Spaghetti alla carrettiera

La versione di questi spaghetti cambia da città a città, c'è chi li prepara con il pomodoro pelato, schiacciato e condito, e chi come me,li prepara in questo modo. Io sono un'amante del pangrattato abbrustolito sulla pasta e anche mio figlio lo gradisce, quindi preparo spesso primi piatti che ne prevedono l'utilizzo per farli mangiare anche a lui. Inoltre questo è un primo piatto molto semplice e veloce da preparare.
Spaghetti alla carrettiera
La versione di questi spaghetti cambia da città a città, c'è chi li prepara con il pomodoro pelato, schiacciato e condito, e chi come me,li prepara in questo modo. Io sono un'amante del pangrattato abbrustolito sulla pasta e anche mio figlio lo gradisce, quindi preparo spesso primi piatti che ne prevedono l'utilizzo per farli mangiare anche a lui. Inoltre questo è un primo piatto molto semplice e veloce da preparare.
Istruzioni per cucinare
- 1
La prima cosa da fare e grattugiare il pane raffermo e passarlo in padella con un filo d'olio in modo che si abbrustolisca.
- 2
Successivamente tagliate a rondelle sottili i cipollotti
- 3
In un saltapasta versate i cucchiai d'olio e la cipolla, facendo cuocere dolcemente
- 4
Nel frattempo mettete sul fuoco la pentola con l'acqua per la pasta e tritate il mazzetto di prezzemolo
- 5
Non appena i cipollotti si saranno stufati per bene, aggiungete il prezzemolo tritato. Salate e pepate a piacere.
- 6
Non appena l'acqua sarà giunta a bollore versate gli spaghetti e portate a cottura
- 7
Scolate e versate gli spaghetti in padella. Spadellate bene in modo che il condimento sia ben amalgamato e servite con una bella manciata di pangrattato abbrustolito. Buon appetito!
- 8
CONSIGLI UTILI: Secondo me, si può aggiungere anche una spolverata di peperone crusco. Io purtroppo non ne avevo in dispensa, ma presto la proverò così 😘
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti con la briciola Spaghetti con la briciola
Ho mangiato, un po' di tempo fa, in un ristorante a Siena i famosi pici, un formato di pasta simile agli spaghetti ma molto più grossi. La tradizione senese li abbina alle briciole di pane creando un piatto povero ricco di sapore. Oggi ispirata dal ricordo ho portato in tavola questo piatto sostituendo i pici con gli spaghetti. È una semplice ricetta per un primo piatto veramente gustoso. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Spaghetti alla "Gennaro" Spaghetti alla "Gennaro"
Si racconta di questo piatto, che fosse il preferito del Principe Antonio De Curtis in arte Totò, che durante le pause sul set amava prepararsi o farsi preparare questo spaghetto veloce e gustoso. Un classico napoletano questi spaghetti alla Gennaro ribattezzati da qualcuno spaghetti "San Gennaro".#primipiatti#dispensadiottobre Lele -
Spaghetti di caparossoli veraci e pomodorini Spaghetti di caparossoli veraci e pomodorini
Amo il mare e suoi frutti meravigliosi.Vivo in una città nella laguna Veneziana e mio compagno di vita mi ha trasmesso anche amore per pescare assieme.Cosi ho deciso a presentarvi questo piatto di mare con caparossoli pescati da noi. Olia Mihaylova -
Spaghetti all'amatriciana Spaghetti all'amatriciana
Ci facciamo uno spaghettino??Appena mi chiedono spaghetti sono già pronta indipendente dall'umore o dalla stanchezza!!!Li ho preparati grazie ai consigli di uno chefE questo è il risultato!!!! Francesca Diomede -
Spaghetti con le cozze in bianco Spaghetti con le cozze in bianco
Gli spaghetti in bianco sono più facili e veloci da fare , sono un sostitutivo a quelli con cozze e pomodoro , io li adoro in bianco Caterina Martinelli -
Spaghetti venere con sugo di cicale Spaghetti venere con sugo di cicale
Stasera ho voluto provare gli spaghetti venere, e avendo comprato stamattina delle cicale freschissime ho fatto un buon sughetto con la quale ho condito gli spaghetti.....una vera bontà.#calendariottobre Nunzia Marzocco -
"Purpette" fritte "Purpette" fritte
