Petto di Pollo Ripieno di Fegatini con chips di zucchine al forno

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/03/petto-di-pollo-ripieno-di-fegatini-con-chips-di-zucchine-al-forno/
Buonasera a tutti!
Nel ultimo anno stiamo rivalutando molto la carne bianca. Infatti da quando Pierre ha avuto problemi di salute, ma, soprattutto da quando abbiamo deciso di rimetterci in forma, siamo stati “costretti” ad utilizzare di più la carne di pollo e sopratutto il suo petto.
Era già da tempo che chiedevo a Pierre di fare la tasca di carne ripiena con i fegatini di pollo.
Era una specialità di sua mamma e devo ammettere che la prima volta che l’ho mangiata a casa loro, ero molto titubante.. i fegatini non solo tra i miei alimenti preferiti. Invece questo ripieno, tipico della cucina di una volta, mi ha conquistato. Infatti, con semplici ingredienti come il pane, le uova, il prezzemolo e i famosi fegatini (di pollo) otteniamo un composto veramente saporito che va arricchire le nostri carni.
L’utilizzo dei fegatini di pollo, ci ricorda che una volta si cercava di utilizzare tutto ciò che l’animale poteva offrire. Sia perché, purtroppo, non si avevano le possibilità che si hanno adesso, ma sopratutto perché l’animale era considerato un bene prezioso e una volta macellato non si sprecava niente.
Ed è anche la nostra mentalità ovvero cercare di non buttare o sprecare niente di ciò che ci viene offerto dalla natura.
Ed ecco a voi il nostro PETTO di POLLO RIPIENO di FEGATINI con CHIPS di ZUCCHINE al FORNO.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Petto di Pollo Ripieno di Fegatini con chips di zucchine al forno
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/03/petto-di-pollo-ripieno-di-fegatini-con-chips-di-zucchine-al-forno/
Buonasera a tutti!
Nel ultimo anno stiamo rivalutando molto la carne bianca. Infatti da quando Pierre ha avuto problemi di salute, ma, soprattutto da quando abbiamo deciso di rimetterci in forma, siamo stati “costretti” ad utilizzare di più la carne di pollo e sopratutto il suo petto.
Era già da tempo che chiedevo a Pierre di fare la tasca di carne ripiena con i fegatini di pollo.
Era una specialità di sua mamma e devo ammettere che la prima volta che l’ho mangiata a casa loro, ero molto titubante.. i fegatini non solo tra i miei alimenti preferiti. Invece questo ripieno, tipico della cucina di una volta, mi ha conquistato. Infatti, con semplici ingredienti come il pane, le uova, il prezzemolo e i famosi fegatini (di pollo) otteniamo un composto veramente saporito che va arricchire le nostri carni.
L’utilizzo dei fegatini di pollo, ci ricorda che una volta si cercava di utilizzare tutto ciò che l’animale poteva offrire. Sia perché, purtroppo, non si avevano le possibilità che si hanno adesso, ma sopratutto perché l’animale era considerato un bene prezioso e una volta macellato non si sprecava niente.
Ed è anche la nostra mentalità ovvero cercare di non buttare o sprecare niente di ciò che ci viene offerto dalla natura.
Ed ecco a voi il nostro PETTO di POLLO RIPIENO di FEGATINI con CHIPS di ZUCCHINE al FORNO.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate prendendo i fegatini, togliete i filamenti grassi e poi mettetelo in una bacinella con acqua e aceto, una volta che avrete finito di pulire tutti i fegatini, sciacquateli sotto acqua corrente e scolateli bene. Mettete in una padella un filo d’olio, i fegatini, salate e pepate a piacere e condite con della santoreggia.
- 2
Fate cuocere a fuoco deciso finchè non saranno ben cotti. Mentre i fegatini cuociono prendete le 2 metà del petto di pollo e create delicatamente in ognuno una tasca capiente, mettete da parte.
- 3
Ora prendete le uova e mettetele in una bacinella di vetro, aggiungete il parmigiano, un pochino di pangrattato e la santoreggia, salate e pepate e mescolate bene il tutto, aggiungete in ultimo il pane bianco che avrete fatto a tocchetti e lasciato ammorbidire nel latte, e poi ben strizzato e i fegatini, in ultimo il prezzemolo tritato grossolano, mescolate tutto sino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza sodo, in caso fosse troppo liquido aggiungete dell’altro pangrattato e parmigiano.
- 4
A questo punto con questo composto riempite le tasche che avete ricavato dai petti, non riempite troppo poiché in cottura il ripieno si gonfierà, legate con del filo alimentare la parte aperta e mettete i petti su una teglia con carta forno e leggermente oliata, infornate in forno già caldo a 170/175° modalità ventilata per circa 20/22 minuti, finchè comunque sara dorato in superficie.
