Bocconcini di patate con squacquerone, su vellutata di zucca gialla e funghi porcini

Mirko Runci Food Blogger
Mirko Runci Food Blogger @cook_18927732

Bocconcini di patate con squacquerone, su vellutata di zucca gialla e funghi porcini

6 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per i bocconcini di patate
  2. 400 grpatate
  3. 200 grparmigiano
  4. 200 grsquacquerone o stracchino o crescenza
  5. Q.b.sale e pepe nero
  6. Per la vellutata di zucca
  7. 400 grzucca gialla pulita
  8. 100 grparmigiano
  9. Mezzo rametto di romarino
  10. Q.b.sale e olio di oliva
  11. Per i porcini
  12. 250 grporcini circa 4 da 50 60 gr
  13. 1 spicchiod'aglio
  14. Q.b.olio extravergine d'oliva
  15. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparazione iniziale.
    Per i bocconcini.
    Lessare in abbondante acqua e sale le patate sbucciate, fino a quando i lembi di una forchetta entrano facilmente.
    Scolarle, farle raffreddare per bene e schiacciarle, mettendole in una ciotola.
    Quindi aggiungere 100 gr di parmigiano, pepe a gusto e mescolare.
    Formare con le mani o con dei piccoli coppa pasta, dei bocconcini di patate simili a delle polpette.

  2. 2

    Mettere lo squacquerone in una sacca da pasticcere con il beccuccio da mezzo cm, o in alterantiva in un sacchetto per alimenti a cui è stato tagliato un angolo.

  3. 3

    Quindi realizzare un foro al centro dei bocconcini di patate, spremere dentro circa un cucchiaino di formaggio e richiudere il foro con le patate.
    Una volta pronte metterle da parte.

  4. 4

    Per la vellutata. 
    Lessare in abbondante acqua e sale, la zucca pulita, fino a quando i lembi di una forchetta entrano facilmente.
    Una volta cotta, scolarla e metterla in un frullatore con il parmigiano.
    Aggiungere gli aghi di rosmarino, 2 cucchiai di olio e inziare a frullare, fino ad ottenere una consistenza molto morbida.
    Una volta frullata, passarla attraverso un colino a maglie fini, così da renderla ancora più liscia e priva di filamenti.
    Una volta pronta metterla da parte.

  5. 5

    Per i porcini.
    Pulire i porcini da eventuali tracce di terra ed affettarli in fette da almeno mezzo cm di spessore.
    Quindi portare sul fuoco una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio e l’aglio sbucciato e schiacciato.
    Appena l’aglio prende colore eliminarlo ed aggiungere i funghi con un pizzico di sale.
    Procedere con una cottura a fiamma alta per circa 10 minuti mescolando spesso.
    Una volta pronta mettere da parte.

  6. 6

    Preparazione Finale.
    Prendere una padella antiaderente capiente da ospitare tutti i bocconcini di patate.
    In alternativa si può usare una padella classica, foderata alla base con carta da forno.
    Mettere dentro i bocconcini, portare sul fuoco a fiamma bassa e scorpargere in superficie ad ognuno circa 2 cucchiaini di parmigiano.

  7. 7

    Quindi coprire con un coperchio e continuare la cottura fino a quando il formaggio non si è sciolto e si è formata una crosticina.
    Per impiattare, semplicemente mettere sulla base del piatto 2-3 cucchiai di vellutata di zucca, sopra i bocconcini, i funghi e a gusto un trito di rosmarino.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mirko Runci Food Blogger
il
Blog di cucina.https://blog.giallozafferano.it/cucinapassioneefantasia/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili