Empanadas

In vena di esperimenti e con delle bietole da finire, ho provato una nuova ricetta per la mia collezione di ricette dal mondo...
Empanadas
In vena di esperimenti e con delle bietole da finire, ho provato una nuova ricetta per la mia collezione di ricette dal mondo...
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare L impasto delle empanadas mettete la farina in una ciotola, aggiungete Il sale, l’olio e l’acqua e impastate fino ad ottenere un impasto sodo e liscio.
- 2
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola è lasciatelo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
- 3
Per il ripieno pulite le bietole e sbollentatele qualche minuto in acqua bollente salata, poi scolarette e strizzatele.
- 4
In una padella me, ttete l olio, aglio e salsiccia e fate rosolare qualche minuto, poi aggiungete le bietole e fate insaporire.
- 5
Prendete il composto e mettetelo in un mixer e frullatelo.
- 6
Poi tagliare a piccoli civetti il formaggio che avete scelto
- 7
A questo punto riprendete l impasto stendetelo con in altezza di 2 mm e con un coppapasta o un bicchiere ricavate dei dischi
- 8
Iniziate a farcire i vostri dischi (se L avete potete usare come me l’apposito attrezzo) mettendo un po’ di ripieno e qualche cubetto di formaggio.
- 9
Chiudete bene le vostre empanadas
- 10
Mettete in ala padella dell olio per friggere, portate l olio a 170 gradi e friggete le empanadas. Scolate e servite calde
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Erbazzone reggiano Erbazzone reggiano
Oggi ho deciso di portarvi una ricetta presa dal libro di Chef Bruno Barbieri! L'avevo già testata e il risultato è davvero ottimo!😋 La ricetta del libro presenta 1kg di bietole nel ripieno, io ho deciso di fare metà bietole e metà spinaci.Dovete assolutamente provarla!😃meg.cake
-
Stufato di bietole e patate 🌷 Stufato di bietole e patate 🌷
Stasera vi propongo un piatto buonissimo e molto semplice da fare, tipico della cucina contadina, che faceva spesso mia nonna. Uno stufato vegetariano, fatto solo con le patate e le bietole da costa, una pietanza povera che veniva preparata come secondo piatto, spesso le verdure come le bietole, i cardi o i carciofi, sostituivano la carne.Un piatto perfetto per l'inverno, si mangia caldo con un bel po' di pane per fare la scarpetta. Una zuppa calda fa sempre piacere quando c'è freddo, specialmente la sera. #bietole #passatadipomodoro #patate #dispensadifebbraio #cookpad Francesca Simona Naselli -
Torta verde di bietole e zucchine Torta verde di bietole e zucchine
Amo la torta verde ed ecco qua la mia ricetta... Buona buona🤗La torta verde ligure è caratterizzata da una sfoglia sottile croccante e da un ripieno soffice composto da riso, zucchine (se ci sono meglio le trombette), bietole, uova e parmigiano. E’ perfetta come piatto unico, come antipasto, è ottima per la merenda o da portare in spiaggia. Si può assaporare sia fredda che tiepida, quindi è perfetta per le giornate più calde. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Pane con segale Pane con segale
Avevo un sacchettino di farina di segale da finire, la mia nuova pirofila in pirex da provare e così... almapanem | Laura -
Zuppa di lenticchie nere di Leonforte e bietole 🌷 Zuppa di lenticchie nere di Leonforte e bietole 🌷
La settimana scorsa un'amica mi ha fatto un regalato molto gradito, un sacchetto di lenticchie nere biologiche, acquistate direttamente dal contadino. La lenticchia nera è antichissima e viene coltivata a Leonforte, un paese dell'entroterra ennese, ed è una delle eccellenze locali. Ha dimensioni più piccole (rispetto alle altre varietà) ed è nera come il carbone. Un legume di qualità, con straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali, contiene una quantità superiore di proteine e fibre e meno grassi della lenticchia classica. Una miniera di ferro, magnesio, vitamine, antiossidanti, isoflavoni, tiamina. Per questo motivo, anticamente la lenticchia nera veniva destinata specialmente ai bambini, alle donne in gravidanza o durante l'allattamento.La coltivazione di questo legume con l'andare del tempo si era quasi persa, per fortuna, ultimamente, alcuni agricoltori locali hanno ripreso la coltivazione.Cucino spesso la lenticchia, almeno 2 volte la settimana, la preparo in maniera semplice e leggera, cerco di evitare di friggere troppo e di aggiungere grassi, come lardo o pancetta (mia nonna quando cucinava la lenticchia, prima faceva un soffritto di cipolla e lardo che durava tantissimo).Ho fatto un soffritto di verdure molto leggero, che ho cotto dolcemente con un mestolo di acqua, poi ho unito le lenticchie (dopo averle messe a bagno per 1 ora), quasi a fine cottura ho aggiunto le bietole. Un piatto gusto e salutare. #lenticchie #bietole #cookpad Francesca Simona Naselli -
Arancini cacio pepe...E curcuma Arancini cacio pepe...E curcuma
Da Romana quale sono....con origini siciliane, non potevo non trovare una ricetta che unisse la tradizione all’innovazione.Ho provato a fare come il mio solito .... di testa mia....Riso per sushi...pecorino romano , pepe e per finire ..curcuma!!!!! Non ci crederete e nemmeno io🥺...sono ottimi🤩😋con gli avanzi #riciclocreativoIn cucina #nonsibuttavianiente...ho fatto delle crocchette fritte...,#riso#sicilia#lazio#iocucinoconcookpad#cooksnapcc#riciclocreativo#arancini#cacioepepeecurcuma#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gyoza - Ravioli Giapponesi alla Piastra Gyoza - Ravioli Giapponesi alla Piastra
Nel mio Libro di Ricette ci tenevo ad inserire una ricetta delle cucine del Mondo perchè sono curiosa di natura e mi piace assaggiare, provare e sopratutto conoscere nuove culture.Ho scelto i Gyoza, ravioli giapponesi dal ripieno gustoso e dalla doppia cottura che subito mi ha incuriosito e conquistato.La mia cucina è una condivisione di sapori e profumi con le persone che amo e alcune ricette mi legano particolarmente ai miei figli. Ci piace cucinare insieme ricette orientali, un'ottima scusa per passare del tempo insieme. I miei Gyoza sono dedicati a loro ❤#ilmiolibrolemiericette #gyoza #cucinaorientale #menusettimanale Ilovecookingathome -
Tortelloni salsiccia e patate con ragu di broccolo romanesco e salsiccia Tortelloni salsiccia e patate con ragu di broccolo romanesco e salsiccia
Oggi vi proponiamo dei ravioli diversi dal solito a cominciare dal ripieno che sarà fatto con le patate e la salsiccia, per finire con il condimento dove utilizzeremo , tra i vari ingredienti, una verdura di stagione: il cavolo romanesco.Con questa ricetta inoltre avrete la possibilità di utilizzare questa stupenda verdura in più consistenze!Siete curiosi???Allora ecco a voi la ricetta!!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/02/09/tortelloni-salsiccia-e-patate-con-ragu-di-broccolo-romanesco-e-salsiccia/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tortano vegetariano con pasta madre e olio d'oliva Tortano vegetariano con pasta madre e olio d'oliva
Il tortano è un classico della tavola campana durante le festività pasquali.Questa è la mia versione riadattata:lievitata lentamente e naturalmente con pasta madre solida,sofficissima per via dell'olio extravergine d'oliva al posto dello struttoe vegetariana, di riciclo, dal momento che ho dato nuova vita a tutti i fondi di formaggio che avevo in frigo.#semplicementepasqua Flavia Giordano -
Crespelle di nonna Rosa Crespelle di nonna Rosa
Non è Natale senza le crespelle di nonna Rosa. Un antipasto appetitoso e ricco di tradizione. Ogni vigilia di Natale mia nonna preparava questa bontà, lei le riempiva con le alici sotto sale, io ho variato la ricetta riempiendone alcune con prosciutto e formaggio altre con filetti di baccalà. NadiaB -
Paella di mare e di terra Paella di mare e di terra
#ilmiolibrolemiericette #ladispensadiluglioAnni fa seguivo delle lezioni di cucina tenute da una frizzantissima Francesca Romana Mezzadri, giornalista freelance del mondo food e cuoca amatoriale davvero notevole. La mia passione per il cibo era agli albori e grazie a lei mi sono avventurata negli esperimenti in cucina. Vi riporto la ricetta imparata durante uno dei suoi corsi. Ale_Dietro le Quinty -
Tortino salato del recupero Tortino salato del recupero
Come tutti i fine settimana controllo il frigo per prepararlo alla nuova spesa e recupero tutto ciò che rimane per preparare nuove ricette. Questa volta la fantasia crea un tortino salato del recupero preparato con una base di pasta matta tipo brisèe e un ripieno di verdure e formaggi vari. E a voi, cosa è rimasto in frigo ? Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Altre ricette consigliate
Commenti (3)