- 5
Una volta cotto togliete dal forno, lasciate intiepidire e poi togliete il filo. In ultimo scaloppate i petti di pollo ripieni di fegatini e serviteli accompagnati alle nostre deliziose chips di zucchina!
- 6
Buon appetito!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Petto di pollo ripieno di pomodori secchi e noci Petto di pollo ripieno di pomodori secchi e noci
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/petto-di-pollo-ripieno-di-pomodori-secchi-e-noci/Spesso quando pensiamo ai nostri piatti in primis cerchiamo di contenere le calorie, ma allo stesso tempo non vogliamo rinunciare al gusto.In questo caso siamo partiti da un petto di pollo, una carne gustosa e perfetta per una dieta bilanciata. Il petto di pollo però ha un difetto, se si sbaglia la cottura diventa “stoppaccioso” e perde ogni gusto.Per ovviare a questo problema abbiamo optato per farcire il nostro petto di pollo con una farcia davvero golosa. L’abbiamo preparata utilizzando alcuni ingredienti che spesso si ha in dispensa e non sappiamo come utilizzare. Una base di pomodori secchi arricchita con olive taggiasche, capperi sott’aceto, noci e acciughe, un gusto esplosivo in pochissimi secondi!Un piatto davvero gustoso e sfizioso. La carne del petto di pollo resta succosa grazie ad una cottura veloce e “violenta” e grazie al ripieno che “trasferisce” i suoi succhi alla carne. Il gusto poi è davvero squisito. Il sapore ricco del ripieno, dal dolce dei pomodori secchi all’acidità dei capperi, passando per il gusto ricco delle noci e il caratteristico gusto delle taggiasche. Un mix che risulta ottimamente bilanciato e dove nessun sapore sovrasta gli altri, ma, anzi, ogni ingrediente è la perfetta esaltazione dell’insieme!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fegatini di Pollo....alla Veneziana in Vasocottura al Microonde Fegatini di Pollo....alla Veneziana in Vasocottura al Microonde
Un piatto unico, anzi un vasetto unico per cuocere e mangiare senza sporcare padelle, piatti e cucine.I Fegatini di Pollo alla Veneziana sono una provocazione al classico piatto Veneto fatto con il fegato di Vitello. Il risultato è sorprendentemente buono, ho accompagnato i fegatini con del riso basmati, completando cosi una pietanza semplice ma gustosa. Dolce per Amore -
Crostini toscani con fegatini di pollo Crostini toscani con fegatini di pollo
I crostini di fegatini sono il più noto antipasto della cucina toscana.Meglio conosciuti come crostini neri, sono una ricetta di origine contadina. Un tempo i crostini toscani erano preparati, due o tre volte al mese. con il pane duro avanzato. Per questo motivo i crostini erano intinti nel brodo o nel vin santo, prima di essere consumati e ancora oggi qualcuno osserva questa usanza.Il paté di fegatini di pollo è una salsa classica per i crostini che però può variare nella preparazione e può essere servito a temperatura ambiente oppure tenuto in caldo.#ilmiolibrodiricette Fiorella Fiorenzoni -
Risotto con Fegatini di Pollo Risotto con Fegatini di Pollo
Un primo piatto classico il Risotto con i Fegatini di Pollo, ma nella versione in Vasocottura al Microonde, una ricetta che si prepara in pochissimi minuti e può essere conservata in frigo fino ad una settimana, grazie al sottovuoto creato dal metodo della Vasocottura. Dolce per Amore -
Pollo farcito con le patate arrosto Pollo farcito con le patate arrosto
La carne di pollo è molto utilizzata in tutto il mondo. Ci sono tantissime le ricette che si possono trovare nelle diverse tradizioni culinarie. Il pollo farcito è un secondo piatto molto saporito che accontenta un po' tutti a tavola! Per realizzare la mia ricetta o utilizzato il petto e le cosce di pollo farcite con un ripieno di carne macinata di vitello e con delle salsicce di maiale servite insieme alle patate a forno.Un secondo piatto di carne che puo essere portato in tavola a Natale #nataletradizionale Adriana -
Totani in umido ripieni di fegatini con pure di Patate Totani in umido ripieni di fegatini con pure di Patate
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/totani-in-umido-ripieni-di-fegatini-con-pure/A volte un pochino di malinconia mi assale, e quando questo succede mi “Rifugio” in qualche confort food. Questa è una delle ricette di mia mamma, era un piatto “della domenica” e quando lo preparava mi rendeva molto felice, una vera leccornia!Tante delle nostre ricette “prendono” spunto dalle ricette di famiglia, molto spesso è solo qualche spunto che poi rielaboro con la nostra idea di cucina. A volte, come in questo, caso invece ho semplicemente fatto mente locale e ho riprodotto il piatto così come faceva mia mamma, mi sono “Permesso” solo di impiattare a modo mio.Mia mamma utilizzava molto i fegatini nei suoi ripieni, credo fosse tipico della sua famiglia, effettivamente il gusto dei fegatini è davvero speciale. In questo caso, anche se sembra un’azzardo, l’abbinamento con i totani è decisamente azzeccato!Dal gusto ricco e intenso e dalle consistenze perfette questo piatto è assolutamente fantastico. Il gusto intenso e ferroso dei fegatini di pollo, insaporiti con prezzemolo e arricchiti dall’uovo e dal parmigiano rendono il ripieno gustoso e ricco. Il tutto viene poi completato dal gusto sapido e delicato del totano e dalla cottura in umido in un sughetto leggero e delicato. Un perfetto equilibrio di gusti e consistenze fanno si che il piatto non stanchi mai!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleconcookpad Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Petto di pollo al limone Petto di pollo al limone
Il petto di pollo al limone è un classico secondo piatto di carne che si prepara facilmente e velocemente. Anna Castellana -
Pasta corta o cavatelli con petto di pollo! Pasta corta o cavatelli con petto di pollo!
Mi era avanzato un piccolo petto di pollo, volevo fare un sughetto ma non avevo pomodoro cosi ..... La mia testa si è ingegnata! Santa Crapuzzi -
Petto di pollo cipolle e Marsala Petto di pollo cipolle e Marsala
Ecco un secondo piatto di carne davvero succulento e prelibato: il Petto di Pollo Cipolle e Marsala. E non è solo gustoso e saporito: è anche facilissimo e veloce da preparare, insomma il perfetto piatto dell’ultimo minuto quando dobbiamo organizzare un pranzo o una cena veloci. Il marsala è l’ideale per dare alla carne di pollo, che tende a diventare un po’ stopposa in cottura, umidità e morbidezza, le cipolle rosse, con il loro gusto dolce e delicato, si sposano benissimo col marsala e arricchiscono di gusto e colore questo piatto.Il sughetto denso che si formerà in cottura (grazie anche alla presenza della farina in cui passeremo le fettine di petto di pollo) sarà una bomba… distribuiamolo in abbondanza sul petto di pollo una volta impiattato e saremo certi che i nostri ospiti vorranno fare il bis! Insomma, il petto di pollo cipolle e marsala, così appetitoso e saporito, è un secondo piatto rustico semplicissimo ma che ci garantisce un figurone a tavola. #dispensadisettembre#ricettehealthy #La CucinaDiMimi# -
Cozze sgusciate gratinate al forno Cozze sgusciate gratinate al forno
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/28/cozze-sgusciate-gratinate-al-forno/Buongiorno a tutti, dopo i giorni di festa vi proponiamo i piatti che abbiamo servito, oggi iniziamo con un’antipasto goloso: Cozze sgusciate gratinate al forno!E’ una ricetta davvero semplice, ma proprio nella sua semplicità riesce ad essere sempre gustosa e apprezzata.Noi optiamo per cozze fresche che andiamo a pulire e sgusciare poco prima della preparazione, così facendo abbiamo il massimo della freschezza e del gusto.Potete anche prendere le cozze surgelate già sgusciate, risulterà comunque un piatto ottimo e gustoso.In questa ricetta è fondamentale che il ripieno della cozza abbia un sapore deciso ma al contempo delicato per non prevaricare il gusto della cozza.Noi prepariamo il ripieno con del pangrattato (potete usare anche delle molliche di pane fresco, dipende dai vostri gusti e da quello che avete in casa 🙂 ),del parmigiano reggiano e del vino bianco. In questo modo riusciamo a mantenere il gusto ma anche a non sovrastare il delicato della cozza. Abbiamo poi con il tempo inserito nel ripieno delle spezie, di volta in volta diverse, in modo da personalizzare la ricetta in base alle occasioni.E’ un piatto veramente gustoso, diventato oramai un classico nei pranzi/cene a base di pesce.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataletradizionale Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Bocconcini di pollo al limone 🍋 e zenzero Bocconcini di pollo al limone 🍋 e zenzero
Ricetta semplice sfiziosa e leggera a base di carne bianca. Il petto di pollo essendo una parte priva di grassi risulta molto digeribile, un alimento che si adatta ad ogni tipo di dieta Moreno Airoldi -
Involtini di pollo allo speck 🍗🥓🍷 Involtini di pollo allo speck 🍗🥓🍷
Stasera cenetta a base di pollo🍗... L'ho arrotolato con un saporito ripieno perché non mi andava il solito triste petto di pollo 🥓🍷😋#calendariofebbraio#pollo agrodolce.nara🍷🍯👩🍳
Altre ricette consigliate
Commenti