Cavatelli carciofati con vellutata di carciofi e salsa verde versatile

In cucina non si smette mai di scoprire vari sapori e accostamenti come la vellutata di carciofi e salsa verde versatile acquistano sempre più un lodevole gusto, il tutto accompagnati da semplici cavatelli
Cavatelli carciofati con vellutata di carciofi e salsa verde versatile
In cucina non si smette mai di scoprire vari sapori e accostamenti come la vellutata di carciofi e salsa verde versatile acquistano sempre più un lodevole gusto, il tutto accompagnati da semplici cavatelli
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire i carciofi e sbollentarli. Una volta cotti togliere dall'acqua.
- 2
Con un immersimetro ridurre a crema i carciofi
- 3
In una bricc mettere prezzemolo, acciughe, aglio, capperi, olio, sale, pepe e frullare il tutto
- 4
Prendere 1 padella mettere la salsa verde e soffriggere. Aggiungere la vellutata di carciofi e cuocere mettendo un po' di acqua dei carciofi precedentemente sbollentati
- 5
Prendere una pentola per sbollentare la pasta che ancora al dente scolare e unire ai carciofi e alla salsa verde Saltare il tutto e servire
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Salsa verde alla fiorentina Salsa verde alla fiorentina
Questa salsa è versatile la si può usare ovunque su crostini, sulle uova sode o sulla pasta. Io ho scelto le uova sode Grazia Giammarrusti -
Cavatelli con pomodoro fresco Cavatelli con pomodoro fresco
Con la salsa di pomodoro ho condito i cavatelli fatti a casa. Biancamaria Messina -
Cavatelli freschi con carciofi e pistacchio Cavatelli freschi con carciofi e pistacchio
Ricetta semplice e gustosa!!#calendariofebbraio#carciofi Francesca Casa -
La mia salsa verde al prezzemolo La mia salsa verde al prezzemolo
La mia salsa verde in tutta la sua semplicità la considero un jolly in cucina, si adatta a tanti tipi di piatti di pesce.Vi consiglio, se avete tempo di fare il trito con la mezzaluna, ci vuole più tempo e pazienza, ma vi assicuro ne vale veramente la pena 😉#iocucinosostenibile rosso rubinian -
Salsa verde piemontese per bolliti Salsa verde piemontese per bolliti
La salsa verde si conserva in frigorifero per diversi giorni, l’importante è tenerla in un barattolo di vetro e coprire per bene con dell’olio, proprio come se fosse il pesto genovese. Rendere la salsa verde più fluida e cremosa? Frullate per qualche istante nel mixer! L’aggiunta del tuorlo è opzionale, omettetelo pure se preferite. Per un sapore vagamente più piccante aggiungete dei cubetti di peperone! La salsa verde è una ricetta tipica della tradizione piemontese, nasce con l’intento di accompagnare il bollito di carne ma non solo. Lo si trova spesso in abbinamento con i tomini, i famosi formaggi tondi tipici, oppure servita sulle bruschette durante gli aperitivi mentre si sorseggia un buon vino tipico. Tony Mazzanobile -
Finocchio alla piastra con salsa verde piemontese Finocchio alla piastra con salsa verde piemontese
La salsa verde si conserva in frigorifero per diversi giorni, l’importante è tenerla in un barattolo di vetro e coprire per bene con dell’olio, proprio come se fosse il pesto genovese. Rendere la salsa verde più fluida e cremosa? Frullate per qualche istante nel mixer! L’aggiunta del tuorlo è opzionale, omettetelo pure se preferite. Per un sapore vagamente più piccante aggiungete dei cubetti di peperone! La salsa verde è una ricetta tipica della tradizione piemontese, nasce con l’intento di accompagnare il bollito di carne ma non solo. Lo si trova spesso in abbinamento con i tomini, i famosi formaggi tondi tipici, oppure servita sulle bruschette durante gli aperitivi mentre si sorseggia un buon vino tipico. Io ho provato ad abbinarla con il finocchio e il suo profumo ed ho indovinato alla grande... Tony Mazzanobile -
Carciofi ripieni alla siciliana Carciofi ripieni alla siciliana
in Sicilia li chiamiamo carciofi ‘ammuddicati’, ovvero farciti con la mollica di pane.Il ripieno infatti e' fatto prevalentemente da mollica di pane, insaporito con il caciocavallo grattugiato, il prezzemolo e il pepe. La nota siciliana è data dalla presenza dei capperi, dall'uva sultanina,dai pinoli e dalle acciughe sott'olio, che rimandano subito ai sapori tipici della cucina Siciliana.#calendariogennaio#ingredientidistagione Francesca Casa -
Cavatelli fatti in casa con tonno & Co Cavatelli fatti in casa con tonno & Co
Per il pasta day che è proprio oggi il 25 ottobre io ho preparato in casa i cavatelli.Devo dire se ho tempo mi piace davvero tanto preparare la pasta in casa.La proposta, forse ancora un po' estiva ma visto ancora il tempo incerto almeno dalla mie parti, vi propongo questo piatto.#primo #pasta #pastaday2023 #cavatelli rosso rubinian -
97 • La mia salsa verde 💚 97 • La mia salsa verde 💚
Ecco la salsa verde come la faccio io: cerco di alleggerirla riducendo un po’ il quantitativo di olio. Come? Mettendo più uova sode e anche un pochino d’acqua invece dell’olio… non me ne vogliano gli amici piemontesi!!!! Ma credo che ognuno la faccia a sua maniera, no?Ogni volta che la preparo ricordo un aneddoto che mi fa sorridere… sedici anni fa, d’estate, mio marito ed io andammo a trovare i miei e, felici, dovevamo annunciare loro che sarebbero diventati nonni. Mia mamma per pranzo aveva cucinato la salsa verde per farmi piacere perché sa che la amo molto ma io, quando la vidi, andai un po’ in crisi perché sapevo che il prezzemolo è abortigeno (ovviamente in enormi quantità…)… comunque la salsa non la toccai per scrupolo!!!! 😅Io la adoro col bollito, sulle uova sode, vicino alla barbabietola o verdure lesse o… sul pane… ☺️ Difficile fermarsi… 😋😋😋Un abbraccio!#salsaverde#ricettapiemontese#salsa#prezzemolo#piemonte#salsaperbollito Mara -
Salsa verde Salsa verde
Il prezzemolo è da tagliare cosa si fa....Salsa verde. #dimmicosacucini In Cucina Con Francesca Panisi -
Vellutata di carciofi di recupero Vellutata di carciofi di recupero
#calendariogennaio#nonsibuttavianienteQuando preparate i carciofi non gettare quello che avete tolto per prepararli alla cottura, in pochi minuti otterrete una sorprendente vellutata di carciofi Paolobertoncin -
Carciofi ripieni Carciofi ripieni
In Sicilia sulle tavole natalizie non mancano mai le verdure, bietoline, un tipo particolare di verdura detta "qualeddu" e immancabili i carciofi fatti in ogni modo.Stavolta vi presento i nostri carciofi ripieni con acciughe e mozzarella😋 coperti da frittatina#lacucinadimatilde#nataleconcookpad #nataledeiricordi Matilde Merulla
Altre ricette consigliate
Commenti