(*PRECISAZIONE IMPORTANTE.Le dosi degli ingredienti che vi propongo, sono orientative e non precise, perché nelle case #calabresi le #polpette vengono preparate regolandosi semplicemente con le mani, toccando la consistenza dell' impasto, e con gli occhi. Io, per esempio, non peso mai nulla di ciò che utilizzo per prepararle, prima di procedere).Le #polpette qui a #Cosenza vengono chiamate #purpette e sono considerate un "piatto da re", da preparare ogni settimana per il #pranzo della #domenica. #Fritte oppure al #sugo, le #polpette sono una di quelle pietanze che portano in tavola il buonumore e piacciono sempre a tutti (forse perchè rimandano ai ricordi dell'infanzia). Nella ricetta tradizionale è previsto anche l'aglio tritato nell'impasto, ma a casa mia non piace, dunque nella mia ricetta non è presente. Anche senza aglio, le nostre care #polpette rimangono "patrimonio dell'umanità", ovvero uno dei piatti della tradizione italiana più famosi, di cui ogni famiglia possiede la propria indimenticabile e preziosa #ricetta (nella mia famiglia, ad esempio, va avanti da anni e da generazioni una ricetta che non vede il pane raffermo ammollato nel latte, ma messo nell'impasto senza essere ammollato). Di sicuro, però, qualunque sia la variante per prepararle, sono sempre #gustose e #saporite😉...#secondi #italy #calabria #italianfood #ilmiolibrolemiericette #buffet #inviaggioconcookpad #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Spaghetti limone e zenzero Spaghetti limone e zenzero
Un piatto estivo, veloce e fresco .La sua cremosità vi lascerà sbalorditi e il sapore unico di questo piatto vi conquisterà , non potete più farne a meno.#passionidifarro #calendarioluglio#spaghetti #pranzo #spaghettata #piattodelgiorno #piattovegan Anna Vella -
Spaghetti acciughe, limone e mollica Spaghetti acciughe, limone e mollica
Cari amici,mi sono concessa qualche giorno di ferie, ma eccomi anche se in ritardo per l'iniziativa #nonsibuttavianiente. A pranzo non avevo molto in casa, ed ho preparato questi semplici spaghetti usando i "rimasugli" del frigo e della dispensa: un barattolo di acciughe aperte, un limone e del pane vecchio e raffermo.Incredibile come con così pochi "avanzi" si possa creare qualcosa di sfizioso.Vi segnalo, per chi gradisse l'idea, che per aggiungere un tocco ancor più particolare, si possono aggiungere anche pinoli e uvetta.Buon pranzo a voi! Alessandra Petrei -
Spaghetti al pomodoro Spaghetti al pomodoro
Un piatto povero ricordo i nonni , e poi mia mamma e ora io sia da mamma che da nonna li faccio ai miei nipotini e non solo . Ricordo il nonno perché era lui che cucinava a casa nonostante il suo lavoro. #cucinapovera Caterina Martinelli -
Spaghetti con le vongole Spaghetti con le vongole
Un piatto simbolo della cucina di Napoli e, in generale, delle città del Sud Italia. Una ricetta molto semplice e di successo, a patto che le vongole siano fresche, ben pulite dalla sabbia e il sugo venga filtrato, come spiegato nel procedimento di questa ricetta.Possono essere servite con del pepe nero macinato oppure del peperoncino. Questo è un sugo bianco ma, per chi ama il pomodoro, può sempre aggiungere 4 o 5 pomodorini per dare un tocco di colore in più.Il formato di pasta più adatto sono gli spaghetti ma va bene usare anche vermicelli e linguine Ricette dal mondo -
Spaghetti finocchietto selvatico con sarde A’ Mare Spaghetti finocchietto selvatico con sarde A’ Mare
Ho visto questa ricetta su un programma tv di un’ autrice siciliana, bravissima e simpaticissima...prepara le ricette della sua tradizione e della sua citta’ .........#Palermo.... “gusto e tradizione palermitana ”@giusinabattaglia@giusinaincucina@foodnetworkitalia @canale33 .Ho preparato un suo piatto, utilizzando uno spaghetto n.5 @spaghettibarillaIl finocchietto selvatico leggermente scottato, le acciughe, con i pinoli e l’uvetta con un po’ di concentrato di pomodoro, danno alla pasta un gusto particolare. Poi la mollica croccante (a muddica atturrata) per il tocco finale.#riciclocreativo#muddicaatturrata#spaghetti#Finocchiettoselvatico#acciughe#nonsibuttavianiente#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti