si trovano spesso i resti...

Buen fin de semana!

#aperitivotime
#aperitivo
#semidigirasole
#schiacciatine
#snack
#picnic
#merenda
#comegliindustriali
#picadaparalosamigos
#backtoschool

24 • Schiacciatine ai semi di girasole

Croccantissime, saporitissime e facilissime queste schiacciatine! Le faccio spesso e sono sempre infallibili.
➡️ Dopo aver steso l’impasto su carta forno si tagliano e non c’è bisogno di spostarle sulla teglia quindi verranno perfette ed è molto più veloce.
Prepararle mi da molta soddisfazione, non so perché... forse perché l'impasto è morbido e non si appiccica o forse perché il loro sapore di semi di girasole è proprio buono.

😋 Le preparo sempre per aperitivi, per fare un po' di festa o per un lungo viaggio in auto.

🇪🇸 Qui in Spagna le vendono confezionate come snack ma si possono fare facilmente anche in casa, e perché no allora?
A volte le aromatizzo con rosmarino, peperoncino, sesamo... via alla fantasia!

🌻 Se volete leggere i benefici infiniti che hanno i semi di girasole per la nostra salute leggete qui, davvero interessante e sorprendente!!!!!!!!!!:
https://sorgentenatura.it/speciali/semi-di-girasole

✳️ In Spagna è molto comune sgranocchiare come snack o passatempo le pipas de girasol salate (i semi di girasole con la buccia) che si vendono con la buccia. Si ciucciano, si elimina la buccia coi denti e si mangia il seme interno. Nei parchi, vicino alle panchine si trovano spesso i resti...

Buen fin de semana!

#aperitivotime
#aperitivo
#semidigirasole
#schiacciatine
#snack
#picnic
#merenda
#comegliindustriali
#picadaparalosamigos
#backtoschool

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore circa
Per 40 schacciatine
  1. 220 gfarina
  2. 6,5-7 gsale (4 bei pizzichi)
  3. 100 gacqua non fredda
  4. 10g lievito di birra fresco
  5. 65 golio di girasole
  6. 40 gsemi di girasole (3 bei cucchiai)
  7. sale in fiocchi tipo Maldon

Istruzioni per cucinare

2 ore circa
  1. 1

    In una ciotola pesate la farina e il sale e mescolate.
    Sciogliete il lievito nell'acqua schiacciandolo benissimo con una forchetta e versatelo sulla farina, mettete l'olio e con la forchetta iniziate a mischiare.

  2. 2
  3. 3

    Verso la fine, quando sarà quasi omogeneo, unite i semi e finite di impastare con la mano. La ciotola alla fine risulterà pulita.

  4. 4

    Formate quindi una palla.
    Mettete un piatto sulla ciotola e fate lievitare almeno mezz'ora in un luogo caldo, non aumenterà quasi di volume.

  5. 5

    Su di un foglio di carta forno stendete l'impasto col matterello allo spessore che determineranno i semi di girasole, cioè bello sottile.

  6. 6

    Create un rettangolo di 40x34 cm e tagliate delle strisce con un tagliapizza o una rotella per creare le schiacciatine.

  7. 7

    Spostate il foglio su una leccarda e mettetelo nel forno spento.
    Fate lievitare bene, anche un'oretta. Io le nebulizzo con acqua utilizzando uno spray per evitare che la superficie secchi, sennò si può anche mettere un pentolino d'acqua calda nel forno per accelerare la lievitazione e umidificare l'ambiente.

  8. 8

    Quando siano un po’ lievitate, umidificate ancora la superficie con acqua e spargete del sale in fiocchi cercando di romperlo un po' con le dita.
    Cuocete a 165-170ºC per 15-20 minuti.
    ➡️ Le schiacciatine si devono seccare benissimo e colorire in modo uniforme.
    Di solito io tolgo con una pinza i pezzi già dorati sui bordi della teglia e allargo le altre che proseguiranno la cottura ancora qualche minuto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Più cercate

Commenti (9)

Mara
Mara @marapastelera
Ma che bello!!!!! Adoro il passaggio di ricette! 👍👍👍
Ospite

Ricette simili