Bocconcini di patate con squacquerone, su vellutata di zucca gialla e funghi porcini

Bocconcini di patate con squacquerone, su vellutata di zucca gialla e funghi porcini
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparazione iniziale.
Per i bocconcini.
Lessare in abbondante acqua e sale le patate sbucciate, fino a quando i lembi di una forchetta entrano facilmente.
Scolarle, farle raffreddare per bene e schiacciarle, mettendole in una ciotola.
Quindi aggiungere 100 gr di parmigiano, pepe a gusto e mescolare.
Formare con le mani o con dei piccoli coppa pasta, dei bocconcini di patate simili a delle polpette. - 2
Mettere lo squacquerone in una sacca da pasticcere con il beccuccio da mezzo cm, o in alterantiva in un sacchetto per alimenti a cui è stato tagliato un angolo.
- 3
Quindi realizzare un foro al centro dei bocconcini di patate, spremere dentro circa un cucchiaino di formaggio e richiudere il foro con le patate.
Una volta pronte metterle da parte. - 4
Per la vellutata.
Lessare in abbondante acqua e sale, la zucca pulita, fino a quando i lembi di una forchetta entrano facilmente.
Una volta cotta, scolarla e metterla in un frullatore con il parmigiano.
Aggiungere gli aghi di rosmarino, 2 cucchiai di olio e inziare a frullare, fino ad ottenere una consistenza molto morbida.
Una volta frullata, passarla attraverso un colino a maglie fini, così da renderla ancora più liscia e priva di filamenti.
Una volta pronta metterla da parte. - 5
Per i porcini.
Pulire i porcini da eventuali tracce di terra ed affettarli in fette da almeno mezzo cm di spessore.
Quindi portare sul fuoco una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio e l’aglio sbucciato e schiacciato.
Appena l’aglio prende colore eliminarlo ed aggiungere i funghi con un pizzico di sale.
Procedere con una cottura a fiamma alta per circa 10 minuti mescolando spesso.
Una volta pronta mettere da parte. - 6
Preparazione Finale.
Prendere una padella antiaderente capiente da ospitare tutti i bocconcini di patate.
In alternativa si può usare una padella classica, foderata alla base con carta da forno.
Mettere dentro i bocconcini, portare sul fuoco a fiamma bassa e scorpargere in superficie ad ognuno circa 2 cucchiaini di parmigiano. - 7
Quindi coprire con un coperchio e continuare la cottura fino a quando il formaggio non si è sciolto e si è formata una crosticina.
Per impiattare, semplicemente mettere sulla base del piatto 2-3 cucchiai di vellutata di zucca, sopra i bocconcini, i funghi e a gusto un trito di rosmarino.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Spatzle con funghi su crema di zucca Spatzle con funghi su crema di zucca
Un piatto decisamente invernale da gustare vicino al camino, ottimo anche da inserire nel menù natalizio se si ha voglia di un piatto semplice ma di effetto.#calendariodidicembre #regalodinatale #dicembreincucina MammaVanna -
Vellutata di zucca Vellutata di zucca
Pranzo leggero, almeno secondo me, oggi avevo una zucca piccolina da consumare, del pane indurito ed ho pensato che la cosa migliore sarebbe stata farci una vellutata. A voi piace la zucca gialla? Io la adoro#piattounico #primo #zuccagialla Patri - Rock&Food -
Vellutata di zucca e patate Vellutata di zucca e patate
Con quello che avevo in frigo stasera ho messo a tavola una cena veloce, salutare e calda visto che la primavera tarda ancora ad arrivare 🙃..una crema morbida e vellutata era proprio quello che ci voleva per coccolarsi un po' 🥰#ilfrigointelligente#cookpad Mary's_cooking -
Vellutata di zucca e patate Vellutata di zucca e patate
La vellutata è un primo piatto perfetto per giornate fredde d'autunno. Semplice da preparare ed apprezzato da tutti 2sisters__1passion -
Vellutata zucca e porcini Vellutata zucca e porcini
Questa ricetta nasce dalla passione per la cucina sana ma gustosa, da brava nutrizionista e da buona forchetta nei miei piatti cerco sempre di abbinare il sano al gustoso. Fornelli Bio -
Vellutata di porcini con castagne e noci Vellutata di porcini con castagne e noci
Porcini, castagne e noci. Non un compromesso, ma una sinfonia di sapori e profumi. Tony Mazzanobile -
-
Vellutata di zucca Vellutata di zucca
Una ricetta perfetta per le serate invernali in cui si ha bisogno di un piatto caldo e confortante. Potete servire la vellutata di zucca al naturale o con dei crostini di pane! Vi lascio immaginare il sapore e la consistenza inconfondibile!#ricettaeconomica Angela Febbo angie_1310 -
Soufflé di zucca, radicchio e gorgonzola su crema di patate e porcini Soufflé di zucca, radicchio e gorgonzola su crema di patate e porcini
#dispensadisettembre#zuccaefunghiporcini Giulia De Iuliis -
Pennoni con crema di zucca e funghi Pennoni con crema di zucca e funghi
Per il Grembiule d'oro di questa settimana ho scelto i PENNONI un tipo di pasta che non conoscevo.#grembiuledoro23 Roberta Guidetti
Altre ricette consigliate
Commenti