Scialatielli con vongole e catalogna

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

La catalogna è una varietà di cicoria autunnale. Conosciuta anche come cicoria asparago, la catalogna appartiene alla famiglia delle Asteracee e ha caratteristiche leggermenti differenti rispetto alla classica cicoria. Contiene un buon quantitativo di vitamina A e di vitamina C, oltre ad una discreta dose di calcio, fosforo e potassio. Il suo caratteristico sapore amarognolo favorisce la secrezione dei succhi gastrici, è dunque una buona abitudine consumarla all'inizio del pasto. La catalogna è ricca di fibre ed è inoltre nota per le sue proprietà antiossidanti, diuretiche e lassative. Le calorie? Sono davvero poche: 10 per ogni 100 grammi di verdura cruda.

Scialatielli con vongole e catalogna

9 stanno pensando di prepararla

La catalogna è una varietà di cicoria autunnale. Conosciuta anche come cicoria asparago, la catalogna appartiene alla famiglia delle Asteracee e ha caratteristiche leggermenti differenti rispetto alla classica cicoria. Contiene un buon quantitativo di vitamina A e di vitamina C, oltre ad una discreta dose di calcio, fosforo e potassio. Il suo caratteristico sapore amarognolo favorisce la secrezione dei succhi gastrici, è dunque una buona abitudine consumarla all'inizio del pasto. La catalogna è ricca di fibre ed è inoltre nota per le sue proprietà antiossidanti, diuretiche e lassative. Le calorie? Sono davvero poche: 10 per ogni 100 grammi di verdura cruda.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400 gscialatielli di semola di grano duro
  2. 250 gpachino
  3. 400 gcatalogna
  4. 1 kgvongole
  5. 3 spicchid'aglio
  6. 2 ramettirosmarino
  7. 1peperoncino
  8. q.bolio evo
  9. q.bpepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere a spurgare le vongole con acqua e un po' di sale grosso per circa 2 ore cambiando l'acqua almeno 2 volte.

  2. 2

    Lavare e tagliare la catalogna a tronchetti di 3/4 cm. Mettere a bollire in acqua salata per circa 20 min. Poi colare tenendo l'acqua di cottura e saltare in padella con uno spicchio d'aglio e un giro d'olio. Mettere poi da parte.

  3. 3

    In una padella (potete usare sempre la stessa) mettete un giro d'olio, l'aglio, il peperoncino e un rametto di rosmarino. Fate sfrigolare un attimo l'aglio e poi inserite il pomodoro pachino precedentemete tolto la pelle e tagiato in quattro. Fate cuocere aggiungendo un goccio di acqua di cottura della catalogna. A fine cottura spegnete il fuoco e unite la catalogna.

  4. 4

    In una padella date un giro d'olio e mettete uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino. Inserite le vongole (togliete quelle rotte..), pepate (no sale!) insaporite e poi mettete un mestolino di acqua di cottura della catalogna e fatele aprire spontaneamente. Non aspettate che si aprano tutte insieme, ma man mano che si aprono toglietele. Sgusciatele lasciandone alcune per guarnizione e filtrate il liquido con una garza e mettetelo con la catalogna e il pachino.

  5. 5

    Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata e a un paio di minuti dalla cottura terminate la cottura in padella con il pachino e la catalogna aggiungendo in seguito altra acqua di cottura se necessita. A fine cottura unite le vongole sgusciate, un goccio di olio a crudo e padellate.

  6. 6

    Impiattate guarnendo con alcune vongole col guscio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili