Olio aromatizzato

Questa non è una vera ricetta è piuttosto un trucco furbo per dare un tocco in più ai vostri piatti. Perfetto su carne, pesce, sulle insalate ma anche sulla pasta. In questo caso ho aromatizzato il mio olio con rosmarino, aglio e timo limone, ma ovviamente potrete utilizzare anche altri ingredienti come scorza di limone, peperoncino, basilico, tartufo e chi più ne ha più ne metta. Il procedimento sarà sempre lo stesso
Olio aromatizzato
Questa non è una vera ricetta è piuttosto un trucco furbo per dare un tocco in più ai vostri piatti. Perfetto su carne, pesce, sulle insalate ma anche sulla pasta. In questo caso ho aromatizzato il mio olio con rosmarino, aglio e timo limone, ma ovviamente potrete utilizzare anche altri ingredienti come scorza di limone, peperoncino, basilico, tartufo e chi più ne ha più ne metta. Il procedimento sarà sempre lo stesso
Istruzioni per cucinare
- 1
Prima di tutto munitevi di una bottiglietta a chiusura ermetica, che permetterà di trattenere tutti gli aromi. Sterilizzate la bottiglia in acqua bollente.
- 2
Lavate il rametto di rosmarino e quello di timo ed asciugate accuratamente. Mondate lo spicchio d'aglio che dovrà rimanere intero.
- 3
Mettete sul fondo della bottiglia l'aglio, il rosmarino ed il timo limone ed aggiungete, con l'aiuto di un imbuto, l'olio extravergine vergine d'oliva, fino a riempire la bottiglia.
- 4
Conservate la bottiglia in un luogo buio. Dopo un paio di settimane il vostro olio sarà pronto per l'utilizzo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Padellata di patate e porcini al profumo di aromi Padellata di patate e porcini al profumo di aromi
#calendariosettembrePatate con porcini appena raccolti, il tutto aromatizzato con un trito di rosmarino, salvia e timo, un contorno saporito e appetitoso. Lida Cecchini -
Olio aromatizzato al rosmarino Olio aromatizzato al rosmarino
il rosmarino non è solo una pianta aromatica, ma una pianta dalle mille proprietà da cui il corpo trae grandi benefici.Questo suo nome particolare deriva da Ramerino, traduzione italiana del latino Rosae maris (rosa del mare) anche se, secondo altre fonti, in realtà deriverebbe da Ros Marinus ovvero rugiada marina.Secondo la leggenda i fiori erano inizialmente bianchi, diventarono azzurro-viola per aver assorbito il colore del manto di Maria che vi si nascose durante la fuga in Egitto. Una volta scoperte le proprietà antisettiche del rosmarino, lo si usò per marinare la carne nonché per insaporirla. Lo si può utilizzare anche per altre prepararazioni.#erbearomatiche#rosmarino#km0#senzaconservanti#iocucinoconcookpad#olioaromatizzato#mamme&ricette#dispensadiottobre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnocchetti di cavolo cappuccio viola su crema di spinaci Gnocchetti di cavolo cappuccio viola su crema di spinaci
Oggi vorrei condividere con voi questa ricetta che a casa mia è stato un vero successo. Innanzitutto mi scuso per la forma degli gnocchi, ma di quella se ne sono occupati i miei figli...gnocchetti di patate e cavolo cappuccio viola, conditi con parmigiano e olio aromatizzato al rosmarino, aglio e timo limone, su di una crema di spinaci crudi. La Pasticcioneria di Giusy -
Sale aromatizzato Sale aromatizzato
Condimento da avere sempre a portata di mano per condire arrosti, sughi, focacce, pesce, ma anche insalate! Veronica -
Risotto Timo e Limone Risotto Timo e Limone
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-timo-e-limone/Un risotto delicato, leggero e dai profumi intensi. Cremoso e goloso come pochi altri: Risotto Timo e Limone!In questa settimana abbiamo parlato del timo…un’erba aromatica dalle mille proprietà benefiche e dai profumi intensissimi. Noi la utilizziamo tantissimo, sia col pesce, che con la carne, ma anche molto sulle verdure…Ne abbiamo approfittato per sperimentare un nuovo risotto, visto che per noi il risotto è qualcosa di speciale e ne facciamo davvero tante versioni diverse.Per la scelta degli ingredienti ci siamo lasciati guidare dalle caratteristiche del timo, ingrediente che volevamo