183 • Condimento di tahina e senape

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Per cambiare un po’ il modo di condire le insalate, le verdure o anche pesce e carne vi suggerisco questa salsina appetitosa a base di tahina, senape e succo di limone che ho scoperto a gennaio grazie a un cooksnap. Oltre a essere davvero buonissima è anche nutrizionalmente ricca di sostanze benefiche per il nostro organismo.
La tahina è una crema fatta unicamente coi semi di sesamo, ha proprietà antinfiammatorie, antitumorali, abbassa il colesterolo, è ricca di vitamine e di sali minerali tra cui spiccano il calcio, selenio e fosforo. Fa bene al cervello, fegato e reni, insomma un gran alimento! 👍👍👍

➡️ Questa salsa è rapidissima da preparare e si conserva in frigo diversi giorni.

➡️ Si può aggiungere anche un pochino di aglio se vi piace ma credo sia meglio aggiungerlo solo alla parte che si vuole usare al momento: io spremerei un pezzo di aglio con lo spremiaglio un paio di volte per tritarlo più finemente e lo mischierei alla salsa prima dell’utilizzo.

Ecco la ricetta originale della messicana Luz: https://cookpad.wasmer.app/it/r/17149037

#sesamo
#tahina
#senape
#limone
#salsaperinsalata
#condimentoperinsalata
#calendariomarzo

183 • Condimento di tahina e senape

Per cambiare un po’ il modo di condire le insalate, le verdure o anche pesce e carne vi suggerisco questa salsina appetitosa a base di tahina, senape e succo di limone che ho scoperto a gennaio grazie a un cooksnap. Oltre a essere davvero buonissima è anche nutrizionalmente ricca di sostanze benefiche per il nostro organismo.
La tahina è una crema fatta unicamente coi semi di sesamo, ha proprietà antinfiammatorie, antitumorali, abbassa il colesterolo, è ricca di vitamine e di sali minerali tra cui spiccano il calcio, selenio e fosforo. Fa bene al cervello, fegato e reni, insomma un gran alimento! 👍👍👍

➡️ Questa salsa è rapidissima da preparare e si conserva in frigo diversi giorni.

➡️ Si può aggiungere anche un pochino di aglio se vi piace ma credo sia meglio aggiungerlo solo alla parte che si vuole usare al momento: io spremerei un pezzo di aglio con lo spremiaglio un paio di volte per tritarlo più finemente e lo mischierei alla salsa prima dell’utilizzo.

Ecco la ricetta originale della messicana Luz: https://cookpad.wasmer.app/it/r/17149037

#sesamo
#tahina
#senape
#limone
#salsaperinsalata
#condimentoperinsalata
#calendariomarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 cucchiainosenape
  2. 3-4 cucchiainitahina
  3. succo di mezzo limone
  4. sale
  5. pepe o peperoncino in pasta possibilmente
  6. 1po’ di acqua calda per arrivare a giusta consistenza

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa mescola la tahina perché di solito il suo olio va in superficie separandosi dalla pasta di sesamo che risulta quindi più dura.

  2. 2

    Metti gli ingredienti in un barattolo e mescola il tutto con un cucchiaino prima poi tappa e agita con forza.

    ➡️ Se non vuoi poi avere il tappo del barattolo sporco puoi mischiare tutto in una ciotolina, dopodiché versarlo nel barattolo dove la conserverai.

    ➡️ Aggiungi più o meno acqua per arrivare a una consistenza cremosa, questa dipende dal tipo di tahina, alcune sono più dure di altre.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti (2)

Mara
Mara @marapastelera
È molto appetitosa e sana 😋 Aspetto notizie!
Ospite

Ricette simili