Liquore di mela cotogna 🍏🍾

Liquore di mela cotogna 🍏🍾
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire, lavare e spazzolare via la peluria del frutto, tagliare a metà e togliere il torsolo. Grattugiare il frutto con la buccia (io con il robot che si fa prima)
- 2
Mettete in un contenitore capiente con coperchio e coprite con l'alcool e il limoncello,mescolate e aggiungete l'anice stellato. Coprite e lasciate macerare per un mese mescolando almeno 2 volte a settimana.
- 3
Trascorso il tempo passate il tutto tramite un panno di cotone (garza) chiudete arrotolando con le mani il panno e strizzate per cacciare più possibile il succo!
- 4
Bollite l'acqua con lo zucchero finché non si è sciolto, fate raffreddare.
- 5
Unite i liquidi e imbottigliate. Lasciate riposare per un altro mese per una migliore riuscita. Poi gustatelo freddo !
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Apple butter (burro di mele) Apple butter (burro di mele)
NONOSTANTE IL NOME, NON CONTIENE AFFATTO BURRO, MA VIENE CHIAMATO COSÌ PER LA CONSISTENZA PIACEVOLMENTE BURROSA ED HA UN COLORE MERAVIGLIOSO SIMILE A QUELLO DEL CARAMELLO MA SENZA ZUCCHEROSI UTILIZZA PURO SPALMATO PER LA COLAZIONE OPPURE SOSTITUISCE IL BURRO DEI VOSTRI DOLCI COME BISCOTTI , PLUM CAKE E BANANA BREAD....O SE NON AVETE UOVA IN CASA PER FARE IL DOLCE#incucinaconvisciola#calendariosettembre#grembiuledoro2024#globalapron2024#autunno Visciola Versilia -
Liquore al melograno Liquore al melograno
Mi avevano regalato tanti frutti, ma mangiarli così non li gradisco per via dei semini, così ne ho fatto un liquore 😉 Matilde Merulla -
Liquore alla ciliegie Liquore alla ciliegie
Quando hai tante, troppe ciliegie cosa fai?Oltre alla marmellata che sicuramente farò, quest’anno tentiamo un esperimento! Il risultato non lo conosco ancora, lo imparerò tra circa due mesi.. ma questa ricetta l’ho usata anche per preparare il mandarinetto ed era buonissimo!Non abbiamo tempo da perdere! Debora Stella -
Caramello di Mela Caramello di Mela
Un caramello naturale di solo succo di mela, della mela più dolce che c’è sul mercato la Fuji. Un’intuizione di uno chef australiano che nel preparare la propria Tart Tatin ha utilizzato solo lo zucchero naturale del frutto nella propria ricetta. Dolce per Amore -
-
Crema e liquore alla menta Crema e liquore alla menta
Un mese fa una tenera 96ienne mi ha fatto dono delle foglie delle sue adorate piantine di menta....pensate che non ha voluto che le raccogliessi io....diceva che avrei potuto strapparle male..ne è molto gelosa! Oggi dopo un mese di infusione ecco il prodotto...liquore e crema alla menta. @Angela Ferranti -
Liquore alla lavanda Liquore alla lavanda
La lavanda oltre ad essere una bellissima pianta dal profumo intenso oltre ad essere adorata da farfalle e api è molto preziosa anche per noi. Ogni anno lascio essiccare i fiori e li utilizzo per preparare sacchettini per i cassetti o il cuscino per il mal di testa. Ma è ottima anche in cucina, per aromatizzare il burro o un budino oppure per preparare questo piacevole liquore, che è un ottimo digestivo. Si può utilizzare anche sul gelato o nella preparazione di torte. Mi raccomando di servirlo sempre freddo. A Tavola Con la Robi -
Liquore al mirto Liquore al mirto
A giugno inizia la fioritura del mirto. Piccolissimi fiori bianchi spuntano timidamente tra le profumate foglioline verde intenso del piccolo arbusto in un angolo del mio giardino.Questi fiorellini si trasformeranno in bacche nero blu e nel mese di novembre saranno mature per essere raccolte.Ed è proprio in autunno che preparo il mio liquore al mirto che potrà essere gustato solo dopo sei mesi.#dispensadigiugno #worldmeatfreeweek MammaVanna -
Liquore al finocchietto selvatico Liquore al finocchietto selvatico
Il finocchietto selvatico ha molti usi in cucina ....Del finocchio si usano i fiori freschi o essiccati, i frutti o "diacheni", impropriamente chiamati "semi e i ramettiSi usano le foglie fresche e sminuzzate per insaporire minestre, piatti di pesce, insalate e formaggi. Nella "pasta con le sarde", nota ricetta siciliana, le foglie del finocchio selvatico sono uno degli ingredienti essenziali.Si usano i fiori per aromatizzare le castagne bollite, i funghi al forno o in padella, le olive in salamoia e le carni di maiale, in particolare la "porchetta" dell'Alto Lazio e dell'Umbria.Ma oggi vi preparerò un buon liquore digestivo...per la cui preparazione s'utilizzano i fiori freschi e/o i "semi" e le foglie.#liquore#finocchietto#giocoestate#digestivo#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Liquore alle violette Liquore alle violette
La primavera ci regala dei fiori semplici , delicati e profumati, dai colori vivaci utili anche in cucina ....per le più svariate preparazioni.... le violette . Per aromatizzare dolci , creme e per farne liquori delicati. Grazie alla bravissima autrice #chicchidisorriso che ha avuto un’idea geniale nell’utilizzare le violette ecco il mio #cooksnap con una piccola variante.....,I petali sono anche utilizzati per la preparazione di profumi e creme di bellezza.Il fiore della violetta è citato in diverse storie mitologiche.Si narra che la ninfa Io, corteggiata da Apollo, rifiutò di cedergli e allora lui, indignato, la trasformò in un fiore casto e pudico: la violetta.La pianta era inoltre conosciuta per le sue doti curative: i romani, dopo i bagordi notturni, mettevano una ghirlanda di violette sulla fronte, per il mal di testa.Nel linguaggio dei fiori la violetta indica la modestia, la timidezza, il pudore ma anche un forte sentimento. Donate le violette alle persone che amate.... ❤️io ne ho fatto un liquore delicato con retrogusto agrumato.#violette#naturale#liquore#limone#cooksnap#dispensadimarzo#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Liquore all'arancia 🍊 Liquore all'arancia 🍊
Una mia carissima amica mi ha suggerito una ricetta curiosa x realizzare un delizioso liquore all'arancia e io l'ho realizzata con successo!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Crostata con marmellata di mela cotogna Crostata con marmellata di mela cotogna
Valli ~in Cucina Con Me ~
Altre ricette consigliate
- Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
Commenti