esaltare, sfruttando le sue note aromatiche che già richiamano il limone.Abbiamo quindi deciso di creare una risotto con una base delicata di bucce di limone e timo e di valorizzarlo con una “crema” a base di limone e Olio EVO.Creando questa emulsione di limone e Olio EVO avrete una base perfetta anche per condire delle ottime insalate, ha un profumo davvero esagerato.Un risotto che è stata davvero un’ottima scoperta. Il risotto, cremoso e delicato viene completato dal timo e dalla crema di limone, le note acide e fresche del limone sono perfette per esaltare l’aroma fresco e intenso del timo, il tutto in un equilibrio perfetto!Ad ogni boccone avrete un’esplosione di gusti che vi ricorderanno l’estate!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spaghetti Aglio Olio Noci e Pangrattato tostato aromatizzato al Limone Spaghetti Aglio Olio Noci e Pangrattato tostato aromatizzato al Limone
oggi è il #wordpastday e vi propongo Spaghetti Aglio e Olio rivisitati con Noci e Pangrattato tostato aromatizzato al Limone CuocaVagabonda -
Spaghetti alla chitarra all'arancia Spaghetti alla chitarra all'arancia
Periodo di arance che si prestano per innumerevoli piatti: dai dolci, ai salati, con pesce, con carne e chi più ne ha più ne metta. Io approfitto di questa versatilità per creare un primo piatto. Tony Mazzanobile -
Sale aromatico Sale aromatico
Il sale aromatizzato è un condimento molto saporito che darà un tocco in più ai vostri piatti. Ne basterà solo un pizzico perché sprigioni il proprio aroma caratteristico. In commercio esistono molte varietà di sale aromatizzato, ma in realtà si tratta di un prodotto molto semplice da preparare in casa. #salearomatizzato #salearomatico #erbearomatiche #bimby #condimento #dispensadimaggio #basilico #prezzemolo #rosmarino Eleonora Lombini -
Infuso: spice lemon 🫚🍋 Infuso: spice lemon 🫚🍋
è un infuso “detox” con 3 spezie principali: alloro,origano,rosmarino!!! e soprattutto scorza di limone!🫶🏻(vi dico gia che nella foto le dosi sono diverse da quelle che vi ho fornito)#spezie#limone#infuso cookwithemma -
Polpette alla birra e limone Polpette alla birra e limone
Avete una birra svanita??Questa ricetta veloce fa al vostro caso .Ho infarinato delle polpette di manzo e le ho cucinate con un soffritto di cipolla, salvia e timo.... Sfumate con la birra e servite con scorza di limone....#polpette#birra#limone#riciclo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Sale aromatizzato al limone 🌷 Sale aromatizzato al limone 🌷
Il sale aromatizzato al limone non può certo mancare nella nostra cucina. È molto versatile, perché lo possiamo utilizzare sia nelle preparazioni salate, sia nelle preparazioni dolci. È facile da preparare, il procedimento è semplicissimo, basta avere dei buoni limoni non trattati, un po' di pazienza e il gioco è fatto. È perfetto per aromatizzare carne, pesce e verdure alla brace. #sale #limone #dispensadisettembre #cookpad Francesca Simona Naselli -
Pesce spada con olio aromatizzato al limone (ricetta light) Pesce spada con olio aromatizzato al limone (ricetta light)
Nella mia regione il #pesce spada è un piatto molto diffuso perchè in #Calabria la pesca al #pescespada è una tradizione antica. Viene fatta con speciali imbarcazioni, le spadare, nel mare lungo che bagna la Costa Viola (che va da Palmi a Villa San Giovanni). Tante sono le specialità che si preparano con il pesce spada. Le più famose sono il Pesce spada al salmoriglio e il Pesce spada alla calabrese con olive, capperi e pomodori, conosciuta come Pesce spada alla ghiotta, tipica delle zone di Bagnara e Scilla ( dove in estate si tengono due importanti sagre dedicate alla pesca del pesce spada). Quella che vi propongo qui è la ricetta più leggera e semplice per chi vuole mantenersi in forma e gustare al meglio il sapore del pesce. Nel mio piatto io ho aggiunto anche la scorza di limone grattugiata, ma si può anche evitare di mettere. #ricettelight #light #ricettebase #inviaggioconcookpad #calabrese #calabria Alessandra MaisonRomantique
Altre ricette consigliate
Commenti