Petto di Pollo Ripieno di Fegatini con chips di zucchine al forno

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/03/petto-di-pollo-ripieno-di-fegatini-con-chips-di-zucchine-al-forno/

Buonasera a tutti!

Nel ultimo anno stiamo rivalutando molto la carne bianca. Infatti da quando Pierre ha avuto problemi di salute, ma, soprattutto da quando abbiamo deciso di rimetterci in forma, siamo stati “costretti” ad utilizzare di più la carne di pollo e sopratutto il suo petto.

Era già da tempo che chiedevo a Pierre di fare la tasca di carne ripiena con i fegatini di pollo.

Era una specialità di sua mamma e devo ammettere che la prima volta che l’ho mangiata a casa loro, ero molto titubante.. i fegatini non solo tra i miei alimenti preferiti. Invece questo ripieno, tipico della cucina di una volta, mi ha conquistato. Infatti, con semplici ingredienti come il pane, le uova, il prezzemolo e i famosi fegatini (di pollo) otteniamo un composto veramente saporito che va arricchire le nostri carni.

L’utilizzo dei fegatini di pollo, ci ricorda che una volta si cercava di utilizzare tutto ciò che l’animale poteva offrire. Sia perché, purtroppo, non si avevano le possibilità che si hanno adesso, ma sopratutto perché l’animale era considerato un bene prezioso e una volta macellato non si sprecava niente.

Ed è anche la nostra mentalità ovvero cercare di non buttare o sprecare niente di ciò che ci viene offerto dalla natura.

Ed ecco a voi il nostro PETTO di POLLO RIPIENO di FEGATINI con CHIPS di ZUCCHINE al FORNO.

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

Petto di Pollo Ripieno di Fegatini con chips di zucchine al forno

4 stanno pensando di prepararla

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/03/petto-di-pollo-ripieno-di-fegatini-con-chips-di-zucchine-al-forno/

Buonasera a tutti!

Nel ultimo anno stiamo rivalutando molto la carne bianca. Infatti da quando Pierre ha avuto problemi di salute, ma, soprattutto da quando abbiamo deciso di rimetterci in forma, siamo stati “costretti” ad utilizzare di più la carne di pollo e sopratutto il suo petto.

Era già da tempo che chiedevo a Pierre di fare la tasca di carne ripiena con i fegatini di pollo.

Era una specialità di sua mamma e devo ammettere che la prima volta che l’ho mangiata a casa loro, ero molto titubante.. i fegatini non solo tra i miei alimenti preferiti. Invece questo ripieno, tipico della cucina di una volta, mi ha conquistato. Infatti, con semplici ingredienti come il pane, le uova, il prezzemolo e i famosi fegatini (di pollo) otteniamo un composto veramente saporito che va arricchire le nostri carni.

L’utilizzo dei fegatini di pollo, ci ricorda che una volta si cercava di utilizzare tutto ciò che l’animale poteva offrire. Sia perché, purtroppo, non si avevano le possibilità che si hanno adesso, ma sopratutto perché l’animale era considerato un bene prezioso e una volta macellato non si sprecava niente.

Ed è anche la nostra mentalità ovvero cercare di non buttare o sprecare niente di ciò che ci viene offerto dalla natura.

Ed ecco a voi il nostro PETTO di POLLO RIPIENO di FEGATINI con CHIPS di ZUCCHINE al FORNO.

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 porzioni
  1. 1Petto di pollo interno
  2. 200 grfegatini di pollo
  3. 2uova
  4. 5o gr di parmigiano reggiano
  5. 2-3 fettepane bianco
  6. qbpangrattato
  7. qbsantoreggia
  8. qbprezzemolo fresco

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Iniziate prendendo i fegatini, togliete i filamenti grassi e poi mettetelo in una bacinella con acqua e aceto, una volta che avrete finito di pulire tutti i fegatini, sciacquateli sotto acqua corrente e scolateli bene. Mettete in una padella un filo d’olio, i fegatini, salate e pepate a piacere e condite con della santoreggia.

  2. 2

    Fate cuocere a fuoco deciso finchè non saranno ben cotti. Mentre i fegatini cuociono prendete le 2 metà del petto di pollo e create delicatamente in ognuno una tasca capiente, mettete da parte.

  3. 3

    Ora prendete le uova e mettetele in una bacinella di vetro, aggiungete il parmigiano, un pochino di pangrattato e la santoreggia, salate e pepate e mescolate bene il tutto, aggiungete in ultimo il pane bianco che avrete fatto a tocchetti e lasciato ammorbidire nel latte, e poi ben strizzato e i fegatini, in ultimo il prezzemolo tritato grossolano, mescolate tutto sino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza sodo, in caso fosse troppo liquido aggiungete dell’altro pangrattato e parmigiano.

  4. 4

    A questo punto con questo composto riempite le tasche che avete ricavato dai petti, non riempite troppo poiché in cottura il ripieno si gonfierà, legate con del filo alimentare la parte aperta e mettete i petti su una teglia con carta forno e leggermente oliata, infornate in forno già caldo a 170/175° modalità ventilata per circa 20/22 minuti, finchè comunque sara dorato in superficie.

  5. 5

    Una volta cotto togliete dal forno, lasciate intiepidire e poi togliete il filo. In ultimo scaloppate i petti di pollo ripieni di fegatini e serviteli accompagnati alle nostre deliziose chips di zucchina!

  6. 6

    Buon appetito!

    Alle prossime ricette!

    Pierre e Vivy

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili